Sinkewitz ha scagionato completamente Bettini

| 03/11/2007 | 00:00
Parole sempre più pesanti, quelle di Patrik Sinkewitz, anche quelle pronunciate a favore di altri corridori.Il ciclista tedesco Patrik Sinkewitz ha completamente scagionato il due volte campione mondiale Paolo Bettini dall'accusa di avergli fornito il gel al testosterone. La notizia si era diffusa alla vigilia del recente mondiale di Stoccarda, vinto per la seconda volta dall'italiano che, furibondo per l'accusa, aveva minacciato di adire le vie legali. In un'intervista al settimanale Der Spiegel, Sinkewitz nega di essere stato lui a mettere in circolazione la calunnia. «No, non sono stato io», spiega, «stavo facendo acquisti, quando Bettini mi ha chiamato per chiedermi spiegazioni sulle accuse che gli avrei rivolto. È stato tutto un errore. Forse il nome di Bettini è stato pronunciato nel corso di un colloquio con la commissione antidoping del Brd (la federazione ciclistica tedesca, ndr), ma io non ho mai detto di avere ricevuto le sostanze (dopanti, ndr) da lui. Questa cosa l'hanno costruita quegli altri (della federazione, ndr). Bettini mi ha avvertito: 'Se sei stato tu a dirlo, passi i guaì. Io l'ho tranquillizzato». Sinkewitz ammette poi di essersi dopato, ma di aver cominciato a farlo dopo aver lasciato la squadra italiana della Mapei. «Nei primi due anni da professionista sono stato in Italia, nella squadra giovanile», dichiara, «abbiamo partecipato a piccole corse, di doping neanche a parlarne». Il ciclista rivela di avere cominciato a doparsi nel 2003, quando era entrato a far parte della squadra belga Quick Step. «Ormai non è più un segreto per nessuno», spiega, «che allora era l'epo a darti la carica». Quando è passato alla squadra tedesca della T-Mobile ha cominciato a doparsi con le trasfusioni di sangue. «Nel novembre 2005 in occasione della prima riunione posi concretamente la domanda», afferma il ciclista, «e mi fu risposto che era possibile». Sinkewitz racconta che quando si dopò per l'ultima volta, prima di essere scoperto l'8 giugno scorso in occasione di un allenamento, pensava di farla ancora una volta franca, sicuro che la quantità minima utilizzata non sarebbe stata rilevata ai controlli. «Avevo nel mio portamonete due o tre sacchetti di gel al testosterone», rivela, «che ho spalmato la sera del 7 giugno sulla parte superiore del braccio prima di addormentarmi. La busta l'ho gettata nel gabinetto». Dopo aver confessato ampiamente le pratiche di doping adottate ed aver fatto da teste principale di accusa contro due medici della clinica universitaria di Friburgo, nel frattempo già licenziati, il ciclista spera che gli venga dimezzata la squalifica di due anni e annuncia di voler riprendere le gare. «Non posso fare altro», ha spiegato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024