| 17/11/2004 | 00:00 Tre tappe del Giro d'Italia professionisti nei prossimi quattro anni abbinate ad un'imponente azione promo-pubblicitaria, ottenute con un pressing che ha coinvolto anche gli iridati Moreno Argentin e Silvio Martinello; investimenti sugli impianti per circa 50 milioni di Euro con la "perla"del ritorno in funzione della rinnovatissima funivia dellaMarmolada; un ufficio commerciale che fornisce gratuitamente ai clienti svariati servizi; collegamenti settimanali di bus (l'Airport Ski Shuttle) da e per gli aeroporti di Venezia e Treviso; la rilanciata attenzione ai bambini sulla neve con il "Progetto Biancaneve" e la carta dei diritti del Bambino sulla Neve che ha conquistato anche l'Unicef. Sono questi i sostanziosi ingredienti messi sul piatto delle novità 2004-2005 dal Consorzio "Dolomiti Stars", che riunisce gli operatori turistici delle aree Ski Civetta, Falcade, Arabba e Marmolada nel cuore delle Dolomiti venete, e che oggi ha scelto l'Hotel Europa e Regina di Venezia per il lancio pubblico delle varie iniziative e per l'ufficializzazione dell'accordo definito con Rcs e Gazzetta dello Sport per il Giro d'Italia. Dolomiti Stars, il consorzio che riunisce sotto la sua egida operatori e imprenditori di tutte le nicchie del turismo montano, dagli albergatori agli impiantisti, rappresenta un territori da 250 chilometri di piste inseriti nel circuito Superdolomiti Skipass, da 103 alberghi e 10 campeggi con 36.000 posti letto, da 100 milioni di euro di fatturato annuo. Ora, questo "colosso" ha deciso di promuovere le Dolomiti venete utilizzando come veicolo uno degli avvenimenti sportivi più seguiti al mondo, come il Giro d'Italia. Le tre tappe, a cominciare da quella dell'edizione 2005, avranno arrivo e partenza una nel comprensorio della Val Biois, una in quello del Civetta, una nella zona della Marmolada. Così i "tapponi dolomitici" che incollano al televisore milioni di sportivi in tutto il mondo, porteranno sugli schermi e negli occhi degli spettatori i paesaggi, le località, le bellezze di questo angolo di Dolomiti che intende così competere con la concorrenza di Trento e Bolzano, i tradizionali "avversari" dall'altra parte dei Passi. Nulla è trapelato sulla sede della prima delle tre tappe, ma già venerdì si terranno alcuni sopralluoghi, probabilmente decisivi in vista della presentazione ufficiale del Giro 2005 che si terrà in gennaio. Quest'anno si è particolarmente pensato al comfort dell'utenza: sarà attivato un servizio navetta da e per i parcheggi e la seggiovia Molino-Le Buse. In chiave sciistica, oggi è stato anche posto l'accento sul fatto che oltre il 90% delle piste sarà innevato artificialmente, ma con una tipologia di creazione della neve tale da rendere i cristalli prodotti, e quindi la consistenza del manto nevoso, assolutamente simili a quelli naturali.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.