| 11/08/2007 | 00:00 Bondone Day, obbiettivo centrato! Oggi doveva essere il collaudo di una nuova formula, un’idea per confermare che il Monte Bondone è una montagna che si rivolge allo sport multidisciplina, ed è stato già un successo. Sicuramente la bella giornata di sole ha aiutato gli organizzatori della APT Trento, Monte Bondone Valle dei Laghi, anche se ormai molti erano stati scoraggiati dal brutto tempo dei giorni scorsi. Invece trekking, skyrunning, skiroll, mountain bike e ciclismo su strada hanno vinto la scommessa.
È stata una giornata di sport puro, senza l’affanno del cronometro, che ha permesso di “vivere” meglio il Monte Bondone e le sue bellezze, con panorami che d’estate, come d’inverno, sono decisamente affascinanti.
Erano poco più di 300 i partecipanti “registrati”, in tanti si sono uniti poi alle comitive per “provare”, l’anno prossimo, in molti l’hanno confermato, ci saranno ad ingrossare le fila.
Il gruppo più numeroso è stato quello dei ciclisti partiti da Piazza Duomo. 150 quelli accreditati, oltre ad un centinaio “a traino” e molti che hanno testato la salita del Bondone per la Gran Fondo Charly Gaul di domani. Da Sopramonte in sella alla mountain bike ne sono partiti una sessantina, in 50 da Lagolo con gli skiroll fra i quali anche alcuni bambini, una trentina quelli “col numero” che da Ravina hanno corso nei boschi ed altrettanti quelli che hanno camminato da Sardagna. Tutti con un obbiettivo comune, raggiungere la piana delle Viote e mettersi a tavola insieme all’affollato pasta party.
Nonostante la giornata a ridosso di ferragosto, i numeri del Bondone Day sono stati consistenti, una manifestazione complessa da organizzare, ma il coordinamento di Carlo Guardini, direttore della APT, e la collaborazione del suo staff e di tanti gruppi sportivi, di volontariato e dei VVF volontari, il supporto dell’ASIS e l’indispensabile partnership con gli sponsors, hanno permesso di raggiungere un successo oltre ogni previsione.
Carlo Guardini è più che soddisfatto: “Abbiamo lavorato sodo ed i risultati si sono visti. Un “bravo” ai volontari ma un grazie a tutti i partecipanti. Abbiamo dimostrato che sul Monte Bondone ci si può divertire in mille maniere, che la formula “multi sport” è sostenibile, che l’open-air su una montagna a due passi della città è un proposta concreta. Domani con la Gran Fondo Charly Gaul vogliamo proporre il Bondone come montagna per i ciclisti. Saranno oltre
600 al via, anche questo è un risultato da non sottovalutare”.
E domani quindi per molti sarà una sfida col cronometro sulle salite rese famose dal Giro d’Italia, oltre al Bondone c’è anche il Passo Santa Barbara ed il Passo Bordala.
Partenza “mass start” alle 8.30 dalla località Viote del Bondone.
Info: www.bondoneday.it
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.