Camaiore: sarà la Liquigas la squadra da battere

| 07/08/2007 | 00:00
Gli organizzatori del Gran Premio di Camaiore sono giustamente soddisfatti: la lista dei partenti di questa 58a edizione – in programma giovedì prossimo 9 agosto - è sicuramente di notevole prestigio con 18 squadre al via (di cui quattro Pro Tour) che fanno ben sperare in una corsa avvincente, combattuta e degna della tradizione di questa classica del ciclismo nazionale. Tutti gli occhi sono puntati sui tre nomi d’oro della Liquigas: Danilo Di Luca, Filippo Pozzato e Luca Paolini (che indosserà il numero uno di vincitore del 2006) daranno battaglia sulle strade della Versilia e soprattutto sul Monte Pitoro (giudice supremo della corsa). Da sempre il GP di Camaiore rappresenta un test importante in vista dell’appuntamento Mondiale di settembre e Di Luca, che a Stoccarda vuole esserci, avrà la possibilità di offrire ottimi spunti di riflessione al CT Ballerini. Oltre alla Liquigas, l’ “armata” Pro Tour è rappresentata da Quickstep, Milram e Unibet.com, ma le altre formazioni non saranno certamente disposte a fare da sparring partners: Barloworld (Efimikin, Siutsou), Flaminia (Knyazhev, Illiano) , Acqua&Sapone (Garzelli), Tinkoff (Ignatiev e Aggiano), OTC, Tenax (Pidgornyy, secondo lo scorso anno), Panaria (Sella, Mazzanti) LPR, Diquigiovanni (Bertiolini), Cinelli, Miche, Amore&Vita, Universal Caffè e Boyaca cercheranno di dare del filo da torcere alle formazioni più quotate (almeno sulla carta). La partenza è alle ore 11.00 da Viale Oberdan. L’arrivo – dopo 193,7 km di corsa – è previsto per le 15.30. Differita su Rai Tre a partire dalle ore 16.30 Intanto domani - mercoledì 8 agosto – andrà in scena uno degli eventi collaterali legati a questa edizione. Al termine delle operazioni preliminari (in programma presso il Palasport dalle 15.00) gli organizzatori hanno allestito un’interessante manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Camaiore, in Piazza San Bernardino, a partire dalle ore 18.30. Ideato e condotto da Fabrizio Diolaiuti prenderà vita “Aspettando il GP Città di Camaiore” un talk-show dedicato al Gran Premio, che scorrerà via tra immagini del passato (verrà addirittura proiettato un filmato inedito sulla prima edizione), pronostici sulla corsa del giorno dopo, canzoni, aneddoti, curiosità e la presentazione del libro “Il Giro e l’Italia”, scritto a quattro mani da autorevoli giornalisti come Gian Paolo Ormezzano e Beppe Coppi. Ospiti sul palco ci saranno tra gli altri: Franco Bitossi (vincitore del GP nel 1977), Franco Ballerini (Ct della Nazionale e vincitore nel 1989), Andrea Tafi (attuale consulente tecnico del Comitato Organizzatore e vincitore nel 1998), Michele Bartoli (vincitore nel 2001), il Sindaco di Camaiore Gianpaolo Bertola e il vicesindaco Alessandro Santini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024