Il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola
| 06/11/2007 | 00:00 È arrivato nelle edicole il nuovo numero di tuttoBICI con un raggiante Damiano Cunego in copertina. Il ritrovato veronese racconta le sue emozioni al termine di una stagione in chiaroscuro che lo ha visto però protagonista di un grande finale, prima con un Mondiale da perfetto scudiero e poi con uno splendido trionfo al Giro di Lombardia.
E a proposito di Mondiale, torniamo a parlare di tre protagonisti di Stoccarda: Franco Ballerini, tra l’altro fresco di nomina a responsabile di tutte le attività derlle nazionali italiane, rivistita per noi l’avventura iridata e ci confessa emozioni e sensazioni, offrendo interessanti chiavi di lettura per apprezzare il suo lavoro in un ruolo delicato; Davide Rebellin ripercorre la sua stagione, rilegge alcuni errri del passato, confessa mabizioni e speranze; Filippo Pozzato guarda soprattutto al futuro e reclama più che mai un ruolo di leader nella nuova Liquigas. In più, Andrea Berton, voce del ciclismo di Eurosport, ci racconta “in diretta” la sua giornata mondiale, vissuta ai microfoni al fianco di Riccardo Mgrini, con il cuore in gola per seguire le vicende degli azzurri.
Tra i protagonisti del mese, naturalmente, Alessandro Petacchi re di Tours e Danilo Di Luca, il cui caso ha fatto e fa molto discutere.
Riflettori puntati poi sulle ultime grandi corse italiane della stagione e in particolare sul Memorial Cimurri Gp Bioera e sulla neonata Montepaschi Eroica, che ha fatto da sfondo anche ad una simpatica iniziativa della Tinkoff Credit Systems.
C’è poi un doppio saluto: quello affettuoso e commosso a Vito Taccone, che ha iniziato la sua eterna corsa, e quello alla Ceramica Panaria: «Il nostro è un arrivederci» assicurano Giuliano e Giuseppe Mussini, spiegando le strategie che li portano a lasciare il ciclismo, «ma solo per un paio d’anni».
Particolarmente ricco lo spazio dedicato alle categria giovanili, con il bilancio di tutti i superteam delle categorie dilettantistiche e soprattutto con le classifiche finali degli Oscar tuttoBICI. Non perdete l’occasione per scoprire i nomi di chi sarà premiato nella magica notte di Bergamo, ad inizio dicembre... tuttoBICI vi aspetta in edicola, come sempre, per regalarvi grandi emozioni.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.