Fanini: Di Rocco escluda dalle nazionali chi ha storie di doping

| 17/08/2007 | 00:00
Ivano Fanini sollecita nuovamente il Presidente della F.C.I., Di Rocco a escludere gli azzurri pronti per il Mondiale su cui possono esserci concreti sospetti di doping. “Vorrei consigliare a Di Rocco - ha detto Fanini all'Ansa - di dare un deciso segno di svolta per il futuro della lotta al doping, mantenendo la stessa linea di comportamento degli organizzatori del mondiale. Visto che la F.C.I. è considerata una delle più autorevoli federazioni al mondo, sarebbe un esempio efficacissimo per le altre federazioni e per tutto il movimento affinché facciano proprio lo stesso comportamento. Fino ad oggi le federazioni portavano ai mondiali i corridori più in forma e quindi che presentavano i valori ematici più alti. Se vogliamo cambiare le cose la F.C.I., insieme alla procura antidoping dovrebbe fare dei controlli incrociati sangue-urine a tappeto su un nutrito gruppo di corridori con cadenza settimanale da oggi fino ai mondiali per valutare i cambiamenti dei valori ematici. In tal modo si potrebbe assegnare le maglie azzurre solo a quei corridori che presentano un calo naturale dei valori ematici in base ai carichi di allenamento e gare a cui si sottopongono per la preparazione mondiale. Ovviamente tali controlli devono essere affidati ad un ente super partes perché se effettuati dalle squadre stesse potrebbero essere facilmente manipolati prima dell’arrivo alla Federazione». E ancora: «E’ inutile vantarsi di aver già fatto quest’anno 800 controlli antidoping come ha detto il Presidente Di Rocco al sottoscritto il 15 agosto alla classicissima Firenze-Viareggio e poi nella stessa corsa non c’era alcun segno di controllo. Tra l’altro i dirigenti della mia squadra dilettanti mi riferiscono che in tutta la stagione hanno trovato il controllo solo in tre gare e comunque è dimostrato che quei controlli sono poco efficaci. Non bisogna pensare a vincere sempre più medaglie a qualsiasi costo come successo purtroppo al mondiale juniores della scorsa settimana dove il podio, tutto italiano, presentava ragazzi preparati da medici già coinvolti in casi di doping. Questo non è un caso di cui gioire perché i sospetti di vittoria con frode sono troppo forti. Anch’io nel mio piccolo ho preso provvedimenti in tal senso. Ho definitivamente allontanato il rumeno Marius Stoica (nella foto) da Amore & Vita McDonald’s. Da oggi non fa più parte della mia squadra. Oltre a contravvenire continuamente all’obbligo da me imposto per l’uso del casco in allenamento, oggi è venuto a chiedermi di poter essere seguito da un medico esterno alla squadra e nel suo programma di avvicinamento ai mondiali, oltre all’aiuto (per così dire) di un medico preparatore, mi ha riferito che sarà seguito negli allenamenti dal cosiddetto “Puntura”, molto conosciuto nell’ambiente in quanto ha seguito per anni Mario Cipollini sia negli allenamenti che come suo uomo di fiducia fino al termine della carriera. Da ora in avanti sarà esclusivo responsabile delle sue azioni e potrà correre solo sotto i colori della sua nazionale o di un’altra squadra».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024