Federico Canuti passa prof, le Marche fanno festa

| 14/11/2007 | 00:00
Il passaggio di Federico Canuti tra i professionisti, nelle file della Csf Navigare di Bruno Reverberi, ha scatenato l’entusiasmo degli appassionati pesaresi. Il 22enne di Bottega di Colbordolo (frazione a 20 km da Pesaro), portacolori nel 2007 della Monsummanese Bedogni, ha acceso gli animi con i suoi allunghi in salita (incredibile la facilità con cui spinge “rapportoni” impossibili, che gli consentono di fare la differenza su salite lunghe e pedalabili), che gli hanno consentito di vincere tre corse (Pedalata elettrica, San Pancrazio e l’ultima tappa del Giro di Toscana, oltre alla maglia di campione toscano), guadagnandosi la fiducia del cittì azzurro Sandro Callari, che lo ha convocato come riserva per la prova iridata di Stoccarda. In occasione della trasferta tedesca, cui hanno partecipato una trentina di persone, è nato il Fans club “Kaiser Canuti”, che nel giro di breve tempo ha toccato quota 150 iscritti. A metà novembre si è svolto, nell’incantevole cornice dell’Oasi san Nicola (punto di ritrovo degli amanti del ciclismo, poiché nella chiesetta attigua riposano le spoglie del beato Pietro Giacomo, patrono dei ciclisti pesaresi), il 1° Canuti Day, ovvero la festa del ciclismo pesarese dedicata a Federico: non mancava davvero nessuno, dai giovani corridori della Società Ciclistica Pesarese (il padre Enzo, ex dilettante con all’attivo 17 vittorie, è presidente del sodalizio biancorosso da dieci anni), ai dilettanti che corrono nelle squadre della zona, ai dirigenti (tra cui il quelli della Scap Mapei di Morrovalle, Adriano Pennacchioni e Mario Pizzuti, che lo hanno avuto tra gli Juniores), i cicloamatori e gli appassionati delle due ruote. “La decisione di creare un fans club è nata come scommessa al Gran premio di Capodarco – racconta il presidente Luca Cassiani, ex dilettante della Monsummanese – e dopo un mese eravamo già sulle strade con tanto di magliette e striscioni. L’obiettivo è seguire il più possibile Federico, perché è un ragazzo umile e forte. Inoltre, abbiamo intenzione di sostenere l’attività giovanile, organizzando alcune corse per Giovanissimi ed Esordienti”. “Non mi aspettavo di trovare così tanta gente disposta a seguirmi – ha detto Federico – spero di non deludere, in modo da poter ritrovare tutti alla festa dell’anno prossimo”. “Sono sicuro che Federico otterrà buoni risultati sin dal primo anno – ha detto il diesse della Bedogni Giuseppe Trinci, celebre scopritore di talenti - perché ha la solidità per cavarsela tra i prof. Quest’anno ha acquisito la mentalità vincente, in particolare si è sbloccato dopo la vittoria alla Pedalata elettrica a Lucca, perché ha capito che, correndo meglio, non aveva rivali”. Canuti è in buona compagnia, poiché in provincia di Pesaro e Urbino ci sono altri quattro professionisti. La “chioccia” del gruppo è Massimo Giunti, 33enne in forza alla Miche, il quale dispensa consigli a destra e manca, essendo alle soglie dell’undicesima stagione tra i professionisti. La Miche schiera anche un altro pesarese: si tratta di Lorenzo Cardellini, 29 anni, già sei stagioni tra i prof sulle spalle. Luca Pierfelici, 24enne rivelazione della primavera 2007 con lo splendido terzo posto nella classifica generale della “Coppi&Bartali”, è ancora senza squadra (anche se ci sono alcuni contatti che fanno pensare alla firma imminente di un contratto), dopo la chiusura dell’Aurum Hotels: anch’egli di Bottega di Colbordolo, è il migliore amico di Federico, visto che si allenano assieme sin da bambini. Ora, dopo tanti anni, se lo ritroverà come avversario in gara. Marco Ghiselli, 25 anni, è l’unico a non essere dell’hinterland pesarese, visto che vive ad Urbania (cittadina a 55 km dal capoluogo). Passato prof a metà ottobre con la nuova squadra di Rodolfo Massi, la Hadimec-Nazionale elettronica, vanta caratteristiche da scalatore puro, e con la maglia verde del Massi Team ha colto diversi piazzamenti nelle ultime due stagioni da Elite. Chi volesse avere maggiori informazioni riguardo l’attività del fans club, può contattare Luca Cassiani al 320-4145167, oppure scrivere a lcassiani@alice.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024