Di Luca: vado sereno al Mondiale

| 24/09/2007 | 00:00
''Vado al mondiale, lo corro per vincere. Poi finisco la stagione puntando sul ProTour e sul Lombardia. Come ha detto Ballerini l'Italia somiglia al Barcellona e io mi sento come Messi, per quello che ho fatto quest'anno e per quello che sta facendo l'argentino''. Si apre una settimana per Danilo Di Luca che puo' essere tutto o niente: le voci che giungono dalla Procura antidoping del Coni di un imminente deferimento del pescarese vincitore del Giro 2007 non scuotono piu' di tanto il corridore della Liquigas. ''Se mi deferiscono? Corro lo stesso, a mio carico non c'e' niente. Il mondiale lo faccio - ha ripetuto Di Luca all'agenzia Ansa. - Sono tranquillo, il mio nome finisce sui giornali, ma dico le stesse cose di due mesi fa. Penso solo a correre e a vincere''. Le voci di un Di Luca giu' di morale erano corse nel weekend, ma il pescarese - che certo non fa salti di gioia - vuole pensare avanti. A preoccupare Di Luca sono i tre procedimenti pendenti presso l'ufficio di Ettore Torri: l'Oil for Drugs per la quale e' possibile un deferimento per l'art. 1 per le sue frequentazioni con il medico Santuccione e per il quale gia' nel 2004 aveva saltato il Tour de France; il Pescara-bis che lo vede coinvolto da un pregiudicato per fantomatiche sacche di sangue, e i profili ormonali 'anomali' relativi alla 17esima tappa del Giro d'Italia, quella dello Zoncolan. Per quanto riguarda il Pescara-bis giovedi' 27 settembre nella citta' abruzzese e' prevista l'udienza davanti al Gip: stando alle ultime informazioni la posizione di Di Luca dovrebbe essere archiviata. Quanto alle analisi dello Zoncolan Di Luca e' stato successivamente sottoposto a due controlli a sorpresa dal Coni, il 14 luglio (giorno della sua audizione presso la Procura) e l'11 agosto dopo il Giro del Lazio. ''Profilo ormonale? Bah, io dico che uno o e' positivo o e' negativo: altro non so. Come volete che sta un corridore dopo 17 tappe del Giro d'Italia e dopo lo Zoncolan? Valori bassi? Mi sarei preoccupato di piu' se mi avessero detto che erano valori alti, come all'inizio del Giro - ripete Di Luca - Comunque tutto questo contribuisce a far circolare il mio nome per motivi diversi dai successi sportivi, quando su di me non c'e' niente'', insiste stavolta un po' stizzito. Quando la maglia rosa 2007 decide di gettarsi sul mondiale lo fa con la solita lucidita': ''Io dico che il percorso e' fatto a posta per Pozzato, il piu' adatto e' lui. In piu' sta andando forte. Quando l'ho visto gliel'ho detto subito''. Nei giorni scorsi Bettini, il campione del mondo in carica, ha sottolineato con una piccola vena polemica che in questa nazionale ci sono troppe punte, e che uno come Di Luca non e' adatto a ruoli di gregario. ''E' ovvio. Ma con Paolo di questa cosa non ho ancora parlato, e non so neanche se l'argomento verra' fuori - ha ribattuto il pescarese - Finora non si e' parlato di ruoli per Stoccarda con Ballerini, ma certo che siamo forti''. Quanto al futuro e' quasi sicuro che Di Luca lascera' la Liquigas: in pole la Lampre di Saronni (Cunego al Tour, Di Luca al Giro) e la Milram di Stanga con il quale farebbe coppia con Petacchi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024