Firenze-Pistoia sfrattata dal Memorial Bardelli,Petrucci reclama

| 15/09/2007 | 00:00
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota molto amara di Loretto Petrucci, indimenticato campione degli anni Cinquanta e grande dirigente, oggi impegnato a rilanciare la storica Firenze-Pistoia. Loretto Petrucci, Presidente onorario dell'A.G.I.- UC Pistoiese, società organizzatrice della Firenze-Pistoia, comunica le motivazioni dello spostamento della sede dell'arrivo da Piazza del Duomo a Pistoia a Piazza del Risorgimento a Quarrata. "Per motivi non voluti da noi organizzatori ci siamo visti costretti a trasferire l'arrivo della cronometro a Quarrata di Pistoia. Le motivazioni vanno ricercate in una indisponibilità da parte dell'amministrazione Comunale che vado sinteticamente a ricordare: Giovedì 21 Giugno abbiamo ricevuto dall'Ufficio Sport del Comune una telefonata in cui si annunciava che Sabato 27 ottobre, giorno della gara, alle ore 17,00 il Sindaco aveva concesso la Sala Maggiore di Palazzo Comunale al Memorial Giampaolo Bardelli. Decisione che aveva preso senza preventivamente interpellarci né chiedere il nostro parere, cosa che sarebbe stata quantomeno doverosa visto che avevamo inoltrato la nostra richiesta sia di patrocinio che uso locali ben l'8 gennaio e soprattutto a fronte di una concomitanza certo assurda delle due manifestazioni, che non sono paragonabili data la valenza squisitamente locale del Memorial. Il 13 Luglio, dopo vari colloqui con l'ufficio sport, abbiamo incontrato l'Assessore allo Sport del Comune Mario Tuci ma senza addivenire a nulla di fatto: il Comune ha ribadito ancora la volontà di mantenere a Bardelli quanto concesso. Il 17 Luglio, sotto la pressione delle nostre richieste, il Sindaco ci convoca, tramite la sua segreteria, nei suoi uffici di Palazzo comunale, per discutere della questione. Purtroppo dopo più di un'ora e mezzo di inutile attesa il Sindaco, a cui non fa sicuramente pregio l'educazione né il rispetto dei cittadini (cose invece più volte ribadite in campagna elettorale) non arriva ma manda in sua vece il Sig. Fabio Fondatori, segretario particolare, e ancora l'Assessore allo sport il sig. Tuci, che non dicono niente di nuovo e non cambiano lo stato delle cose. Vogliamo ancora sottolineare come il Memorial Bardelli si tratti di un'iniziativa che, sfruttando un problema serio come il doping, si trasforma spesso e volentieri in un processo sommario nei confronti di tutta la disciplina sportiva del ciclismo. Questo atteggiamento vessatorio noi, che amiamo questo sport, non siamo disposti a subirlo anche perché ci sono organi competenti ai processi (CONI, Federazione Ciclistica, procura antidoping); ed è solo ed esclusivamente da questi organi che accettiamo giudizi. Questa è la primaria e più importante motivazione della nostra scelta certamente dolorosa per il bene che vogliamo alla città, ma inevitabile a fronte della sordità dei suoi amministratori. Ci dispiace per gli sportivi e per tutti i cittadini,e anche per l'immagine della città che certamente sarebbe stata valorizzata e arricchita da più di mezz'ora di riprese televisive. Inoltre, senza falsa modestia, ritengo questo atteggiamento del Comune un attacco personale a me che ho sempre lavorato, da atleta e da dirigente sportivo, per portare Pistoia ai vertici del mondo sportivo nazionale ed internazionale. Mi riservo i dare altre notizie in merito alla questione. A.G.I.-UC PISTOIESE Loretto Petrucci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024