Successo e commozione per il 1° Motoraduno Marco Pantani

| 05/10/2007 | 00:00
Un successo aldilà di ogni aspettativa ed intense punte emozionali. Sono questi i tratti-distinguo del 1° Motoritrovo “Il Rombo di Pantani”, svoltosi domenica 30 settembre a Cesenatico, all’interno e nell’intorno dello “Spazio Pantani”, il museo multimediale dedicato all’indimenticabile Pirata. Circa 150 fiammanti Harley Davidson, provenienti da ogni regione, hanno trasformato il parcheggio adiacente il Museo in un punto luminoso, come un’eco aggiuntiva alla popolarità di un campione che, pur correndo sul mezzo a motore umano, non ha mai nascosto la passione per il “rombo” delle moto, per lo sport a loro siamese e per quelle Harley, ancora oggi simboleggianti gli spazi aperti e una cultura della libertà particolari. Su quei mezzi sono giunti a Cesenatico autorevoli rappresentanti del mondo motociclistico e altri, magari inaspettati, ma tutti votati a rendere un tributo, che ha intenzione di divenire appuntamento annuale, ad un atleta che ha saputo andare ben oltre i confini della disciplina che lo ha eletto leggenda. Loris Reggiani, attuale voce tecnica del motomondiale sulle reti Mediaset, già vice campione mondiale nelle “125” e “250”, è stato il più illustre fra i tanti amanti e praticanti la moto giunti a ritrovo. Tra Loris e Marco c’erano stima e amicizia: i due furono gli autori principali di un ancor ricordato incontro di calcio per beneficenza fra motociclisti e ciclisti, tenutosi nell’autunno del ’97 a Forlimpopoli. A Reggiani è spettato il toccante compito dell’accensione della moto che Jerry Caronte della Custombike aveva costruito appositamente per Marco. Inaspettata e, per questo, ancor più gradita, la presenza della tennista Mara Santangelo, una big del tennis italiano. Per Mara il Motoritrovo ha rappresentato un modo per unire un riconoscimento ad un campione che resterà perennemente una delle sue icone sportive con la passione verso il motociclismo di entrambi. Non sono mancati, nell’intenso programma della giornata, virtuosismi e commozione. Un protagonista che ci piace ricordare è stato l’ rtista Gianluca Sirotti che, nella terrazza del museo, è stato capace di produrre, attraverso attrezzi comuni, su metalli riciclati, il profilo di Marco: uno vero spettacolo! Accanto a lui vanno segnalati la presenza e gli scatti di “Califfo”, il fotografo principe del Marco privato. Emozionato papà Paolo Pantani, che ha vissuto profondamente la partecipazione degli appassionati del motore verso il figlio: «Sono stati eccezionali, non lo dimenticherò mai!» ci ha detto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024