Varese 2008: parata di campioni per il galà a Stoccarda

| 28/09/2007 | 00:00
I Campionati del Mondo di ciclismo Varese 2008 sono stati presentati ufficialmente ieri sera nel corso del Galà che ha avuto luogo al Liderhalle Congress Centre di Stoccarda. Oltre 500 persone - 150 arrivate dall’Italia a bordo di un volo charter - tra autorità, giornalisti e addetti ai lavori hanno partecipato all’evento. A fare gli onori di casa il presidente di Varese 2008 Amedeo Colombo che ha dato agli ospiti il benvenuto virtuale a Varese, città da vedere da gustare e da vivere, in attesa di accoglierli di persona il prossimo anno. Moderatore della serata, il direttore generale Gabriele Sola che ha illustrato i numerosi punti di forza dell’edizione iridata 2008. Un elenco che spazia dall’elevato valore tecnico dei percorsi di gara alla compatta squadra di professionisti messa in campo dall’organizzazione; dalla tradizione ciclistica di una terra che ha dato i natali a numerosi campioni di questo sport alle straordinarie ricchezze del suo territorio. Tutti messaggi sintetizzati dai video proiettati nel corso della serata. Tra i momenti più coinvolgenti, l’ingresso della Nazionale italiana di Ballerini, accolta da una calorosa ovazione. Applausi soprattutto per Danilo Di Luca che non disputerà la prova iridata. L’abruzzese è stato deferito dalla Procura antidoping del Coni pur in assenza di sentenze che dimostrino effettive responsabilità a suo carico. Il pubblico ha tributato una calda accoglienza anche agli ex-campioni del mondo Vittorio Adorni, Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Felice Gimondi e Francesco Moser coinvolti in un breve talk-show dal responsabile ufficio stampa Varese 2008 Gianfranco Josti. Presenti in sala anche le delegazioni iridate di Stoccarda 2007, Mendrisio 2009 e Melbourne 2010, oltre ad una rappresentativa dei Giochi Olimpici di Pechino del prossimo anno. Le numerose autorità alternatesi sul palco hanno rinnovato l’impegno delle istituzioni affinchè l’edizione iridata varesina sia all’altezza delle aspettative. Il presidente della Provincia Marco Reguzzoni ha espresso in particolare l’auspicio che Pat McQuaid, presidente dell’Union Cycliste Internationale, intervenga di persona per permettere al varesino Ivan Basso di partecipare ai Mondiali 2008. Star incontrastata della serata, infine, è stata proprio lei, la Città Giardino con le sue bellezze naturalistiche, culturali, artistiche e… culinarie. Quest’ultime sapientemente esaltate dagli allievi dell’Istituto alberghiero di Gallarate. Nella foto, da sinistra: il presidente della Provincia Marco Reguzzoni; gli ex-campioni del mondo Maurizio Fondriest, Gianni Bugno, Francesco Moser, Felice Gimondi e Vittorio Adorni; il presidente del Comitato Organizzatore di Varese 2008 Amedeo Colombo; l'assessore della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ed il sindaco di Varese Attilio Fontana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024