| 18/09/2007 | 00:00 Franco Ballerini ha presentato oggi una nazionale di cui va orgoglioso: «In un mondiale quello che conta è il risultato finale e noi abbiamo uomini e spirito per centrare il massimo obiettivo. Troppi capitani? Il concetto di squadra che ho è diverso da questo, la squadra è compatta, di ruoli ne parleremo da lunedì in ritiro a Treviso. So che molti hanno criticato l’esclusione di Bennati: sin dal primo giorno ho detto chiaramente che quello di Stoccarda non è un percorso da velocisti, poi in questo momento abbiamo registrato la crescita costante e continua di Pozzato, Bettini e Di Luca. E il miglioramento evidenziato da Cunego alla Vuelta ha fatto il resto...»
Anche su Di Luca il ct ha le idee chiare: «Sono sempre stato contrario al Codice Etico: fin quando un atleta non è sospeso perché trovato colpevole, io lo considero un corridore. danilo è stato bravo a trovare le motivazioni per preparare il Mondiale, sta lavorando molto bene e ha le carte in regola per essere protagonista».
Gli avversari da battere?
«Su tutti la Spagna, squadra compatta attorno ad un grande leader come Freire. A livello di squadra, solo noi li possiamo contrastare, mentre gli altri dovranno organizzarsi altrimenti. Bettini non iscritto di diritto? È una piccolezza, sono tante altre le assiurdità dei regolamenti in vigore oggi».
All’incontro con la stampa, iniziato alle ore 14 era presente il sindaco di Varese, Attilio Fontana, che ha fatto gli onori di casa. Tra gli ospiti d’onore Ercole Baldini, Gianni Motta, Gianni Bugno, Beppe Saronni, Amedeo Colombo presidente di Varese 2008, oltre al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, al presidente del CCP Alcide Cerato e al presidente onorario della Federazione Alfredo Martini.
«Il ciclismo deve ritrovare se stesso - ha detto proprio il mitico Alfredo Martini - dopo essersi messo in discussione. Non possiamo più abusare dei nostri tifosi, dobbiamo ritrovare il loro entusiasmo. Le altre discipline non hanno ancora fatto quel che abbiamo fatto noi, domani ci dovranno ringraziare. Quanto alla corsa, la Spagna ha qualcosa in più, soprattutto un campione dal sangue freddo come Oscar Freire, ma il nostro bettini ha una squadra che gli vuole bene e questo è importante».
I CONVOCATI: Alessandro Ballan, Marzio Bruseghin, Damiano Cunego (Lampre Fondital, Alessandro Bertolini (Diquigiovanni Selle Italia), Paolo Bettini, Andrea Tonti e Giovanni Visconti (Quick Step Innergetic), Danilo Di Luca, Vincenzo Nibali, Filippo Pozzato (Liquigas), Davide Rebellin (Gerolsteiner).
CRONOMETRO: Vincenzo Nibali (Liquigas) e Marco Pinotti (T-Mobile)
UNDER 23. «Siamo arrivati a queste convocazioni - ha spiegato il commissario tecnico Sandro Callari - dopo mesi di lavoro intenso, 36 gare indicative, 18 raduni, 65 atleti visionati. Siamo convinti di aver preparato al meglio questo appuntamento».
I CONVOCATI: Federico Canuti (Bedogni Natalini), Mauro Finetto (Filmop Sorelle Ramonda), Marco Frapporti (Unidelta Arvedi Bottoli), Francesco Ginanni (Finauto Lucchini), Stefano Pirazzi (Saclà Palazzago) e Simone Ponzi (Zalf Désirée Fior) con cinque tiutolari e una riserva da designare.
CRONOMETRO: Marco Coledan (Trevigiani Dynamon) e Adriano Malori (Filmop Sorelle Ramonda), entrambi atleti del primo anno.
DONNE. Il ct Edoardo Salvoldi ha diramato le sguenti convocazioni: Monia Baccaille (Cicli Saccarelli), Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini e Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara), Noemi Cantele (Team Bigla) e Tatiana Guderzo (AA Drink) con Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia) e Silvia Parietti (Team FRW) nel ruolo di riserve.
CRONOMETRO: Due atlete da scegliere fra Tatiana Guderzo (AA Drink), Silvia Valsecchi (Menikini Cogeas) e Anna Zugno (Safi Pasta Zara).
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.