Lettera (aperta) ad un giornalista onesto e dolente

| 31/08/2007 | 00:00
Caro amico, la tua notizia è subito diventata, in fretta e furia, Howe.Forse, pure, il Trofeo Gamper, hai detto mai una finale di Coppa, rotondo, il 5 a 0, come una tappa per distacco in salita: vi piacevano, eccome.... La notizia diventerà pure Vincenzino Montella contro l'Hajduk. Ed il clone di Galliani, Galliani stesso, lo stesso celeberrimo interprete di una notte oltraggiosa per l'intelligenza umana, che spia il sorteggio di Montecarlo. Ma do you remember Puerta, cinico giornalista deportivo, con lo sguardo fisso alla rete ? Ma cosa mai insegnerai, del dubbio e dell'atrocità di una morte insorta a 20 anni e passa, ai tuoi figli? E cosa racconteresti di essa a tua madre, ed alla prole prossima di Puerta stesso? Gli dirai che di sport, di calcio si può muorire, di una cattiva sanità, oltrefrontiera si può, senza troppo infierire, gli racconterai della Displasia Aritmogena del Ventricolo Destro, così difficilmente rintracciabile e così ultramortale, così nome sinistro, così chimera placebo, un epitaffio di autore scientifico per giunta spagnolo, Brugada.... Che si muore, come si è morto di Helenio Herrera, do you know o do you suppose? Avremmo voluto almeno, dei 'molti infarti' scioccamente citati che si sottolineasse però la nobiltà del dubbio: che ogni patologia cardiaca di per sè grave, di per sè gravissima, può essere protetta se da essa si eliminano ALMENO fattori di rischio ulteriori. Bene, solo questo, fossi stato tu un giornalista (onesto e dolente) di ciclismo, avresti dovuto scrivere: o imporne ad un Capo sciovinista la pubblicazione. Che esisteva un pur minimo sospetto - fatale, peraltro - che il velocissimo Siviglia fosse uno dei team calcistici iberici preparati dal dottor Fuentes. Quel medico buono, anzi ottimo, per il ciclismo con tanto di nomi eccellenti da strasqualificare, ma degno solo in omissis per ricchissimi tennisti, aspri maratoneti ed instancabili - ma non ai Mondiali scorsi, non lo hai scritto ?... - calciatori della Liga. Abbiamo visto morire, dal recinto della bici, Halupczok, Zanette e Galletti, un francese che ci sfugge, in odore clamoroso e superfluo di doping, li conosci? Ebbene, amico di un giornale passato, ci hai fatto sentire colpevolmente ingiusto il pensare che la morte del povero Puerta fosse solo in odore di santità. Gian Paolo PORRECA (E raccontaci qualcosa di Materazzi. Ma è stato così devastante quel suo scontro contro l'Ungheria, da perdere - cito la Gazzetta - ben 600 cc. di sangue, nonostante gli impacchi di ghiaccio ed il bendaggio elastocompressivo subito imposto dai medici della Nazionale ? Avevi mai visto casi simili? Ed era analogo, secondo te, il trauma di Museeuw alla Parigi-Roubaix?)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’emozione negli occhi di Isaac del Toro è palpabile, il messicano dell’Uae Team Emirates Xrg ha vinto una Milano Torino di potenza, ma soprattutto di cuore. Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli...


Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024