Madrid ospita il congresso della Wada: pene sempre più dure

| 14/11/2007 | 00:00
Sarà il ministro Giovanna Melandri (unitamente al segretario generale del Coni Pagnozzi) a rappresentare l’Italia al congresso della Wada che si svolgerà a Madrid domani e venerdì e che culminerà con la nomina del successore di Dick Pound (sarà l’australiano John Fahey) che lascia dopo otto anni la guida del massimo organismo mondiale di lotta al doping. Ma il congresso della Wada si occuperà anche di inasprire le pene e rendere ancor più diffcile la vita di chi vuol barare. Tra le principali novità che verranno adottate c’è la squalifica fino a 4 anni alla prima positività in caso di violazione "aggravata". Sono compresi: il coinvolgimento nei traffici di sostanze proibite, aver fatto uso di doping in molteplici occasioni, aver impedito o ostacolato le indagini su una violazione antidoping. Rientrano nel computo anche coloro che hanno beneficiato degli effetti di sostanze proibite oltre i termini di prescrizione. Saranno considerati colpevoli gli atleti che salteranno tre test antidoping e che non comunicheranno le loro sedi di allenamento in un periodo di 18 mesi. Gli atleti potranno ottenere una riduzione della sanzione se ammetteranno l'uso di doping; se aiuteranno le indagini e/o guideranno gli investigatori ad un grande traffico di doping; se proveranno di aver assunto sostanze proibite senza l'intento di migliorare le prestazioni. I tempi tra le analisi e le controanalisi saranno ridotti, anche se gli atleti saranno sospesi temporaneamente dopo le prime analisi. La Wada potrà fare appello contro le sentenze delle organizzazioni antidoping nazionali direttamente al Tas di Losanna. Il Cio accetterà le candidature per ospitare le Olimpiadi solo dai paesi i cui governi abbiano firmato la convenzione Unesco e le cui federazioni abbiano recepito il Codice Wada. Le stesse regole saranno utilizzate a partire dal 2010 anche per l'assegnazione delle competizioni mondiali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024