Si avvicina l'ora di "Dal Ghisallo al Muro"

| 29/09/2007 | 00:00
Un mese, quello prossimo di ottobre, che coinvolge in modo eloquente col ciclismo, agli ultimi fremiti di stagione, anche il famoso Colle del Ghisallo. E proprio venerdì prossimo, 5 ottobre, sarà reso ufficiale il programma degli eventi che dal 13 al 28 ottobre si terranno tra Canzo, Sormano e Magreglio facendo rivivere l’epopea della bicicletta tra storia, arte e passione. Elite e Under 23 avranno il clou col Piccolo Giro di Lombardia, che raggiunge l’80° edizione, sabato 6 ottobre, allievi, juniores ed ancora élite-under 23 domenica 14 con la 45° Giornata Nazionale della Bicicletta, i professionisti sabato 20 con la 101° edizione del Giro di Lombardia. Venerdì prossimo (5.10), alle 11.30, presso la sede della Comunità Montana del Triangolo Lariano a Canzo, nel corso di un’apposita conferenza stampa, avverrà la presentazione delle diverse iniziative che si avranno in occasione della terza edizione “Dal Ghisallo al Muro di Sormano”. Dal 13 al 28 ottobre a Palazzo Tintorio, di Canzo, Gira La Ruota-Lavorando in bicicletta, un’esposizione di biciclette (della raccolta privata del collezionista Maurizio Urbinati) legate ai mestieri di artigiani e commercianti ambulanti del secolo scorso. Nello stesso periodo (13-28.10) al Museo del Ciclismo il Ghisallo onorerà Salvatore Fiume, a dieci anni dalla scomparsa. Un omaggio all’artista, nativo di Comiso, ma canzese di adozione, attraverso una mostra di sue opere dedicate alla donna. Nella stessa sede sarà ospitata una rassegna di immagini storiche del Giro di Lombardia selezionate da Giuseppe Castelnovi già caporedattore de La Gazzetta dello Sport. Venerdì 19, vigilia del Giro di Lombardia, la consegna del Premio Internazionale Vincenzo Torrioni 2007 alla decima edizione. Il premio intitolato al grande patron del Giro d’Italia e destinato “a chi ama il ciclismo e lo fa vivere” assegnato per questa edizione a Miguel Indurain, campione navarro, vincitore di cinque Tour consecutivi, all’industriale vicentino Valentino Campagnolo ed al giornalista-scrittore Sergio Neri direttore di BiciSport. In serata vi sarà la cronoscalata in notturna del Muro di Sormano, aperta a tutti (con bici da corsa o mountain bike) denominata “La Carica dei 101” con riferimento al numero dei partecipanti. Grazie ad Una Bici per la vita, il ricavato delle iscrizioni sarà utilizzato per donare alcune biciclette ai giovani di Marituba, comunità brasiliana nella quale operò il missionario erbese mons. Aristide Pirovano nel decennale della scomparsa. L’ultimo evento il giorno dopo il 101° Lombardia (20.10), a Magreglio, quando nella tarda mattinata sarà inaugurata la lapide a Gino Bartali, per il tratto di strada che fiancheggia il Santuario del Ghisallo, dal confine col Comune di Civenna sino all’incrocio con la via che conduce a Piano Rancio. Con la moglie Adriana interverrà anche il figlio Andrea. Dal Ghisallo al Muro è ideato e organizzato da Pressing, col contributo della Regione Lombardia, Assessorato allo Sport Giovani e Turismo, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano. Ha fruito della sponsorizzazione dalle Ferrovie Nord, Diavolina, Eicma e CentoCantù. Collaborano a questa serie di eventi il G.S. Madonna del Ghisallo, la Ciclistica Erbese ed il Ciclo Team Canzo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024