Il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola

| 07/08/2007 | 00:00
C'è il campione italiano Giovanni Visconti sulla copertina del nuovo numero di tuttoBICI, da oggi in edicola, ad indicare simbolicamente la nuova via che il ciclismo deve imboccare. Un campione italiano, Visconti, che più "italiano" non potrebbe essere: nato a Torino, cresciuto in Sicilia, toscano d'adozione... Il piatto forte del numero è comunque la confessione di Jorg Jaksche, il primo pentito dell'Operacion Puerto, l'atleta che ha deciso di raccontare i suoi anni di carriera con il doping come compagno di viaggio: tuttoBICI vi propone la confessione integrale rilasciata a Der Spiegel, un documento choccante, tutto da leggere. Del momento difficile del ciclismo parlano poi due team manager italiani, Gianluigi Stanga e Beppe Saronni: il primo confessa la sua voglia di mollare tutto, il secondo chiede a gran voce regole certe applicate da governanti certi. Ripercorriamo poi la storia dell'inchiesta Oil for Drug prima di puntare i riflettori su un Tour che più giallo di così non poteva essere: su tutto, dominano la storia controversa - e vergognosa - di Alberto Contador e quella di Michael Rasmussen, nella quale errori si sono accumulati ad errori in una excalation incredibile. tuttoBICI vi racconta poi le ambizioni di Nibali, la storia del “gran rifiuto" di Giuliano Figueras, la stagione della LPR attraverso le parole del suo diesse Mario Manzoni, il bis in rosa di Edita Pucinskaite al Giro Lady. Trovate anche un articolo dedicato a Luca Ascani: la scoperta di un personaggio giovane, di un volto nuovo che aveva vestito la maglia tricolore della cronometro. Un personaggio - lo abbiamo scoperto pochi giorni fa, quando il giornale era ormai in stampa - che ha barato, ha ingannato tutti e che sarà giustamente punito. Potete capire facilmente come, in questo momento, sia sempre più difficile fare un giornale di ciclismo... Ricchissima come sempre la sezione dedicata al ciclismo giovanile corredata dalle splendide immagini del Team Rodella 2000: le gare e i personaggi del ciclismo dilettantistico ma soprattutto fari puntati su due grandi corse riservate agli juniores - la 3Tre Bresciana e la Tre Giorni Orobica - che portano in cale le prestigiose firme del campione del mondo Diego Ulissi e dell'astro nascente Stefano Locatelli. Sono davvero tante le ragioni per correre in edicola ad acquistare il nuovo numero di tuttoBICI e farne il compagno ideale delle proprie vacanze. Non perdetelo!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024