Memorial Manservisi, una "prima" di grande livello

| 20/09/2007 | 00:00
Andrà in scena sabato 22 settembre la prima edizione del Memorial Viviana Manservisi – dalla Pianura alle Valli e Lidi di Comacchio, la gara che prenderà il via da Sant’Agostino (Ferrara) per concludersi nella capitale dei Lidi Ferraresi, Comacchio. Curata sotto l’aspetto organizzativo dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Rima (organizzazione generale) di Ivano Manservisi e dal Gruppo Sportivo Emilia (organizzazione tecnica) di Adriano Amici, la corsa, nonostante si affacci per la prima volta al mondo del ciclismo, si annuncia come un ghiotto appuntamento per gli amanti delle due ruote, soprattutto per la particolarità di non presentare la benché minima asperità. Appuntamento per grandi velocisti, dunque, e quando ormai mancano poche ore al via la conferma arriva dalle iscrizioni da parte dei team. Diciannove squadre per un totale di 152 corridori si daranno battaglia lungo i 200 chilometri del percorso che, subito dopo la partenza (ore 11,00) dalla Ceramica Sant’Agostino, toccherà il centro di San Carlo per dirigersi verso Poggio Renatico per il primo traguardo volante della giornata dopo soli 12 chilometri di corsa. Solamente il tempo di tirare il fiato dopo lo sprint intermedio ed ecco il secondo traguardo volante, dopo il nuovo passaggio a San Carlo, a Mirabello. Inizia quindi l’avvicinamento verso Ferrara, non prima di altri due traguardi volanti posti a Bondeno e a Vigarano Mainarda. Si attraverserà la città degli Este transitando davanti al castello di San Michele, conosciuto come Castello Estense, e sarà proprio l’opera iniziata nel settembre del 1385 dall’architetto Bartolino da Novara a fare da cornice ad un nuovo traguardo volante. Abbandonata la città rinascimentale di Ferrara la gara si dirigerà verso Tresigallo e Massa Fiscaglia. Ancora un traguardo volante e si continua a pedalare ad altissima andatura, a livello del mare, verso Codigoro nel cuore del parco del delta del Po. Lasciata alle spalle Codigoro la corsa entrerà nel vivo con lo spettacolare circuito finale che i corridori dovranno affrontare per tre volte. Il passaggio sotto il traguardo di via Trepponti a Comacchio, la capitale dei Lidi Ferraresi, vedrà sicuramente i cosiddetti treni delle squadre dei velocisti sfrecciare ad altissima velocità. 16 chilometri da affrontare tutti d’un fiato transitando da Porto Garibaldi ad ogni tornata prima del gran finale. Saranno quattro le squadre Pro Tour al via: Lampre – Fondital con gli azzurri Alessandro Ballan (nella foto, vincitore in questa stagione del Giro delle Fiandre, della Classica di Amburgo e della Tre Giorni di La Panne) e Marzio Bruseghin oltre al forte velocista Danilo Napolitano, la Liquigas con Filippo Pozzato (anch’egli azzurro ai prossimi campionati del mondo), Francesco Chicchi, il brasiliano Murilo Fischer, Enrico Gasparotto e Luca Paolini, il Team Milram con Mirko Celestino e Mirco Lorenzetto, oltre all’Astana. Le altre squadre iscritte saranno: Acqua & Sapone – Caffè Mokambo (Garzelli, Balducci e Passeron), Ceramica Flaminia (Khalilov), Serramenti PVC Diquigiovanni – Selle Italia (Anzà e A. Bertolini), Team LPR (Ferrara, S. Marzoli e Marcato), Tinkoff Credit System (Commesso e Riccio), OTC Doors – Lauretana (E. Rossi e Signego), Tenax (Cucinotta e Ferrari), Ceramica Panaria – Navigare (M. Richeze, Grillo, L. Mazzanti), Barloworld (Bonomi, Degano, Hunter), Miche (Serri), Cinelli Endeka – OPD, Kio Ene – Tonazzo (Biondo, Cadamuro e M. Gavazzi), Team Universal Caffè – Ecopetrol e Amore & Vita – Mc Donald’s (Quaranta e Gasparre).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024