Bettini: passaporto biologico? Ma se hanno già tutto...

| 31/10/2007 | 00:00
Il due volte campione mondiale Paolo Bettini continua a dar voce al malcontento dei corridori nei confronti dell’Uci. L’ultimo argomento riguarda la patente ematica nel per i ciclisti. "Hanno tutto in mano già da anni - ha detto ai cronisti a margine della seduta del consiglio Regionale della Toscana, che l'olimpionico di ciclismo su strada ha seguito in attesa di incontrare il presidente Riccardo Nencini - non ho ancora ben capito di cosa si tratti, anche perché per quanto riguarda l'aspetto biologico di ogni atleta è dal 1997 che all’Uci hanno in mano tutto. E' da allora che i ciclisti, oltre ai controlli di routine alle gare sulle urine, si sono resi disponibili anche per i controlli sul sangue. Più biologico di quello non so, dobbiamo dargli un pezzo di fegato? Non so che uso ne vorranno fare, comunque la nostra carta di identità biologica ce l'hanno già, molto dettagliata». Riguardo alla prossima stagione, il campione del mondo ha detto: «Mi aspetta un anno particolare, nel quale dovrò difendere due titoli in un mese e mezzo: prima il titolo olimpico a Pechino, poi quello mondiale a Varese. Poi ci sono ancora tante classiche che non ho ancora vinto, come il giro delle Fiandre. Mi piacerebbe fare anche la Roubaix «perché non l'ho mai corsa e prima di smettere vorrei veramente vederla. L'ho seguita tante volte in televisione, e mi piacerebbe farla». Il prossimo impegno agonistico, intanto, sarà quello con Bike4Show in pista a Milano: «Dall'8 all'11 novembre siamo impegnati a Milano, poi il 12 partirò per le Maldive per una decina di giorni, forse di più, di tranquillità. Ai primi di dicembre ripartirà la preparazione come ogni anno, e credo che intorno a metà dicembre saremo in ritiro con la squadra, per il primo raduno naturalmente in Toscanaì».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024