Gs Emilia, tutto è pronto per un mese di grandi corse
| 11/09/2007 | 00:00 Prosegue a pieno ritmo l’attività organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia che, nel prossimo mese, sarà chiamato ad allestire grandi manifestazioni alle quali faranno da contorno importanti iniziative collaterali.
Il primo impegno organizzativo è in programma sabato 22 settembre con il Memorial Viviana Manservisi – dalla Pianura alle Valli e Lidi di Comacchio, la gara voluta dall’Associazione Dilettantistica Rima (che curerà l’organizzazione generale) di Ivano Manservisi, storico patron del Carnevale di Cento.
Duecento chilometri da percorrere tutti d’un fiato con partenza da Sant’Agostino (Ferrara) e arrivo a Comacchio, la capitale dei Lidi Ferraresi, con uno spettacolare circuito che i corridori dovranno affrontare per tre volte. Si tratta di un appuntamento dal fascino particolare in quanto il percorso non presenta la benché minima asperità.
Sabato 6 ottobre sarà il turno del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera che si correrà sulle strade della provincia di Reggio Emilia.
Nata dalla volontà di Giorgio Cimurri per ricordare le figure del padre Giannetto e del fratello Chiarino, la gara, giunta alla sua terza edizione, sta già riscuotendo un ottimo successo. Tra le squadre iscritte sette fanno parte del circuito dell’U.C.I. Pro Tour a conferma della crescita costante di questo avvenimento.
La partenza è prevista a Cavriago mentre la conclusione vivrà le sue fasi più emozionanti con i tre giri del circuito nel cuore della città di Reggio Emilia.
La settimana successiva, sabato 13 ottobre, andrà in scena il fiore all’occhiello dell’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici: il Giro dell’Emilia – Granarolo, alla sua novantesima edizione.
Classificata nel calendario internazionale come “Hors Categorie”, la gara vedrà al via i migliori interpreti del ciclismo a livello internazionale; basti pensare, infatti, che tra le venticinque squadre iscritte ben dodici fanno parte del circuito dell’U.C.I. Pro Tour, un vero record per festeggiare al meglio il novantesimo compleanno di questa classica.
La presentazione ufficiale si terrà durante una serata conviviale lunedì 8 ottobre nell’affascinate cornice del Castello di Formigine (Modena), recentemente ristrutturato. Durante la serata verranno illustrati il percorso, le squadre iscritte e tutte le iniziative legate alla gara.
Per celebrare l’importante traguardo delle novanta edizioni il Gruppo Sportivo Emilia ha realizzato un libro sulla storia di questa Classica che in passato è già stata valida come prova di Coppa del Mondo e Campionato Italiano e che vede nel proprio albo d’oro, tra gli altri, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gianni Motta, Francesco Moser, Tony Rominger, Gianni Bugno, Gilberto Simoni, Michael Boogerd, Jan Ullrich, Ivan Basso e Davide Rebellin.
I festeggiamenti dell’evento si terranno mercoledì 3 ottobre (ore 11,00) presso il Comune di Bologna nella Cappella Farnese (Palazzo D’Accursio in Piazza Maggiore, 6).
Sarà dunque uno dei luoghi più importanti e prestigiosi del cerimoniale cittadino a celebrare un traguardo così importante.
Subito dopo aver conosciuto il nome del vincitore del Giro dell’Emilia – Granarolo, il Gruppo Sportivo Emilia, domenica 14 ottobre, proporrà l’ultimo appuntamento stagionale: il Gran Premio Bruno Beghelli con partenza ed arrivo a Monteveglio (Bologna). La gara che vedrà al via gran parte dei protagonisti del giorno precedente verrà presentata venerdì 14 settembre (ore 20,30) nella Rocca di Vignola (Modena).
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.