Assoluti di Dalmine. Giairo Ermeti della Tenax Menikini fa tris

| 30/08/2007 | 00:00
Ancora un successo tricolore, per la precisione il terzo della serie, ai Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al velodromo di Dalmine, per il ventiseienne professionista Giairo Ermeti (Tenax Menikini), che, dopo aver vinto l'inseguimento individuale e lo scratch, si è aggiudicato anche il campionato italiano d'inseguimento a squadre con un quartetto misto, comprendente anche l'altro professionista friulano e suo compagno di squadra nel team Tenax Menikini, Claudio Cucinotta, e gli élite Matteo Montagutti (G. S.Gavardo Tecmor) ed Alessandro De Marchi (G. S. Permac Bristo Libanese). Il quartetto trascinato dallo scatenato Ermeti ha preceduto in finale col tempo di 4'23"172 il quartetto del Veneto "A", composto da Marco Coledan, Gianpaolo Biolo, Enrico Peruffo, Alessandro Cantone. Al terzo posto si è classificato il secondo quartetto del Veneto, formato da quattro corridori dell'Unione Sportiva Fausto Coppi Gazzera Videa: Matteo Busato, Mattia Ceola, Alan Marangoni, Martino Marcotto. Il titolo italiano dell'inseguimento a squadre juniores, invece, è stato vinto dal Veneto che ha schierato un quartetto composto da Elia Viviani, Filippo Fortin, Mario Sgrinzato e Mirko Tedeschi, che hanno percorso la distanza di Km 4 in 4’25”556, precedendo il quartetto della Lombardia "A", composto da Giorgio Bocchiolla, Mattia Cattaneo, Giacomo Zizzolo, Eugenio Alataci, che ha percorso la distanza in 4’29”120 e quello dell'Emilia Romagna, formato da Ivan Balykin, Michele Giglio, Luca Pirini ed Alex Malavasi, che ha concluso al terzo posto col tempo di 4’28”305. Un vittorioso bis di successi è stato realizzato dalla ventiduenne Elisa Frisoni(G. S. Fiamme Azzurre), che, dopo aver vinto il campionato italiano della velocità femminile élite, ha puntualmente bissato il successo, aggiudicandosi anche il titolo tricolore dei 500 metri da fermo donne élite col tempo di 36"942. La Frisoni ha preceduto la friulana Annalisa Cucinotta (S. C. Michela Fanini), che ha siglato un tempo di 38"381, e la veneta Laura Doria (G. S. Verso L'Iride), finita terza col tempo di 39"313". Il Campionato Italiano 500 Metri da fermo donne juniores, invece, ha registrato il successo della friulana Maddalena Dinato (ACD Valvasone), che si imposta col tempo di 38"934 nei confronti della lombarde Serena Mensa e Federica Primavera, entrambe portacolori della società Desenzanese Verso L'Iride. Il piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata), dopo essersi classificato 2° nel tricolore di velocità open, si è laureato Campione Italiano Km da fermo col tempo di 1'06"508. Al secondo posto, col tempo di 1'07"882, si è classificato il friulano Saveriano Sangion (G. S. Sorgente Pradipozzo), seguito al terzo posto dal veneto Alessandro Bernardini (S. C. FWR Bata), che ha realizzato un tempo di 1'08"109. Successo piemontese anche nel Km da fermo juniores, grazie a Matteo Pelucchi (Biringello Piemonte), che col tempo 1'07"609 ha preceduto il friulano Stefano Presello (Danieli Team Isonzo), che ha realizzato un tempo di 1'10"379 e l'emiliano Marco Berneri (ASD Pedale Castellano), finito terzo col tempo di 1'12"411.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024