Addio all'ex azzurro Franco Fanti: aveva 83 anni

| 21/09/2007 | 00:00
Ciclismo comasco in lutto per la scomparsa di un campione, come lo è stato negli anni cinquanta Franco Fanti. Nota figura di industriale tessile, con un’avviatissima azienda in via Roma, 42, il suo decesso è avvenuto fra mercoledì e giovedì, presso l’Ospedale di Circolo di Cantù, dove era ricoverato, in seguito ad alcuni problemi respiratori. Aveva compiuto 83 anni lo scorso marzo (nato a Colorina di Sondrio il 21.03.24) e sino ad un paio d’anni fa non era difficile vederlo sulle strade comasche a seguire alcune gare ciclistiche. Una passione che gli era rimasta nel cuore, avendo trascorso tutta una vita nel ciclismo: praticante, direttore sportivo, sponsor e dirigente. Vinse alcune gare importanti e gareggiò al fianco di Fausto Coppi, Gino Bartali, Fwerdy Kubler e Fiorenzo Magni. Di quest’ultimo diventò uno scudiero fidatissimo, nel ’51, quando in forza alla Ganna il “Leone delle Fiandre” ottenne il secondo dei suoi tre Giri. Iniziò a correre a 15 anni, stimolato dal fratello maggiore Remo. Nel ’47 vinse dieci gare, con la Coppa Agostoni, allora per dilettanti, battendo allo sprint Zampini e Zanettini, e fu nove volte secondo, realizzando il sogno di partecipare in azzurro ai mondiali ’47 di Reims (Alfio Ferrario e Pedroni primo e secondo). Si assicurò un’ampia riconferma per il mondiale di Valkenburg (9° e quarto di squadra con Ferrario e Pedroni) e per le Olimpiadi di Londra ’48 (19° dei 28 classificati su 101 partenti, ma vittima di una foratura perse tempo cambiando il palmer). In maglia azzurra, pochi giorni prima, vinse il Giro del Lemano. Nel ’49 esordì professionista alla Frejus; con Ferdy Kubler disputò il Giro d’Italia, poi Argentina, Catalogna e Castiglia. Nel ’50 vinse il Giro di Croazia e Slovenia. Poi con Fiorenzo Magni dal ’51 disputò tre giri d’Italia. Come direttore sportivo (dal ’54 al ’70) valorizzò Oreste Magni, Silvano Tessari, Aldo Pifferi, Giacomo Fornoni e Giovanni Pifferi, poi sponsor da sempre della Comense di cui diventò vice presidente, nel ’77, quando assunse l’incarico Mino Bruno. Da lui anche un sensibile contributo alla realizzazione del Museo del Ciclismo. Lascia con la moglie Pinuccia (73 anni) tre figli: Paolo (42 anni), Fabio (45), che ha gareggiato due stagioni da juniores nella Comense al fianco di Maurizio Conti e del compianto Emilio Ravasio, ’79-’80, e Maria Letizia (47) autentico patrimonio morale di un’azienda solida che vanta un’attività di 50 anni. Un industriale Franco Fanti che ha saputo guadagnarsi stima e simpatia nel settore tessile, ammirato e benvoluto nello sport. Onoranze funebri fissate per domani alle 10.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Fino Mornasco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024