Assoluti di Dalmine. Giairo Ermeti della Tenax Menikini fa tris

| 30/08/2007 | 00:00
Ancora un successo tricolore, per la precisione il terzo della serie, ai Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al velodromo di Dalmine, per il ventiseienne professionista Giairo Ermeti (Tenax Menikini), che, dopo aver vinto l'inseguimento individuale e lo scratch, si è aggiudicato anche il campionato italiano d'inseguimento a squadre con un quartetto misto, comprendente anche l'altro professionista friulano e suo compagno di squadra nel team Tenax Menikini, Claudio Cucinotta, e gli élite Matteo Montagutti (G. S.Gavardo Tecmor) ed Alessandro De Marchi (G. S. Permac Bristo Libanese). Il quartetto trascinato dallo scatenato Ermeti ha preceduto in finale col tempo di 4'23"172 il quartetto del Veneto "A", composto da Marco Coledan, Gianpaolo Biolo, Enrico Peruffo, Alessandro Cantone. Al terzo posto si è classificato il secondo quartetto del Veneto, formato da quattro corridori dell'Unione Sportiva Fausto Coppi Gazzera Videa: Matteo Busato, Mattia Ceola, Alan Marangoni, Martino Marcotto. Il titolo italiano dell'inseguimento a squadre juniores, invece, è stato vinto dal Veneto che ha schierato un quartetto composto da Elia Viviani, Filippo Fortin, Mario Sgrinzato e Mirko Tedeschi, che hanno percorso la distanza di Km 4 in 4’25”556, precedendo il quartetto della Lombardia "A", composto da Giorgio Bocchiolla, Mattia Cattaneo, Giacomo Zizzolo, Eugenio Alataci, che ha percorso la distanza in 4’29”120 e quello dell'Emilia Romagna, formato da Ivan Balykin, Michele Giglio, Luca Pirini ed Alex Malavasi, che ha concluso al terzo posto col tempo di 4’28”305. Un vittorioso bis di successi è stato realizzato dalla ventiduenne Elisa Frisoni(G. S. Fiamme Azzurre), che, dopo aver vinto il campionato italiano della velocità femminile élite, ha puntualmente bissato il successo, aggiudicandosi anche il titolo tricolore dei 500 metri da fermo donne élite col tempo di 36"942. La Frisoni ha preceduto la friulana Annalisa Cucinotta (S. C. Michela Fanini), che ha siglato un tempo di 38"381, e la veneta Laura Doria (G. S. Verso L'Iride), finita terza col tempo di 39"313". Il Campionato Italiano 500 Metri da fermo donne juniores, invece, ha registrato il successo della friulana Maddalena Dinato (ACD Valvasone), che si imposta col tempo di 38"934 nei confronti della lombarde Serena Mensa e Federica Primavera, entrambe portacolori della società Desenzanese Verso L'Iride. Il piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata), dopo essersi classificato 2° nel tricolore di velocità open, si è laureato Campione Italiano Km da fermo col tempo di 1'06"508. Al secondo posto, col tempo di 1'07"882, si è classificato il friulano Saveriano Sangion (G. S. Sorgente Pradipozzo), seguito al terzo posto dal veneto Alessandro Bernardini (S. C. FWR Bata), che ha realizzato un tempo di 1'08"109. Successo piemontese anche nel Km da fermo juniores, grazie a Matteo Pelucchi (Biringello Piemonte), che col tempo 1'07"609 ha preceduto il friulano Stefano Presello (Danieli Team Isonzo), che ha realizzato un tempo di 1'10"379 e l'emiliano Marco Berneri (ASD Pedale Castellano), finito terzo col tempo di 1'12"411.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024