Ecco le nazionali azzurre per Stoccarda 2007

| 18/09/2007 | 00:00
Franco Ballerini ha presentato oggi una nazionale di cui va orgoglioso: «In un mondiale quello che conta è il risultato finale e noi abbiamo uomini e spirito per centrare il massimo obiettivo. Troppi capitani? Il concetto di squadra che ho è diverso da questo, la squadra è compatta, di ruoli ne parleremo da lunedì in ritiro a Treviso. So che molti hanno criticato l’esclusione di Bennati: sin dal primo giorno ho detto chiaramente che quello di Stoccarda non è un percorso da velocisti, poi in questo momento abbiamo registrato la crescita costante e continua di Pozzato, Bettini e Di Luca. E il miglioramento evidenziato da Cunego alla Vuelta ha fatto il resto...» Anche su Di Luca il ct ha le idee chiare: «Sono sempre stato contrario al Codice Etico: fin quando un atleta non è sospeso perché trovato colpevole, io lo considero un corridore. danilo è stato bravo a trovare le motivazioni per preparare il Mondiale, sta lavorando molto bene e ha le carte in regola per essere protagonista». Gli avversari da battere? «Su tutti la Spagna, squadra compatta attorno ad un grande leader come Freire. A livello di squadra, solo noi li possiamo contrastare, mentre gli altri dovranno organizzarsi altrimenti. Bettini non iscritto di diritto? È una piccolezza, sono tante altre le assiurdità dei regolamenti in vigore oggi». All’incontro con la stampa, iniziato alle ore 14 era presente il sindaco di Varese, Attilio Fontana, che ha fatto gli onori di casa. Tra gli ospiti d’onore Ercole Baldini, Gianni Motta, Gianni Bugno, Beppe Saronni, Amedeo Colombo presidente di Varese 2008, oltre al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, al presidente del CCP Alcide Cerato e al presidente onorario della Federazione Alfredo Martini. «Il ciclismo deve ritrovare se stesso - ha detto proprio il mitico Alfredo Martini - dopo essersi messo in discussione. Non possiamo più abusare dei nostri tifosi, dobbiamo ritrovare il loro entusiasmo. Le altre discipline non hanno ancora fatto quel che abbiamo fatto noi, domani ci dovranno ringraziare. Quanto alla corsa, la Spagna ha qualcosa in più, soprattutto un campione dal sangue freddo come Oscar Freire, ma il nostro bettini ha una squadra che gli vuole bene e questo è importante». I CONVOCATI: Alessandro Ballan, Marzio Bruseghin, Damiano Cunego (Lampre Fondital, Alessandro Bertolini (Diquigiovanni Selle Italia), Paolo Bettini, Andrea Tonti e Giovanni Visconti (Quick Step Innergetic), Danilo Di Luca, Vincenzo Nibali, Filippo Pozzato (Liquigas), Davide Rebellin (Gerolsteiner). CRONOMETRO: Vincenzo Nibali (Liquigas) e Marco Pinotti (T-Mobile) UNDER 23. «Siamo arrivati a queste convocazioni - ha spiegato il commissario tecnico Sandro Callari - dopo mesi di lavoro intenso, 36 gare indicative, 18 raduni, 65 atleti visionati. Siamo convinti di aver preparato al meglio questo appuntamento». I CONVOCATI: Federico Canuti (Bedogni Natalini), Mauro Finetto (Filmop Sorelle Ramonda), Marco Frapporti (Unidelta Arvedi Bottoli), Francesco Ginanni (Finauto Lucchini), Stefano Pirazzi (Saclà Palazzago) e Simone Ponzi (Zalf Désirée Fior) con cinque tiutolari e una riserva da designare. CRONOMETRO: Marco Coledan (Trevigiani Dynamon) e Adriano Malori (Filmop Sorelle Ramonda), entrambi atleti del primo anno. DONNE. Il ct Edoardo Salvoldi ha diramato le sguenti convocazioni: Monia Baccaille (Cicli Saccarelli), Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini e Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara), Noemi Cantele (Team Bigla) e Tatiana Guderzo (AA Drink) con Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia) e Silvia Parietti (Team FRW) nel ruolo di riserve. CRONOMETRO: Due atlete da scegliere fra Tatiana Guderzo (AA Drink), Silvia Valsecchi (Menikini Cogeas) e Anna Zugno (Safi Pasta Zara).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024