Renato Vallanzasca scrive alla mamma di Pantani

| 17/11/2007 | 00:00
Lo aveva scritto nel libro autobiografico Il fiore del male uscito nell'ottobre di otto anni fa, ed ora Renato Vallanzasca, lo ha ripetuto in una lettera inviata alla madre di Marco Pantani, Tonina, che pochi giorni fa dai microfoni della Rai aveva detto di volerlo incontrare. Il boss della Comasina aveva saputo in carcere, pochi giorni prima che il Pirata fosse fermato durante il Giro d'Italia del '99 al controllo antidoping di Madonna di Campiglio (Trento), che il Pirata non avrebbe chiuso la gara in maglia rosa, nonostante fosse più che favorito. "Premesso che non vorrei passare per colui che vuol svelare il mistero di Fatima - scrive Vallanzasca -, posso dirti quanto e' a mia conoscenza e che dissi senza togliere o aggiungere una virgola, al Pm di Trento che venne a interrogarmi, come persona informata sui fatti, subito dopo che la Gazzetta dello Sport aveva riportato uno stralcio del libro che sarebbe uscito da li' a poco. Non sapevo e neppure ora so cosa sia successo di preciso: quel che e' certo e' che 4/5 giorni prima che fermassero Marco a Madonna di Campiglio, mi avvicino' un amico, anche se forse lo dovrei definire solo un conoscente, che mi disse: "Renato, so che sei un bravo ragazo e che sei in galera da un sacco di tempo... per questo mi sento di farti un favore" ero in vero un po' sconcertato, ma lo lasciai parlare... "Hai qualche milione da buttare?... Se si', puntalo sul vincitore del Giro... Non so chi vincera'... ma sicuramente non sara' Pantani"... Da un lato ero certo che nessuno avrebbe mai pensato di potermi fare uno spiacevole scherzo... ma dall-altro vedevo Marco che viaggiava troppo forte..." "Nei due o tre giorni seguenti Marco aveva guadagnato ulteriormente sui due rivali (Gotti e Jalabert, ndr)... e io, dopo ogni arrivo, dicevo all'amico Si puo' solo sparargli... e Lui che era il solo che capiva anche se lo dicevo in presenza d'altri, mi rispondeva... Vedrai... e comunque, piu' lui vince e piu' ci si avvicina a Milano... piu' le quote degli altri salgono... Personalmente sono convinto - aggiunge Vallanzasca - che neppure lui sapesse dove stava il trucco, cioè se, per fare un esempio, lo avrebbero fatto cadere o se uno spettatore impazzito gli avrebbe dato una martellata, ma era certo che Marco non avrebbe vinto!". "L'apertura di un blog da parte di Vallanzasca ha anticipato la volontà di un incontro con lui - spiega la Fondazione Pantani - per conoscere meglio i particolari narrati nel libro, e la richiesta di maggior conoscenza fattagli pervenire attraverso il blog si è tradotta in una sua lettera di risposta da ritenersi importantissima per la gravità dei contenuti. Non siamo noi a poter stabilire la credibilità delle sue affermazioni, ma la lettera aggiunge particolari e presenta più di un motivo affinchè un magistrato si muova ad indagare. La famiglia Pantani e la Fondazione lo chiedono, ma dalla lettura del testo c'è da credere che siano in tantissimi, potremmo dire milioni, a volerlo". da Gazzetta.it del 17 nomvebre 2007
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024