Domani in scena il Trofeo Matteotti

| 11/08/2007 | 00:00
Ci sono nomi importanti alla partenza della 62ª edizione del Trofeo Matteotti, in programma domani, 12 agosto, a Pescara. Sul circuito pescarese si animerà una delle classiche più antiche del ciclismo italiano. Tra i partenti ci sono l'idolo di casa, Danilo Di Luca, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia, Filippo Pozzato, già vincitore del Matteotti nel 2003, entrambi della Liquigas, Alessandro Ballan e Paolo Bossoni della Lampre-Fondital, Emanuele Sella, Fortunato Baliani, Luca Mazzanti della Ceramiche Panaria-Navigare e Mirko Celestino (Mirlam), Elia Aggiano (Tinkoff), Santo Anzà (Diquigiovanni-Selle Italia). Tra gli stranieri, invece, ci sono l'ultimo vincitore del Trofeo Matteotti, l'ucraino Ruslan Pidgornyy (Tenax), Branislau Samoilau (Acqua&Sapone-Caffè Mokambo), Pavel Brutt (Tinkoff), Tadey Valjavec e Javier Vila (Lampre-Fondital). Questi i nomi sui quali si appuntano i pronostici della classica promossa dall'UC "Fernando Perna", che si disputerà domani sul tradizionale circuito cittadino che si snoda tra Pescara e Montesilvano, e che i ciclisti - 150 gli iscritti - dovranno percorrere 13 volte per un totale di 189 km. IL GIORNO DELLA CORSA Il programma della corsa prevede il raduno della carovana sul piazzale della vecchia stazione ferroviaria a partire dalle ore 9.45; qui, i ciclisti, dovranno firmare il foglio di partenza. Alle 11 è prevista la sfilata della carovana che dal piazzale della vecchia stazione si muoverà in direzione di Piazza Duca degli Abruzzi (linea di partenza) attraverso Corso Vittorio Emanuele, Via Leopoldo Muzii, Riviera Nord, Via Cavour e Via Cadorna. La partenza ufficiale (Piazza Duca degli Abruzzi) verrà data alle ore 11,15. L'arrivo è previsto alle 15,45. IL CIRCUITO DEL MATTEOTTI I ciclisti devono affrontare 13 volte il circuito cittadino che misura 14,500 km. Il percorso prevede la partenza da Piazza Duca degli Abruzzi, Via Leonardo Da Vinci, Via Del Santuario, Via Colle di Mezzo, Via Tiberi, Largo Madonna, Bivio Colle Caprino, Montesilvano Colle, Santa Filomena e Piazza Duca degli Abruzzi. La sede logistica della corsa è predisposta presso la scuola elementare di Via Gioberti e sarà aperta per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo nella scuola elementare di Via Gioberti. Le docce presso il campo sportivo Zanni. GPM "CICLI MASCIARELLI" E TV "EMANUELE RICCI" Torna in questa edizione il Gran Premio della Montagna posizionato, come nelle passate edizioni, in cima alla salita di Montesilvano Colle. Il Gpm è sponsorizzato dalla ditta Cicli Masciarelli. I traguardi volanti - sponsorizzati dalla ditta Emanuele Ricci - sono posizionati sotto il traguardo di piazza Duca degli Abruzzi al 2°, 4° e 6° passaggio. LA CORSA IN TV La Rai trasmetterà la sintesi della corsa domenica sera alle ore 23.30 su Rai Sport Sat; la replica è in programma lunedì 13 agosto, alle ore 16.30 (sintesi di 45'), su Rai3. L'emittente privata Rete 8 effettuerà una diretta dal traguardo di piazza Duca degli Abruzzi a partire dalle ore 13.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024