Rebellin: punto ancora alle Classiche

| 26/11/2004 | 00:00
Il secondo giorno di ritiro in terra di Germania per Davide Rebellin, si è concluso con la discussione assieme ai tecnici del Team, sui programmi per la prossima stagione. Nel 2005 Davide si concentrerà ancora principalmente sulle classiche di un giorno, le stesse che nel mese di aprile scorso, lo hanno incoronato Re delle Ardenne e ribattezzato all'età di trentadue anni con il nome di TRebellin, per aver messo a segno in soli sette giorni un tris storico e impressionante. Il debutto molto probabilmente avverrà attorno alla metà di febbraio in Spagna con la Vuelta a Andalucia, dopodichè ad attenderlo ci sarà la Volta ao Algarve qualche giorno più tardi in Portogallo. Febbraio si concluderà con il Gp Chiasso (già da lui vinto nel 2001) e il Giro di Lugano in Svizzera. Tutte queste saranno corse utili a Davide per riprendere confidenza con il ritmo gara e rifinire la condizione in vista della calda primavera. Marzo si aprirà con l'importante corsa a tappe transalpina di inizio stagione, la Parigi-Nizza (vincitore di una tappa e 3° in classifica nel 2003, secondo in classifica nel 2004). A questo punto le classiche sono alle porte, la Milano-Sanremo il giorno 19, la prima della lista anche se la meno adatta, ma comunque motivo di riscatto nei confronti della sfortunata prova dello scorso anno: una caduta in discesa sulla Cipressa lo mise fuori dai giochi. Dopo la Classicissima, si vola in Spagna ai Paesi Baschi (vincitore di due tappe nel 2001) per le ultime prove generali, dal 4 all'8 di aprile. Qui sceglierà una tappa dove dare tutto il meglio di se, al fine di testare il suo livello di condizione e raccogliere un importante risultato per il morale prima di volare al nord a difendere il titolo del primato. La sequenza degli appuntamenti sarà sempre la stessa: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e la regina dele Ardenne, la Liegi-Bastogne-Liegi a chiudere la settimana. Un'intensa prima parte di stagione per Davide, che dalla sua avrà una squadra più forte dello scorso anno su cui contare. Dopo la Liegi Davide deciderà se partecipare o meno al Giro d'Italia: "Nel 2005 le classiche restano il mio obiettivo, la Coppa del Mondo non esisterà più, ma il fascino di quelle corse sarà sempre lo stesso. Sono uno dei migliori corridori al Mondo per le gare di un giorno e ed giusto che continui a dare il meglio di me a questi appuntamenti. Correre il Giro d'Italia al momento rientra nei programmi, ma la certezza di esserci al via la comunicherò solo dopo la Liegi. Lo deciderò con la squadra, se ci sarò vorrà dire che avrò la condizione ideale per farlo. Adesso devo pensare solo alle classiche, la mia squadra mi chiede questo e con immenso piacere rispondo affermativamente".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024