| 05/11/2007 | 00:00 Fervono i preparativi della 16ª edizione del Giorno della Scorta, iniziativa dedicata ai temi della sicurezza per la promozione del ciclismo su strada, in programma per domenica 18 novembre 2007 (ore 9,15) presso "La Campaza" di Fosso Ghiaia di Ravenna.
L'iniziativa, unica nel panorama nazionale, gode di patrocini prestigiosi quali: Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministro dell'Interno, ed è organizzata dal GS Progetti Scorta, il dinamico gruppo ravennate di moto staffette, che oltre alla attività di scorta alle gare (140 nel 2007), con il suo presidente Silvano Antonelli si interessa anche di ricerca e di didattica applicata ai temi della sicurezza. Quest'anno, ad esempio, per la preparazione del "Giorno della Scorta" è stata elaborata una brochure di 24 pagine piena di indagini, statistiche, analisi e proposte tutte dedicate alla sicurezza delle gare ciclistiche , consultabile anche sul sito www.progettiscorta.it e che non potrà che fare la gioia di chi è interessato a questi aspetti.
A partire dal Sindaco di Ravenna saranno presenti numerose autorità civili, i massimi dirigenti della FCI, dirigenti della Polizia Stradale, funzionari del Ministero dell'Interno, nonché una qualificata rappresentanza di organizzatori e di corridori.
Tra i corridori spicca la presenza di sei campioni italiani (tra pista e strada) che saranno tutti premiati col Premio Fabio Valli, lo sfortunato Juniores che 10 anni fa perse la vita in un tragico incidente mentre rientrava a casa da uno dei tanti allenamenti, e che la società che lo aveva cresciuto, l'UC Russi, ha chiesto di poterlo ricordare proprio all'interno del "Giorno della Scorta".
I lavori del Giorno della Scorta, si concluderanno poi con la tradizionale assegnazione del Premio Sicurezza, giunto alla sua 16ª edizione e che quest'anno è stato assegnato al Comitato Regionale Emiliano Romagnolo della FCI.
Tra le numerose candidature pervenute, gli organizzatori del Premio Sicurezza hanno scelto di assegnare il premio al CRER per «Dare visibilità e riconoscimento al ruolo che questa struttura federale ha svolto sin dagli inizi degli anni 80, promuovendo e sostenendo una straordinaria campagna a favore della qualità e della sicurezza delle competizioni su strada, dando vita ad una vera e propria scuola di eccellenza organizzativa, invidiata in tutta Italia».
Il Premio Sicurezza sarà ritirato dal presidente del CRER Avv. Celestino Salami, il quale ha già fatto sapere che i 2.500 Euro collegati al premio, saranno interamente investiti in iniziative didattiche che, in materia di sicurezza, possano accrescere la consapevolezza dei corridori e la formazione delle persone che si dedicano all'organizzazione e alla gestione delle corse ciclistiche su strada.
E' prevista una partecipazione ancora superiore a quelle delle precedenti edizioni, vuoi per i numerosi gruppi di moto staffette invitati, voi perché l'evento sarà caratterizzato dalla straordinaria presenza del CT Franco Ballerini, già vincitore di 4 medaglie d'oro, e che sarà presente sia come testimonial dell'iniziativa sia per portare un contributo diretto alla discussione sui temi della sicurezza.
L'evento, data la sua valenza sportiva e sociale, ha avuto quest'anno il privilegio di poter essere illustrato al Prefetto di Ravenna, in occasione di una udienza concessa lunedì 5 novembre.
Il Premio Fabio Valli sarà assegnato ai seguenti corridori:
Caponnetto Simone (Pol. Fiumicinese FA.I.T.) - Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi
Matteo Tartari (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Allievi
Catellini Mauro (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Velocità Esordienti
Catellini Valerio (S.C. Cotignolese-Weber) - Campione Italiano Valocità Allievi
Campione Italiano Velocità a Squadre Allievi - Campione Italiano Keirin Allievi
Palini Andrea (G.S. Aspiratori Otelli) - Campione Italiano su strada Juniores
Matteo Montaguti (G.S. Gavardo Tecmor) - Campione Italiano su strada Elite s.c
Albo d'oro Premio Sicurezza:
1992: SC Pedale Azzurro - Ravenna
1993: Jader Bassi (SC Rinascita Ravenna)
1994: GS AC 88 - Firenze
1995: SC Faentina - Zama - Morini
1996: Nino Ceroni (US Imolese)
1997: Luigi Busacchini a.m. (GS Aspiratori Otelli)
1998: Polizia Stradale
1999: Gian Carlo Ceruti (Presidente FCI)
2000: SC Baracca
2001: Polizia Municipale di Faenza
2002: Pol. Pedale Riminese - Terranova Teddy
2003: Carabinieri Regione Emilia Romagna
2004: Pol. Fiumicinese FA.I.T.
2005: Giandomenico Protospataro
2006: RCS Sport - La Gazzetta dello Sport
2007: Comitato Regionale Emilia Romagna F.C.I.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.