Il ciclismo toscano ha perso la sua voce: addio a Moreno Luchi

| 21/09/2007 | 00:00
Grave lutto per il giornalismo sportivo toscano: Moreno Luchi, 64 anni, montecatinese di Traversagna, telecronista del ciclismo conosciuto e stimato in tutta Italia, è deceduto nel pomeriggio di oggi nei pressi di Volterra, a seguito di un attacco cardiaco. Il noto giornalista era al seguito del Giro della Toscana femminile organizzato dalla SC Michela Fanini-Record-Rox, con l’ormai abituale mansione di speaker ufficiale e proprio in questa veste aveva intrattenuto il pubblico e la carovana del “Toscana” alla partenza della terza tappa, fissata alle ore 14 da Lari, in provincia di Pisa. Successivamente Luchi, alla guida della sua auto, era partito per raggiungere in anticipo il traguardo di Volterra e prepararsi a commentare come al solito le fasi finali della competizione che sarebbe poi stata vinta dalla varesina Noemi Cantele. Ma nella centralissima piazza dei Priori, a Volterra, tutto lo staff organizzativo predisposto dal patron Brunello Fanini è rimasto a lungo in preoccupata e vana attesa del bravo speaker montecatinese, del quale non si sono avute notizie nemmeno dopo la conclusione della tappa. Soltanto nel tardo pomeriggio le ricerche avviate dagli organizzatori e dalle forze dell’ordine hanno dato i loro frutti nefasti con il ritrovamento in un prato, nei pressi di Saline di Volterra, della macchina all’interno della quale giaceva il corpo ormai senza vita di Moreno Luchi, evidentemente vittima di un malore che gli aveva fatto perdere il controllo della sua auto. Oltre ad una pluriennale carriera giornalistica svolta nel mondo del ciclismo (ma aveva seguito anche il calcio, sport che aveva praticato attivamente in gioventù e il basket) come collaboratore del quotidiano La Nazione e di svariate televisioni private (Rete 37, Telemondo ecc.), Moreno Luchi era stato anche addetto stampa e consigliere del comitato regionale toscano della FCI e del comitato provinciale FCI di Pistoia, nonché dirigente del GS Giancarlo Bonechi di Traversagna, partecipando in prima persona e con grande entusiasmo all’organizzazione di due prestigiose classiche toscane dedicate al ciclismo giovanile come la Coppa Giancarlo Bonechi (Allievi), nella sua Traversagna e come la Coppa Pietro Linari (Juniores) a Borgo a Buggiano, una classicissima che Moreno aveva recuperato dall’oblio negli ultimi anni, riportandola agli antichi splendori. Il tragico evento ha segnato profondamente tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano e in particolare la sua famiglia, composta dai genitori Mario e Adriana, dalla moglie Lia, dai figli Alessandro, Michela e Andrea, affermato e noto manager di società di basket come la Snai Montecatini, Barcellona, Scafati, Sassari e attualmente della gloriosa Virtus Bologna; tra i più affranti il fratello Marco, presidente del team ciclistico femminile (Elite e Juniores) Gruppo Lupi-Giusfredi - con sede a Vangile di Massa e Cozzile - che sta partecipando al 12°Giro della Toscana con una propria formazione. Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024