| 07/08/2007 | 00:00 Gli organizzatori del Gran Premio di Camaiore sono giustamente soddisfatti: la lista dei partenti di questa 58a edizione – in programma giovedì prossimo 9 agosto - è sicuramente di notevole prestigio con 18 squadre al via (di cui quattro Pro Tour) che fanno ben sperare in una corsa avvincente, combattuta e degna della tradizione di questa classica del ciclismo nazionale.
Tutti gli occhi sono puntati sui tre nomi d’oro della Liquigas: Danilo Di Luca, Filippo Pozzato e Luca Paolini (che indosserà il numero uno di vincitore del 2006) daranno battaglia sulle strade della Versilia e soprattutto sul Monte Pitoro (giudice supremo della corsa). Da sempre il GP di Camaiore rappresenta un test importante in vista dell’appuntamento Mondiale di settembre e Di Luca, che a Stoccarda vuole esserci, avrà la possibilità di offrire ottimi spunti di riflessione al CT Ballerini.
Oltre alla Liquigas, l’ “armata” Pro Tour è rappresentata da Quickstep, Milram e Unibet.com, ma le altre formazioni non saranno certamente disposte a fare da sparring partners: Barloworld (Efimikin, Siutsou), Flaminia (Knyazhev, Illiano) , Acqua&Sapone (Garzelli), Tinkoff (Ignatiev e Aggiano), OTC, Tenax (Pidgornyy, secondo lo scorso anno), Panaria (Sella, Mazzanti) LPR, Diquigiovanni (Bertiolini), Cinelli, Miche, Amore&Vita, Universal Caffè e Boyaca cercheranno di dare del filo da torcere alle formazioni più quotate (almeno sulla carta).
La partenza è alle ore 11.00 da Viale Oberdan. L’arrivo – dopo 193,7 km di corsa – è previsto per le 15.30. Differita su Rai Tre a partire dalle ore 16.30
Intanto domani - mercoledì 8 agosto – andrà in scena uno degli eventi collaterali legati a questa edizione. Al termine delle operazioni preliminari (in programma presso il Palasport dalle 15.00) gli organizzatori hanno allestito un’interessante manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Camaiore, in Piazza San Bernardino, a partire dalle ore 18.30. Ideato e condotto da Fabrizio Diolaiuti prenderà vita “Aspettando il GP Città di Camaiore” un talk-show dedicato al Gran Premio, che scorrerà via tra immagini del passato (verrà addirittura proiettato un filmato inedito sulla prima edizione), pronostici sulla corsa del giorno dopo, canzoni, aneddoti, curiosità e la presentazione del libro “Il Giro e l’Italia”, scritto a quattro mani da autorevoli giornalisti come Gian Paolo Ormezzano e Beppe Coppi. Ospiti sul palco ci saranno tra gli altri: Franco Bitossi (vincitore del GP nel 1977), Franco Ballerini (Ct della Nazionale e vincitore nel 1989), Andrea Tafi (attuale consulente tecnico del Comitato Organizzatore e vincitore nel 1998), Michele Bartoli (vincitore nel 2001), il Sindaco di Camaiore Gianpaolo Bertola e il vicesindaco Alessandro Santini.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.