Grenoble, Marco Villa (con Neuville) al comando della Sei Giorni
| 30/10/2007 | 00:00 I giochi si fanno duri? Ecco che i duri cominciano a giocare. Ed ecco che Marco Villa, in coppia con il francese Jérôme Neuville, balza in testa alla classifica della Sei Giorni di Grenoble al termine della quinta tappa, conquistando un doppo risultato: più punti degli avversari e un giro di vantaggio. Una situazione ideale, per il campione cremasco, in vista della serata decisiva.
La classica
1 Jérôme Neuville (Fra)/Marco Villa (Ita) punti 305
a un giro
2 Alexander Aeschbach (Swi)/Dimitri Defauw (Bel) punti 298
3 Michael Morkov (Den)/Alex Rasmussen (Den) punti 298
a due giri
4 Alois Kankovsky (Cze)/Pert Lazar (Cze) punti 206
a cinque giri
5 Steve Schets (Bel)/Steven Deneef (Bel) punti 204
a sei giri
6 Angelo Ciccone (Ita)/Fabio Masotti (Ita) punti 174
a sette giri
7 Josef Zabka (Cze)/Milan Kadlec (Svk) punti 168
a otto giri
8 Christian Grasmann (Ger)/Gerd Dörich (Ger) punti 109
a quindici giri
9 Jonathan Mouchel (Fra)/Sébastian Ivers (Fra) punti 58
a venti giri
10 Pierre-Luc Perichon (Fra)/Morgan Lamoisson (Fra) 45
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...
Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...
Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...
Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.