| 20/09/2007 | 00:00 Con quattro tra gli azzurri piu' attesi per il prossimo mondiale di Stoccarda, il 62° Gran Premio Industria e Commercio di Prato catalizzera' domenica prossima, 23 settembre, l'interesse per il ciclismo di alto livello.
Filippo Pozzato (Liquigas), recente vincitore della tappa di Jelenia Gora al Giro di Polonia, e Alessandro Ballan (Lampre-Fondital), quinto nella classifica finale della stessa prova a tappe del circuito ProTour, troveranno terreno adatto per puntare a un nuovo obiettivo di prestigio prima di proporsi come elementi imprescindibili nello scacchiere della nazionale costruita dal commissario tecnico Franco Ballerini - presente a Prato unitamente al presidente onorario di Federciclismo Alfredo Martini - per la difesa del titolo iridato di Paolo Bettini. Insieme a loro Vincenzo Nibali (Liquigas) gratificato a soli 22 anni, dalla doppia convocazione per Stoccarda per le prove su strada e a cronometro, ricevera' l'applauso del competente pubblico pratese che ne ha apprezzato la crescita di atleta dopo il suo trasferimento in Toscana. Il segmento azzurro sara' completato da Alessandro Bertolini, (Diquigiovanni.-Selle Italia) a 36 anni indiscusso mattatore dell'estate 2007 coi successi a raffica al Giro dell'Appennino, alla Coppa Agostoni, al Giro del Veneto e alla Coppa Placci. Comunque sarà il pubblico pratese il vero protagonista di questa manifestazione. Lo scorso anno via Valentini era assiepata di gente per l’arrivo che ha visto vincitore Daniele Bennati, tra l’altro vincitore proprio ieri, per la seconda volta alla Vuelta di Spagna. La gara, al via con partenza ufficiosa alle 11,50 da via Valentini, cuore finanziario di Prato, (start effettivo alle h 12 dal Palaconsiag di via Maliseti) si snodera' per un tratto iniziale in linea di 46,4 chilometri attraverso Montemurlo, Pistoia, Quarrata e Seano che precedera' l'ingresso nel circuito di Poggio a Caiano. Saranno 8 i giri di 14,3 chilometri resi impegnativi dall'ascesa secca di Carmignano, sede del gran premio della montagna. Un breve tratto in linea immettera' poi nel circuito cittadino conclusivo di 3 chilometri da ripetere due volte: i corridori transiteranno attraverso via Ferrucci, piazza San Marco, viale Piave, via Frascati e via Zarini prima di reimmettersi nel rettilineo di via Valentini per una probabile conclusione - intorno alle 16 - a ranghi ristretti dopo 178,6 chilometri.
Tra i 18 team ingaggiati dall'Associazione Ciclistica Pratese 1927, ci sara' spazio anche per le rivincite di atleti che alla nazionale si erano candidati con risultati di rilievo: dal tandem della Tenax-Menikini formato da Gabriele Bosisio, primo al Giro del Lazio e alla preolimpica di Pechino, e Christian Murro, vincitore della Tre Valli Varesine, oltre a Santo Anza' (Diquigiovanni-Selle Italia), capace di imporsi al Trofeo Melinda, Luca Mazzanti, esperto leader della Ceramica Panaria-Navigare, e Stefano Garzelli (Acqua&Sapone-Mokambo), impegnato a cercare la condizione per un grande Giro di Lombardia. Nel team diretto da Palmiro Masciarelli si riaffacera' alle gare italiane anche il belga Frank Vandenbroucke. Mentre e' in logica crescita l'adrenalina per l'evento di domenica, l'AC Pratese festeggia brillantemente gli 80 anni anche grazie al successo della mostra documentale sulla sua storia: la rassegna, curata dalla cooperativa ''Scripta Manent'' di Pistoia e ospitata nello spazio espositivo della Loggia delle Bigonce nella centralissima piazza Bonamici, restera' aperta al pubblico sino al 23 settembre proponendo cimeli e immagini per raccontare la societa', i campioni e il Gran Premio Industria e Commercio.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.