| 23/11/2007 | 00:00 Torna Primo Franchini. Nel ciclismo che conta, innanzitutto: dalla prossima stagione, sarà il tecnico della Centri della Calzatura Partizan, neonata formazione professionistica italo-serba che inizia dalla categoria Continental. Dodici atleti, tutti giovani, metà della ex Jugoslavia, con un paio di facce già viste in gruppo, come il colombiano Rubiano Chavez, ex Panaria, e l’ex campione italiano degli under 23 Domenico Quagliarello. Obiettivo: crescere i giovani senza fretta, perchè il progetto è a lunga scadenza.
Torna Primo Franchini. Anche come anima di una società: sarà lui a dare una mano alla Pizzoli, glorioso club cittadino che può vantare un numero d’iscrizione alla Federciclo tra i più antichi (il 29). Non è l’unico vanto: il sodalizio bolognese è anche l’organizzatore dell’omonimo trofeo, della Milano-Bologna e del Tricolore Allievi del 25 aprile, tre classiche del ciclismo dilettantistico. Per non disperdere questo patrimonio, i soci della Pizzoli hanno chiesto una collaborazione a Franchini: trovandolo pronto ad impegnarsi.
Torna Primo Franchini. «Ma a dire il vero, io non me ne sono mai andato», dice il tecnico di Calderara, che oggi ha 65 anni e ha legato la sua storia a uomini e risultati importanti, come il Mondiale di Fondriest, il giro baby di Pantani e la prima squadra pro russa, nella quale lanciò campioni come Konyshev, Tchmil e Abdujaparov. Ha ragione, lui c’è stato anche dopo quell’epopea: l’ultimo decennio lo ha speso tra i dilettanti, guidando Ozzanese, Niccolò Biondo, Cerelia, Naturino e Valdarno. Con quanto aveva fatto prima, meritava di stare ancora al piano di sopra: non essendo di quelli che sanno vendersi bene, si è dovuto accontentare e mettersi in attesa. Cosa che oggi gli consente di esibire un orgoglio: esser tornato con le proprie forze.
«Con Floriano Torresi, che del Centro della Calzatura di Montegranaro sarà il team manager, c’è un discorso avviato da tempo, che finalmente si è concretizzato — racconta Franchini —. Mi hanno chiamato perchè credono che in fatto di ciclismo sia preparato e questo ha fatto scattare dentro di me una molla. Ho l’orgoglio di chi ritorna, ma il fatto che per dieci anni, nonostante il mio passato, nessuno mi abbia cercato, mi fa un po’ pensare. Che ciclismo ritroverò? Mi hanno già detto che l’ambiente è cambiato, ma non temo nulla: dieci anni tra i dilettanti ne valgono trenta fra i pro, tornare su un’ammiraglia a quei livelli è davvero l’ultimo dei problemi».
da Il Resto del Carlino
del 23 novembre 2007
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.