| 08/09/2007 | 00:00 Dopo aver vinto alla Coppi&Bartali, il Giro dell'Appennino, il Giro del Veneto e la Coppa Agostoni il trentino Alessandro Bertolini (Serramenti Diquigiovanni) ha vinto oggi la 57a edizione della Coppa Placci, organizzata dall'US Imolese di Virgilio Rossi e andata in scena su un impegnativo percorso da Imola a San Marino. La gara si è decisa sul circuito finale di km 7,5 del Monte Titano, lo stesso del mondiale juniores del 1995, che ha finito per determinare il gruppo dei migliori.
La selezione definitiva è avvenuta ormai in vista del traguardo, vale a dire nel corso dell'ultima tornata. Bertolini, in compagnia di Andrei Kunitski (Acqua&Sapone), Volodymyr Zagorodny (OTC Doors), Paolo Bailetti (Team LPR), Kanstanstin Siutsou (Barloworld), Santo Anza' (Serramenti Diquigiovanni) hanno allungato sulla salita conclusiva ed hanno raggiunto nell'ordine il traguardo.
Alessandro Bertolini si è dichiarato felicissimo dell'ennesimo successo: "A questo punto penso di aver conquistato la maglia azzurra per il mondiale di Stoccarda anche se rispetterò le decisioni del CT Franco Ballerini - ha dichiarato il vincitore dopo l'arrivo - Io mi impegno a rispettare le indicazioni del commissario, qualsiasi ruolo volesse attribuirmi". Dal canto suo Franco Ballerini ha registrato il prezioso successo di Bertolini ma non si è sbilanciato sulla possibile
convocazione di Bertolini: "La squadra deve reggersi su meccanismi in grado di assicurare la strategia che ho in mente ed è ancora presto per svelare i miei piani. Comunque Bertolini ha mostrato ancora una volta di essere un uomo di grosso spessore che vive una stagione ottima".
Felice anche l'organizzatore Virgilio Rossi: "Con San Marino abbiamo concluso un accordo che porterà la Repubblica ad essere vicina alla Coppa Placci nel prossimo triennio; da domani lavoreremo già alla cinquantottesima edizione che vedrà la partenza da San Marino e l'arrivo a Imola. Una delle principali aziende sostenitrici della corsa, la 3elle, festeggerà i cento anni dalla propria costituzione e noi concluderemo la competizione in modo da rendere omaggio a questa
importante realtà di Imola".
Ordine d'arrivo
1. Alessandro Bertolini (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia
2. Andrei Kunitski (WRu) Acqua & Sapone-Caffé Mokambo
3. Volodymir Zagorodny (Oek) OTC Doors-Lauretana
4. Paolo Bailetti (Ita) Team LPR
5. Kanstantin Siutsou (WRu) Team Barloworld
6. Santo Anzà (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia
7. Friccardo Chiarini (Ita) Team LPR
8. Pedro Arreitunandia Quintero (Spa) Team Barloworld
9. Alessandro Bertuola (Ita) Tenax
10. Tanel Kangert (Est) Ag2r Prévoyance
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.