Bondone Day, un successo strepitoso

| 11/08/2007 | 00:00
Bondone Day, obbiettivo centrato! Oggi doveva essere il collaudo di una nuova formula, un’idea per confermare che il Monte Bondone è una montagna che si rivolge allo sport multidisciplina, ed è stato già un successo. Sicuramente la bella giornata di sole ha aiutato gli organizzatori della APT Trento, Monte Bondone Valle dei Laghi, anche se ormai molti erano stati scoraggiati dal brutto tempo dei giorni scorsi. Invece trekking, skyrunning, skiroll, mountain bike e ciclismo su strada hanno vinto la scommessa. È stata una giornata di sport puro, senza l’affanno del cronometro, che ha permesso di “vivere” meglio il Monte Bondone e le sue bellezze, con panorami che d’estate, come d’inverno, sono decisamente affascinanti. Erano poco più di 300 i partecipanti “registrati”, in tanti si sono uniti poi alle comitive per “provare”, l’anno prossimo, in molti l’hanno confermato, ci saranno ad ingrossare le fila. Il gruppo più numeroso è stato quello dei ciclisti partiti da Piazza Duomo. 150 quelli accreditati, oltre ad un centinaio “a traino” e molti che hanno testato la salita del Bondone per la Gran Fondo Charly Gaul di domani. Da Sopramonte in sella alla mountain bike ne sono partiti una sessantina, in 50 da Lagolo con gli skiroll fra i quali anche alcuni bambini, una trentina quelli “col numero” che da Ravina hanno corso nei boschi ed altrettanti quelli che hanno camminato da Sardagna. Tutti con un obbiettivo comune, raggiungere la piana delle Viote e mettersi a tavola insieme all’affollato pasta party. Nonostante la giornata a ridosso di ferragosto, i numeri del Bondone Day sono stati consistenti, una manifestazione complessa da organizzare, ma il coordinamento di Carlo Guardini, direttore della APT, e la collaborazione del suo staff e di tanti gruppi sportivi, di volontariato e dei VVF volontari, il supporto dell’ASIS e l’indispensabile partnership con gli sponsors, hanno permesso di raggiungere un successo oltre ogni previsione. Carlo Guardini è più che soddisfatto: “Abbiamo lavorato sodo ed i risultati si sono visti. Un “bravo” ai volontari ma un grazie a tutti i partecipanti. Abbiamo dimostrato che sul Monte Bondone ci si può divertire in mille maniere, che la formula “multi sport” è sostenibile, che l’open-air su una montagna a due passi della città è un proposta concreta. Domani con la Gran Fondo Charly Gaul vogliamo proporre il Bondone come montagna per i ciclisti. Saranno oltre 600 al via, anche questo è un risultato da non sottovalutare”. E domani quindi per molti sarà una sfida col cronometro sulle salite rese famose dal Giro d’Italia, oltre al Bondone c’è anche il Passo Santa Barbara ed il Passo Bordala. Partenza “mass start” alle 8.30 dalla località Viote del Bondone. Info: www.bondoneday.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024