E' morto Vito Taccone

| 15/10/2007 | 00:00
Una vita sempre all'attacco, con generosità e sfrontatezza. Una vita all'attacco, senza peli sulla lingua. E' morto d'infarto Vito Taccone, ciclista che negli anni '60 era stato soprannominato "Il camoscio d'Abruzzo". La settimana scorsa, ricorda l'agenzia regionale Astra, Taccone si era incatenato davanti al tribunale di Avezzano per sollecitare la chiusura di un'inchiesta riguardante la contraffazione di alcuni capi d'abbigliamento che, nei mesi scorsi, lo aveva portato all'arresto e poi alla scarcerazione. "Non voglio fare la fine di Enzo Tortora, processatemi", si leggeva in quell'occasione su un cartello dell'ex corridore. Aveva 67 anni. La scheda di Taccone: Nato ad Avezzano (L'Aquila) l'8 maggio 1940, scalatore e velocista, è stato professionista dal 1961 al 1970 con 27 vittorie. Dotato di bellissime doti di scalatore che gli valsero il soprannome di "camoscio d'Abruzzo", è riuscito a evidenziarsi in circostanze particolarmente significative. Sensazionale il suo debutto tra i professionisti: le vittorie in una tappa del Giro d'Italia, nella Tre Giorni del Sud e il trionfo nel Giro di Lombardia davanti a Massignan lo portarono d'acchito al livello delle figure di primo piano, fra le quali seppe mantenersi con le vittorie in quattro tappe consecutive al Giro del'63. Un exploit completato da affermazioni importanti come quelle nel Giro del Piemonte '62, nel Giro della Toscana '63, nel Giro della Campania '64, nella Milano-Torino '65, nel Trofeo Matteotti '66 e nella Marina di Massa-Pian de la Fioba '64. Sostanziosa anche la partecipazione ai dieci Giri d'Italia: oltre a otto tappe, s'è aggiudicato il Gran Premio della Montagna nel '61 e '62 e ha ottenuto piazzamenti pregevoli nella classifica finale. Al Giro della Svizzera ha vinto una tappa nel '66, mentre nel Tour '64 fu scomodo protagonista: ebbe un clamoroso match di pugilato con lo spagnolo Fernando Manzaneque e venne incolpato di aver causato diverse cadute negli arrivi in volata per i suoi scatti scomposti. Anche per questo motivo non vi tornò più. Qualche altro buon piazzamento: 5° nel mondiale '68, 2° nei campionati italiani '68 e '69, 3° nel'66.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024