Coppa Placci: tocca a Savoldelli il ruolo di faro della corsa

| 06/09/2007 | 00:00
Dopo il forzato forfait di Stefano Garzelli (Acqua&Sapone), costretto dal medico ad osservare due giorni di riposo assoluto per recuperare i postumi della caduta al Giro del Veneto, un altro beniamino del grosso pubblico di appassionati avanza la propria forte candidatura al successo nella 57a Coppa Placci che andrà in scena sabato prossimo con partenza da Imola 3elle e arrivo nella Repubblica di San Marino. Si tratta di Paolo Savoldelli (Astana) che questa mattina si è allenato a lungo sul circuito finale di San Marino, lo stesso circuito del campionato del mondo juniores 1995 (primo Valentino China, secondo Ivan Basso, terzo Rinaldo Nocentini). "Stamattina ho incontrato Paolo Savoldelli in allenamento lungo le salite del Monte Titano - ha raccontato l'organizzatore Virgilio Rossi - e l'ho visto molto concentrato. Sono certo che sta preparando una grande prestazione alla Coppa Placci!". Con il successo alla corsa dell'US Imolese il bergamasco Paolo Savoldelli, che quest'anno ha vinto il cronoprologo al Giro di Romandia e la cronometro Bardolino - Verona al Giro d'Italia -, porrebbe la propria candidatura alla maglia azzurra per il mondiale di Stoccarda. La chiamata in nazionale gioverebbe moltissimo alla sua stagione ma soprattutto lo proietterebbe in altra dimensione alla stagione 2008. Tra gli altri pretendenti al successo a San Marino si segnalano inoltre: Alessandro Bertolini (Serramenti Diquigiovanni), Gabriele Bosisio e Cristian Murro (Tenax Menikini), Marzio Bruseghin (Lampre Fondital), Luca Paolini e Enrico Gasparotto (Liquigas), Mikhail Ignatiev (Tinkoff), Luca Mazzanti e Luis Felipe Laverde (Ceramica Panaria), Raffaele Ferrara e Daniele Nardello(Team LPR), Felix Rafael Cardenas e Kantsin Siutsou (Barloworld). Nonostante l'assenza di Stefano Garzelli l'organizzatore Virgilio Rossi denuncia un certo ottimismo: "Sono felice della composizione del lotto di partenti alla Coppa Placci 2007. La corsa si offre a corridori forti e ambiziosi, in grado di attaccare e di tenere la distanza. Ma la Coppa Placci 2007 segnalerà soprattutto un corridore di elevatissimo spessore atletico. Il circuito finale del Monte Titano, con le sue notevoli difficoltà, esige una condizione eccellente e segnalerà inevitabilmente gli uomini migliori". La guida alla Coppa Placci 2007 venerdì 7 settembre: Imola (BO) stabilimento 3elle via Nenni 2 ore 14.00 operazioni preliminari - accrediti ore 15.00 verifica licenze ore 17.00 riunione direttori sportivi ore 19.45 apertura Bike Village ore 20.45 presentazione squadre - conduce Barbara Pedrotti ore 22.00 concerto di Paolo Belli e la sua band - ingresso gratuito sabato 8 settembre: Imola (BO) Centro Direzionale Mercatone Uno - via Molino Rosso 9/c ore 09.00 ritrovo ore 09.30 firma foglio di partenza ore 10.40 allineamento di partenza. Tratto turistico di 5 km ore 11.00 Partenza Ufficiale - Imola, centro storico ore 15.45 (circa), arrivo a San Marino, via Napoleone Bonaparte, dopo 197 km di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


Colpo doppio di Mie Bjorndal Ottestad alla Vuelta a Burgos femminile. La norvegese si è infatti aggiudcata la seconda tappa, la Villalba de Duero-Roa de Duero, diventando anche la nuova leader della classifica generale. La portacolori della Uno-X Mobility ha...


A poche ore dall’ultimo passaggio in Appennino del Giro d’Italia, avvenuto con la 12ma tappa dedicata in gran parte alle zone matildiche, il Sindaco di Castelnovo Monti Emanuele Ferrari traccia un bilancio di questo momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024