Giovedì a Malpensa incontro tra le grandi federazioni

| 21/08/2007 | 00:00
E’ in programma giovedì 23 agosto a Somma Lombardo (VA) un incontro con i rappresentanti delle federazioni ciclistiche, Italia, Francia, Spagna, Belgio, Austria e Lussemburgo, nel quale verranno discussi numerosi importanti argomenti. Elemento di novità la presenza dei rappresentanti della federazione inglese che si aggiungono al gruppo consolidato. L’obiettivo, che vede impegnate queste federazioni da un anno, è quello di contribuire in maniera fattiva e propositiva allo sviluppo del ciclismo attraverso analisi e proposte per migliorare le situazioni che si sono create all’interno dei singoli paesi nei confronti dell’UCI. I temi all’ordine del giorno, oltre ad una relazione del Presidente della Federazione Francesce Jean Pittalier, saranno il ruolo nei confronti dell’UCI, l’analisi delle istanze già presentate e alcune nuove proposte da presentare all’UCI. Un altro importante tema che verrà sviluppato è il Protour e le sue criticità. Le federazioni hanno, dopo un’attenta analisi, preparato un documento che evidenzia le carenze e i punti deboli dell’attuale sistema e ha elaborato delle proposte e modifiche al regolamento. Sarà inoltre valutato l’ordine del giorno del congrsso che si svolgerà a Stoccarda il 28 settembre p.v. e le proposte presentate da alcune Federazioni. Saranno presenti i massimi rappresentanti del ciclismo italiano, il Presidente della Federciclo Renato Di Rocco, il Presidente del CCP Alcide Cerato, i rappresentanti del Consiglio di Presidenza, il Vicepresidente dell’UCI Agostino Omini. Nella seconda parte dell’incontro è previsto un confronto con il segretario della Unione Europea del Ciclismo nell’intento di consolidare il ruolo e le competenze della stessa nei confronti della Unione Ciclistica Internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024