Al CR Emilia Romagna il Premio Sicurezza 2007

| 05/11/2007 | 00:00
Fervono i preparativi della 16ª edizione del Giorno della Scorta, iniziativa dedicata ai temi della sicurezza per la promozione del ciclismo su strada, in programma per domenica 18 novembre 2007 (ore 9,15) presso "La Campaza" di Fosso Ghiaia di Ravenna. L'iniziativa, unica nel panorama nazionale, gode di patrocini prestigiosi quali: Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministro dell'Interno, ed è organizzata dal GS Progetti Scorta, il dinamico gruppo ravennate di moto staffette, che oltre alla attività di scorta alle gare (140 nel 2007), con il suo presidente Silvano Antonelli si interessa anche di ricerca e di didattica applicata ai temi della sicurezza. Quest'anno, ad esempio, per la preparazione del "Giorno della Scorta" è stata elaborata una brochure di 24 pagine piena di indagini, statistiche, analisi e proposte tutte dedicate alla sicurezza delle gare ciclistiche , consultabile anche sul sito www.progettiscorta.it e che non potrà che fare la gioia di chi è interessato a questi aspetti. A partire dal Sindaco di Ravenna saranno presenti numerose autorità civili, i massimi dirigenti della FCI, dirigenti della Polizia Stradale, funzionari del Ministero dell'Interno, nonché una qualificata rappresentanza di organizzatori e di corridori. Tra i corridori spicca la presenza di sei campioni italiani (tra pista e strada) che saranno tutti premiati col Premio Fabio Valli, lo sfortunato Juniores che 10 anni fa perse la vita in un tragico incidente mentre rientrava a casa da uno dei tanti allenamenti, e che la società che lo aveva cresciuto, l'UC Russi, ha chiesto di poterlo ricordare proprio all'interno del "Giorno della Scorta". I lavori del Giorno della Scorta, si concluderanno poi con la tradizionale assegnazione del Premio Sicurezza, giunto alla sua 16ª edizione e che quest'anno è stato assegnato al Comitato Regionale Emiliano Romagnolo della FCI. Tra le numerose candidature pervenute, gli organizzatori del Premio Sicurezza hanno scelto di assegnare il premio al CRER per «Dare visibilità e riconoscimento al ruolo che questa struttura federale ha svolto sin dagli inizi degli anni 80, promuovendo e sostenendo una straordinaria campagna a favore della qualità e della sicurezza delle competizioni su strada, dando vita ad una vera e propria scuola di eccellenza organizzativa, invidiata in tutta Italia». Il Premio Sicurezza sarà ritirato dal presidente del CRER Avv. Celestino Salami, il quale ha già fatto sapere che i 2.500 Euro collegati al premio, saranno interamente investiti in iniziative didattiche che, in materia di sicurezza, possano accrescere la consapevolezza dei corridori e la formazione delle persone che si dedicano all'organizzazione e alla gestione delle corse ciclistiche su strada. E' prevista una partecipazione ancora superiore a quelle delle precedenti edizioni, vuoi per i numerosi gruppi di moto staffette invitati, voi perché l'evento sarà caratterizzato dalla straordinaria presenza del CT Franco Ballerini, già vincitore di 4 medaglie d'oro, e che sarà presente sia come testimonial dell'iniziativa sia per portare un contributo diretto alla discussione sui temi della sicurezza. L'evento, data la sua valenza sportiva e sociale, ha avuto quest'anno il privilegio di poter essere illustrato al Prefetto di Ravenna, in occasione di una udienza concessa lunedì 5 novembre. Il Premio Fabio Valli sarà assegnato ai seguenti corridori: Caponnetto Simone (Pol. Fiumicinese FA.I.T.) - Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi Matteo Tartari (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Allievi Catellini Mauro (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Velocità Esordienti Catellini Valerio (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Valocità Allievi Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi - Campione Italiano Keirin Allievi Palini Andrea (G.S. Aspiratori Otelli) - Campione Italiano su strada Juniores Matteo Montaguti (G.S. Gavardo Tecmor) - Campione Italiano su strada Elite s.c Albo d'oro Premio Sicurezza: 1992: SC Pedale Azzurro - Ravenna 1993: Jader Bassi (SC Rinascita Ravenna) 1994: GS AC 88 - Firenze 1995: SC Faentina - Zama - Morini 1996: Nino Ceroni (US Imolese) 1997: Luigi Busacchini a.m. (GS Aspiratori Otelli) 1998: Polizia Stradale 1999: Gian Carlo Ceruti (Presidente FCI) 2000: SC Baracca 2001: Polizia Municipale di Faenza 2002: Pol. Pedale Riminese - Terranova Teddy 2003: Carabinieri Regione Emilia Romagna 2004: Pol. Fiumicinese FA.I.T. 2005: Giandomenico Protospataro 2006: RCS Sport - La Gazzetta dello Sport 2007: Comitato Regionale Emilia Romagna F.C.I.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024