Di Luca, la procura di Pescara verso un'archiviazione bis

| 08/08/2007 | 00:00
La telefonata del procuratore capo Nicola Trifuoggi arriva nell’ufficio del pm Andrea Papalia, al terzo piano del palazzo del Tribunale, quando manca poco alle 10. La notizia riguarda Danilo Di Luca, il vincitore del Giro d’Italia. La Procura di Pescara ha chiesto al Gip l’archiviazione della sua posizione anche nella nuova inchiesta nata da una costola di "Oil for drug", l’indagine antidoping del 2003. La posizione del corridore abruzzese non è stata considerata penalmente rilevante: stessa conclusione a cui i magistrati erano giunti per il procedimento principale. DOPPIA ASSOLUZIONE - Il 12 luglio il Gip Maria Michela De Fine aveva proceduto all’archiviazione, accogliendo la richiesta proprio del pm Papalia. Nei prossimi giorni il giudice delle indagini preliminari dovrebbe chiudere anche questo secondo (e forse ultimo) capitolo della vicenda penale di Di Luca. Tutto in tempi brevi, a dispetto delle ferie estive, per rispondere alle esigenze della giustizia sportiva. Adesso la parola passa nuovamente a Ettore Torri, il capo della Procura antidoping del Coni, che la scorsa settimana aveva rinviato la decisione su Di Luca in attesa di conoscere i risvolti dell’inchiesta-bis, legata alla violazione della legge antidoping 376/2000. DEFERIMENTO - È possibile che Torri voglia conoscere le motivazioni e acquisire gli atti, prima di procedere. E che lasci la faccenda in sospeso fino all’archiviazione definitiva. In ogni caso si va verso il deferimento di Di Luca alla Disciplinare della Federciclismo (il provvedimento in pratica era già stato predisposto) con la richiesta di 3-6 mesi di squalifica per la frequentazione del medico Carlo Santuccione, in passato sanzionato per doping. Ma il capitano della Liquigas, che a questo punto avrebbe potuto rischiare fino a 2 anni, può tirare un sospiro di sollievo in vista della (doppia) assoluzione della giustizia ordinaria. DOPING EMATICO - Le indagini della Procura di Pescara intanto vanno avanti. E l’ipotesi di reato riguarderebbe il doping ematico. Si partirebbe dal sequestro di sacche di sangue in un ospedale della provincia di Teramo, su cui indagherebbe anche la Procura locale, e da una denuncia anonima (ritenuta «attendibilissima») dei rapporti tra un ematologo della struttura e alcuni medici discussi coinvolti in inchieste doping. L’inchiesta, a vasto raggio, riguarderebbe atleti di varie discipline e molti amatori, con il coinvolgimento del mondo del ciclismo regionale abruzzese. MONDIALE A RISCHIO - Nella prima fase delle nuove indagini sarebbe entrato anche il nome di Di Luca, che nell’inchiesta principale veniva citato per una telefonata sospetta a Santuccione alla vigilia di un test preolimpico e per un intercettazione video nello studio del medico a Cepagatti in cui comparivano due siringhe. Ma la Procura alla fine è giunta alle stesse conclusioni depositate il 3 luglio dal pm Papalia, al quale era affidato lo stralcio di Oil for drug riguardante anche il dottor Santuccione, Marzoli e ora Muraglia, per trasmissione degli atti dalla Procura di Andria: sul conto di Di Luca "non ci sono atti ed elementi che accertano l’uso di sostanze dopanti". Il leader del ProTour. che corre giovedì a Camaiore e sabato al Giro del Lazio, rischia comunque di perdere il finale di stagione, vedendo sfumare il Mondiale di Stoccarda a causa del probabile deferimento per violazione dell’articolo 1 (lealtà) del codice sportivo. Mentre non dovrebbe temere il "bando" legato all’applicazione del codice etico ProTour: gli episodi risalgono infatti al 2004, prima cioè dell’entrata in vigore della normativa. da La Gazzetta dello Sport del 7 agosto a firma di Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024