Coppa Placci: tocca a Savoldelli il ruolo di faro della corsa

| 06/09/2007 | 00:00
Dopo il forzato forfait di Stefano Garzelli (Acqua&Sapone), costretto dal medico ad osservare due giorni di riposo assoluto per recuperare i postumi della caduta al Giro del Veneto, un altro beniamino del grosso pubblico di appassionati avanza la propria forte candidatura al successo nella 57a Coppa Placci che andrà in scena sabato prossimo con partenza da Imola 3elle e arrivo nella Repubblica di San Marino. Si tratta di Paolo Savoldelli (Astana) che questa mattina si è allenato a lungo sul circuito finale di San Marino, lo stesso circuito del campionato del mondo juniores 1995 (primo Valentino China, secondo Ivan Basso, terzo Rinaldo Nocentini). "Stamattina ho incontrato Paolo Savoldelli in allenamento lungo le salite del Monte Titano - ha raccontato l'organizzatore Virgilio Rossi - e l'ho visto molto concentrato. Sono certo che sta preparando una grande prestazione alla Coppa Placci!". Con il successo alla corsa dell'US Imolese il bergamasco Paolo Savoldelli, che quest'anno ha vinto il cronoprologo al Giro di Romandia e la cronometro Bardolino - Verona al Giro d'Italia -, porrebbe la propria candidatura alla maglia azzurra per il mondiale di Stoccarda. La chiamata in nazionale gioverebbe moltissimo alla sua stagione ma soprattutto lo proietterebbe in altra dimensione alla stagione 2008. Tra gli altri pretendenti al successo a San Marino si segnalano inoltre: Alessandro Bertolini (Serramenti Diquigiovanni), Gabriele Bosisio e Cristian Murro (Tenax Menikini), Marzio Bruseghin (Lampre Fondital), Luca Paolini e Enrico Gasparotto (Liquigas), Mikhail Ignatiev (Tinkoff), Luca Mazzanti e Luis Felipe Laverde (Ceramica Panaria), Raffaele Ferrara e Daniele Nardello(Team LPR), Felix Rafael Cardenas e Kantsin Siutsou (Barloworld). Nonostante l'assenza di Stefano Garzelli l'organizzatore Virgilio Rossi denuncia un certo ottimismo: "Sono felice della composizione del lotto di partenti alla Coppa Placci 2007. La corsa si offre a corridori forti e ambiziosi, in grado di attaccare e di tenere la distanza. Ma la Coppa Placci 2007 segnalerà soprattutto un corridore di elevatissimo spessore atletico. Il circuito finale del Monte Titano, con le sue notevoli difficoltà, esige una condizione eccellente e segnalerà inevitabilmente gli uomini migliori". La guida alla Coppa Placci 2007 venerdì 7 settembre: Imola (BO) stabilimento 3elle via Nenni 2 ore 14.00 operazioni preliminari - accrediti ore 15.00 verifica licenze ore 17.00 riunione direttori sportivi ore 19.45 apertura Bike Village ore 20.45 presentazione squadre - conduce Barbara Pedrotti ore 22.00 concerto di Paolo Belli e la sua band - ingresso gratuito sabato 8 settembre: Imola (BO) Centro Direzionale Mercatone Uno - via Molino Rosso 9/c ore 09.00 ritrovo ore 09.30 firma foglio di partenza ore 10.40 allineamento di partenza. Tratto turistico di 5 km ore 11.00 Partenza Ufficiale - Imola, centro storico ore 15.45 (circa), arrivo a San Marino, via Napoleone Bonaparte, dopo 197 km di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024