Treviso, grande successo per il Meeting dei Giovanissimi
| 09/09/2007 | 00:00 Enorme la soddisfazione per gli organizzatori del Meeting Nazionale Giovanissimi 2007 di ciclismo: Treviso ha salutato con gioia e un briciolo di nostalgia la conclusione della manifestazione che ha portato nella Marca 3000 mini-ciclisti ed un movimento complessivo di oltre 10.000 persone, record indiscusso della manifestazione. Le ultime premiazioni e la consacrazione della società trentina U.C. Valle di Cembra quale vincitrice del Meeting per il secondo anno di fila hanno suggellato quattro giorni davvero straordinari, alla presenza del Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro con l’Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon e del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco con il Responsabile delle Squadre Nazionali Silvio Martinello.
Il Team Spercenigo e Bandie Eventi, le due società che hanno interagito in perfetta sincronia per allestire una manifestazione davvero imponente e complessa, possono a giusta ragione dirsi felici del risultato finale, giacchè il Meeting ha avuto un regolare svolgimento, tutte le competizioni si sono svolte nelle migliori condizioni possibili e grande è stato il piacere ed il divertimento sia per i giovani atleti che per i loro familiari.
Gli ampi spazi del Lago le Bandie a Spresiano hanno rappresentato il luogo ideale per lo svolgimento delle gare di fuoristrada, gincana e sprint che si sono svolte venerdì in una splendida giornata di sole; le prove su strada hanno invece riportato i partecipanti al Meeting al Centro Storico di Treviso, dopo la festosa sfilata d’apertura di giovedì sera. Il capoluogo della Marca è stato festosamente invaso dai partecipanti al Meeting, il cui soggiorno a Treviso per quattro giorni ha determinato anche importanti riscontri per l’economia locale ed in special modo per gli operatori turistici.
In occasione della conclusione dell’evento, gli organizzatori hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento agli enti e le aziende sponsor: Provincia di Treviso, Regione Veneto, Comune di Treviso, Moro Industrial Forniture, Bicycle Line, Cicli Colnago, Rougj, Ascotrade, Miche, Sidi, Areo, Elite, ACTT, Oro Gildo, Consorzio Marca Treviso, Ciclismo di Marca.
La speranza che Treviso, le sue autorità e gli organizzatori tutti hanno voluto esprimere, nel momento del congedo dal Meeting, è di poter tornare ad ospitare questa manifestazione tra qualche anno: arrivederci Meeting, dunque!
Tutti i risultati e le classifiche sono consultabili sul sito ufficiale della manifestazione:
http://www.teamspercenigo.it/meeting_2007/index_meeting.html
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.