Convegni: a Roma si parla di ansia da prestazione nello sport

| 19/09/2007 | 00:00
Si svolgerà sabato a Roma, presso la Sala Rossa del Foro italico, il Convegno Nazionale dal titolo “Ansia da prestazione nello sport” che vedrà l’intervento di Bud Spencer, alias Carlo Pedersoli, ex campione di nuoto nonché indimenticato attore in numerosi film con Terence Hill. Il convegno si aprirà alle ore 15 e si rivolge ai tecnici e agli appassionati di sport. L’idea di questo convegno nasce proprio da Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, che ha deciso di riavvicinarsi al mondo dello sport, dopo essere stato in gioventù un atleta di alto livello. “In nuoto mi ha aiutato a diventare uomo - ha dichiarato Bud - e mi ha dato quei valori che ancora oggi porto dentro di me. Il mondo del cinema mi ha aiutato a diventare un buon attore, ma lo sport è stato qualcosa di magico”. Ecco spiegato il motivo del Convegno: “Quando nuotavo faticavo a gestire l’emozione della gara e per questo oggi ho promosso con entusiasmo l’approfondimento del tema “Ansia da prestazione nello sport”. Ma come nasce il rapporto tra Anaten (Associazione Nazionale Tecnici di Nuoto ) e Bud Spencer? Nel 2006 la Federazione italiana nuoto assegna a Carlo Pedersoli, in qualità di primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri stile libero, pluricampione nazionale di nuoto e pallanuoto, atleta olimpico a Helsinki 1952 e Melbourne 1956, il diploma di allenatore di nuoto e pallanuoto ad honorem. Nello stesso periodo, grazie all'iniziativa del prof. Roberto Del Bianco, sta riprendendo vigore l'Associazione nazionale tecnici di nuoto, che ad inizio 2007 pubblica il suo nuovo sito web e dà il via ad un ampio programma di aggiornamento e formazione tecnica. La commozione e l'entusiasmo manifestati da Pedersoli nei confronti del suo "primo amore" rendono il sodalizio inevitabile: contattato informalmente, Pedersoli offre piena disponibilità a collaborare con l'Associazione, assumendo il ruolo di garante (il logo "Bud approved" presente sul sito e su InAqua rivista ufficiale dell'Associazione) e proponendo numerose iniziative, la prima delle quali è rappresentata dal convegno "L'ansia da prestazione" che si svolgerà a Roma il 22 settembre. Ecco il programma evento: L''ansia da prestazione Nella moderna preparazione sportiva la gestione delle emozioni ha assunto un''importanza determinante. Per rispondere alle esigenze dei tecnici di nuoto, e non solo, Anaten organizza il suo primo convegno: da un''idea del socio onorario Carlo Pedersoli (Bud Spencer), "La gestione dell''ansia". Ai microfoni, semplicemente... I massimi esperti della materia: Carlo Moiso e Diego Polani. Programma: Diego Polani: "L''ansia agonistica: aspetti teorici generali - prevenzione" Esperienze: Carlo Pedersoli (Bud Spencer) - Klaus Dibiasi - Stefano Battistelli Carlo Moiso: "Ansia e personalità" Conduzione: Walter Bolognani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024