Assoluti di Dalmine:Ermeti, Locatelli, Guderzo e Presti campioni

| 29/08/2007 | 00:00
Il ventiseienne professionista lodigiano di Cotogno, ma piecentino di residenza, Giairo Ermeti (Tenax Menikini) è il nuovo Campione Italiano dell’Inseguimento Indidividuale “open”. Ermeti, che, oltre a svolgere un’intensa attività su strada, è “azzurro” della pista, ha conquistato il titolo tricolore questa sera al Velodromo di Dalmine (Bergamo), durante la giornata inaugurale dei Campionatii Italiani Assoluti Pista, organizzati dal sodalizio orobico G. S. Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini. Ermeti ha superato in finale il campione uscente, il professionista bergamasco Marco Pinotti (T – mobile Team), che, contrariamente alle speranze della vigilia, suffragate dal miglior tempo realizzato nelle qualificazioni ( Km 4 in 4’38”309, mentre Giairo Ermeti aveva percorso la distanza in 4’39”762), ha dovuto cedere il titolo ad Ermeti ed accontentarsi del posto d’onore. Infatti, Giario Ermeti si è imposto, percorrendo la distanza di Km 4 in 4’41”237”; mentre Marco Pinotti è risultato più lento, concludendo la prova col tempo di 4’42”222. Al terzo posto si è classificato il veneto Marco Coledan (U. C. Trevigiani), che ha preceduto nella finale per il 3° e 4° posto il corregionale Martino Marcotto (U. S. F. Coppi Gazzera). Coledan ha conquistato la medaglia di bronzo, siglando un tempo di 4’26”298; mentre Marcotto ha realizzato un tempo molto inferiore di 4’48”387. INSEGUIMENTO INDIVIDUALE JUNIORES Il diciottenne bergamasco Paolo Locatelli (FOR 3 Milram), si è laureato campione italiano juniores dell’inseguimento individuale. Locatelli ha percorso la distanza di Km 3 in 3’33”614”, mentre il suo avversario, il friulano Davide Cimolai (Junior Team Friulcasa) ha concluso la prova col tempo di 3’34”383. La medaglia di bronzo, invece, è stata vinta dall’emiliano Luca Pirini (SCD Sidermec) che nella finale per il 3° e 4° posto col tempo di 3’33”122 ha battuto il diciassettenne lombardo Eugenio Alataci (Pedale Castanese), che ha concluso col tempo di 3’36”884. INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE ELITE La ventitreenne vicentina di Marostica, Tatiana Guderzo, che difende i colori del sodalizio lombardo AA Drink Cycling Team, ha conquistato il titolo tricolore dell’inseguimento individuale donne élite, superando in finale la campionessa uscente, la venticinquenne lecchese Silvia Valsecchi (Menikini Selle Italia). La veneta Guderzo ha coperto la distanza di Km 3 col tempo di 3’51”387, mentre la lombarda Valsecchi ha impiegato un tempo di 3’55”075. La ventitreenne umbra di Marciano, Monia Bacaile (Team Saccarelli) col tempo di 3’59”976 ha conquistato il terzo gradino del podio, precedendo la veneta Laura Doria, vincitrice nel biennio 2005-2006 del titolo tricolore della specialità fra le juniores, che ha coperto la distanza in 4’10”298. INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE JUNIORES La trevigiana di Conegliano Veneto, Gloria Presti, che gareggia per il gruppo sportivo Cicli Zanella Piemme Safi Cont, battendo in finale la veronese di Bovolone, Eleonora Patuzzo (G. S. Verso L’Iride), si è laureta Campionessa Italiana Inseguimento Indidividuale Donne Juniores, percorrendo la distanza di Km 2 in 2’36”763; mentre la seconda classificata, Eleonora Patuzzo, ha concluso col tempo di 2’41”499. Al terzo posto col tempo di 2’43”953 si è piazzata la lombarda Stefania Vecchio (Desenzanese Verso L’Iride), che ha superato la marchigiana Alessia Massacesi (G. S. Potentia 1945 ASD). Il tempo fatto registrata da Alessia Massacesi nella finale per il 3° e 4° posto è stato di 2’47”205.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024