Lettera aperta: Martinello e un addio che fa male alla pista

| 17/09/2007 | 00:00
Egregio signor Direttore mi chiamo Fabio Perego, oramai da 5 anni ricopro la carica di Direttore del Centro Territoriale (così si chiamano i velodromi per la FCI) di Dalmine e dallo scorso anno sono anche il Presidente del Consorzio Velodromo, Società che gestisce l'attività dello stesso. Leggo con rabbia e sconcerto che Silvio Martinello ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico all'interno della Federazione Ciclistica Italiana. Non entro nel merito delle motivazioni che lo hanno portato a questa decisione, ma allo stesso modo mi sento ferito e forse, mi permetta la forzatura, "tradito" dai vertici Federali che hanno permesso che ciò avvenisse. Silvio Martinello si è adoperato in questi ultimi 3 anni come mai nessuno fino ad ora aveva fatto per far si che la "nostra" attività, cioè quella di avvicinare i ragazzini alla pista, di "sgrossare" i corridori delle categorie cosiddette U.C.I. cosicché arrivassero alle squadre Nazionali già con una importante preparazione di base, aveva dato alle nostre strutture fino a poco tempo fa considerate "periferiche" il ruolo e l'importanza che meritano, mettendo in stretta correlazione il nostro lavoro con quello dei tecnici Federali come Callari, Salvoldi, Paris. Aveva lavorato sodo con i Direttori dei Centri di tutta Italia per riproporre quella sorta di "Campionato Italiano" che è il torneo Intercentri, per la prima volta si sono viste nei velodromi biciclette da pista nuove fiammanti (veramente anche nell'era Ceruti erano state distribuite bici nuove, ma non ai velodromi quanto agli amici degli amici che non le hanno mai usate...) e tante altre piccole, ma importantissime novità che avevano messo in condizione me ed i colleghi di tanti altri centri di lavorare in maniera perlomeno più serena e gratificante. Attenzione, la gratificazione di cui parlo è solamente quella soddisfazione che ti dà modo di lavorare a stretto contatto con i Tecnici delle Nazionali e di veder premiato l'impegno dei ragazzi che frequentano i centri, non voglio nemmeno sfiorare il lato economico, se venissero rese note le cifre dei contributi stanziati annualmente dalla FCI ad un Centro di prima serie (vincitore tra l'altro nel 2006 e nel 2007 del Torneo Intercentri oltre che di decine di maglie tricolori nelle varie categorie...) ci copriremmo di ridicolo! La stagione 2007 oramai volge al termine, dobbiamo pensare a come sarà il 2008, e mi creda sig. Direttore, pur essendo un inguaribile ottimista (e lei che mi conosce sa che non mento) vedo tutto nero, e per quanto mi sforzi di sorridere, in questo momento ho solo un grande senso di abbandono e di sconforto. Ho il massimo rispetto per i ragazzi (oltre 100) che frequentano da anni il velodromo di Dalmine, per i miei insostituibili collaboratori, il prof. Daniele Fiorin, il meccanico Franco Milani e Walter Facheris, per tutti quegli amici che nel Comitato Provinciale di Bergamo soffrono e gioiscono con noi, uno su tutti il Presidente Gamba, ma non so se riuscirò a proseguire nell'attività di sviluppo e promozione della pista per la quale mi sono tanto impegnato e nella quale tanto ho creduto, investendo tempo ed anche denaro, sì, perché oltre al tempo bisogna anche metterci dei soldi... Sono sicuro che il Presidente Di Rocco ha già ben chiaro come proseguire nel progetto che io e altri come me abbiamo sposato quando ci fu presentato il progetto di rilancio della pista, il progetto che prevedeva i famosi "Centri Pilota", un progetto che, mi creda, ha dato e stà dando risultati importanti, un progetto nel quale ho creduto da subito, un progetto che aveva tra le atre peculiarità quella di avere un referente serio e preparato, che credeva in quello che faceva. Ecco, signor Direttore, io sono convinto che solo con la realizzazione dei "Centri Pilota", quel ristretto numero di Centri Territoriali dove gli atleti trovano personale serio e competente disposto a seguire passo dopo passo la loro maturazione psico-fisica, dove i Tecnici Nazionali sanno che gli atleti sotto osservazione svolgono un lavoro continuo e con un metodo definito, solo così si arriverà al completamento del progetto che la FCI aveva presentato, e le dimissioni di Silvio Martinello oggi mi fanno temere che ciò non possa avvenire, che tutto quello che abbiamo fatto lo abbiamo fatto inseguendo una chimera..... spero tanto che qualcuno, sia esso il Presidente, il Segretario Generale o addirittura il Consiglio Federale possa rispondermi magari proprio in questa rubrica dicendomi che tutto è rimasto come prima, che il progetto va avanti e che nel 2008 finalmente anche alcuni di noi, potranno veder riconosciuto il loro impegno e la loro professionalità. Distinti saluti, Fabio Perego. P.s.: Sono sicuro che qualcuno cercherà di strumentalizzare questo mi sfogo, con il fatto che sono legato a Silvio Martinello da vera e profonda amicizia, ma il mio è uno sfogo sincero, dal nostro modesto lavoro dipende forse anche una parte importante del lavoro che i Tecnici delle Nazionali devono poi svolgere, sono sicuro che anche loro condividono il mio pensiero di fondo, abbiamo e stiamo lavorando insieme perché crediamo in un obbiettivo comune, sarebbe un peccato buttare tutto il lavoro fatto fino ad oggi al vento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024