La Marmolada chiama, il Giro d'Italia risponde

| 17/11/2004 | 00:00
Tre tappe del Giro d'Italia professionisti nei prossimi quattro anni abbinate ad un'imponente azione promo-pubblicitaria, ottenute con un pressing che ha coinvolto anche gli iridati Moreno Argentin e Silvio Martinello; investimenti sugli impianti per circa 50 milioni di Euro con la "perla"del ritorno in funzione della rinnovatissima funivia dellaMarmolada; un ufficio commerciale che fornisce gratuitamente ai clienti svariati servizi; collegamenti settimanali di bus (l'Airport Ski Shuttle) da e per gli aeroporti di Venezia e Treviso; la rilanciata attenzione ai bambini sulla neve con il "Progetto Biancaneve" e la carta dei diritti del Bambino sulla Neve che ha conquistato anche l'Unicef. Sono questi i sostanziosi ingredienti messi sul piatto delle novità 2004-2005 dal Consorzio "Dolomiti Stars", che riunisce gli operatori turistici delle aree Ski Civetta, Falcade, Arabba e Marmolada nel cuore delle Dolomiti venete, e che oggi ha scelto l'Hotel Europa e Regina di Venezia per il lancio pubblico delle varie iniziative e per l'ufficializzazione dell'accordo definito con Rcs e Gazzetta dello Sport per il Giro d'Italia. Dolomiti Stars, il consorzio che riunisce sotto la sua egida operatori e imprenditori di tutte le nicchie del turismo montano, dagli albergatori agli impiantisti, rappresenta un territori da 250 chilometri di piste inseriti nel circuito Superdolomiti Skipass, da 103 alberghi e 10 campeggi con 36.000 posti letto, da 100 milioni di euro di fatturato annuo. Ora, questo "colosso" ha deciso di promuovere le Dolomiti venete utilizzando come veicolo uno degli avvenimenti sportivi più seguiti al mondo, come il Giro d'Italia. Le tre tappe, a cominciare da quella dell'edizione 2005, avranno arrivo e partenza una nel comprensorio della Val Biois, una in quello del Civetta, una nella zona della Marmolada. Così i "tapponi dolomitici" che incollano al televisore milioni di sportivi in tutto il mondo, porteranno sugli schermi e negli occhi degli spettatori i paesaggi, le località, le bellezze di questo angolo di Dolomiti che intende così competere con la concorrenza di Trento e Bolzano, i tradizionali "avversari" dall'altra parte dei Passi. Nulla è trapelato sulla sede della prima delle tre tappe, ma già venerdì si terranno alcuni sopralluoghi, probabilmente decisivi in vista della presentazione ufficiale del Giro 2005 che si terrà in gennaio. Quest'anno si è particolarmente pensato al comfort dell'utenza: sarà attivato un servizio navetta da e per i parcheggi e la seggiovia Molino-Le Buse. In chiave sciistica, oggi è stato anche posto l'accento sul fatto che oltre il 90% delle piste sarà innevato artificialmente, ma con una tipologia di creazione della neve tale da rendere i cristalli prodotti, e quindi la consistenza del manto nevoso, assolutamente simili a quelli naturali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024