Anche Pippo Pozzato tra le star del Giro del Lazio

| 08/08/2007 | 00:00
Ben intenzionato a spalleggiare il suo capitano, Danilo Di Luca, o a muoversi in proprio qualora le circostanze di corsa gli fossero favorevoli, Filippo Pozzato – brillante vincitore della tappa di Autun al Tour de France e, dopo il ritiro dalla Grande Boucle, a segno di recente nel Criterium di Herentals – sarà al via sabato della 73.a edizione del Giro del Lazio, classica promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport. La presenza di Pozzato accresce il tasso tecnico della corsa e amplia il lotto dei favoriti: oltre ai due Liquigas, si candidano per il successo Alessandro Ballan e Daniele Bennati (Lampre-Fondital), il trio Emanuele Sella Luca Mazzanti e Julio Alberto Perez Cuapio (Ceramica Panaria-Navigare), Mirko Celestino (Milram), Michail Ignatiev (Tinkoff). L’arrivo sembra infatti destinarsi ai cosidetti finisseur, cui potrebbe bastare lo strappo secco di 300 metri in prossimità del traguardo. A tutti gli altri l’onere di una fuga che abbia la possibilità di andare in porto. Il Giro del Lazio si correrà sulla distanza di 196 km, con partenza da Palestrina e conclusione a Rocca Priora. La gara, fortemente voluta dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini si svilupperà su un percorso ricco di saliscendi e coinvolgerà quasi per intero la provincia di Roma, salvo una breve escursione in quella di Frosinone. I PRELIMINARI Venerdì 10 Agosto a Palestrina, presso la Scuola "Goffredo Mameli" di via della Vittoria, hanno luogo gli accrediti (dalle 15:00 alle 17:00) e la verifica licenze (dalle 15:00 alle 16:45), con la sala stampa e i telefoni in funzione dalle 15:00 alle 19:00. Alle 17:00 è fissata la riunione della Direzione Corsa con Giuria e Direttori Sportivi IL GIORNO DELLA GARA Sabato a Palestrina, in piazza Regina Margherita, ritrovo e firma di partenza dalle 10:00 alle 11:35. Alle 11:40 l’incolonnamento, alle 11:45 la partenza dalla SS 155 Prenestina dopo un trasferimento di 2500 metri. L’arrivo a Rocca Priora è previsto intorno alle 16:30 in Largo Pallotti. Il Quartiertappa è predisposto presso la Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo via della Rocca, 18, a Rocca Priora e sarà aperto tra le 12:00 e le 19:00 per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo sull’apposito Camper nei pressi del traguardo. Le docce presso il campo sportivo Monte Fiore di via Arenatura. LA CORSA IN TV La Rai trasmetterà ben un’ora e quaranta minuti di telecronaca diretta del Giro del Lazio, su Rai Tre, a partire dalle 15:50 e sino alle 17:00.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024