Davel, arriva un "diavolo" in casa Amore&Vita McDonald's

| 06/08/2007 | 00:00
Si chiama Shaun Davel, ma in gruppo è conosciuto e chiamato da tutti “the Devil”, il diavolo. Questo perché Shaun è un attaccante nato, un atleta che non si tira mai indietro e che sempre, ad ogni appuntamento, non si lascia scappare l’occasione giusta per mettersi in evidenza e fare il guastafeste. Ha appena compiuto ventidue anni ed è considerato da moltissimi addetti ai lavori come l’astro nascente del ciclismo sudafricano, nonostante nel suo palmarès non ci siano ancora successi di rilievo. Nel 2006 ha conquistato 7 gare, tutte in Sud Africa, ma si è messo in luce anche al Tour of Egypth, dove è arrivato secondo in classifica generale, al Tour du Maroc, ed è arrivato secondo nel campionato nazionale su strada. Nel 2007 invece, ha collezionato 9 successi – sempre nella sua nazione – è giunto terzo in classifica generale nel Tour of Libia ed ha vinto la classifica a punti del Giro del Capo, la principale corse a tappe del calendari UCI Africa Tour. Molti atleti lo criticano per la sua inarrestabile combattività ma è proprio questo che ha colpito il clan Fanini: “Davel è un atleta di grande talento – spiega il team manager Cristian Fanini – completo su tutti i terreni, si difende molto bene in salita, è veloce ma soprattutto va molto forte a cronometro. Questo fa di lui un atleta adatto principalmente per le corse a tappe. Inoltre, è aggressivo, affamato di risultati. Queste sono senza dubbio le sue doti principali. L’ha notato Roberto Pelliconi la scorsa stagione, al Giro del Marocco. In tutte le tappe era sempre nei primi dieci. Lo ha colpito moltissimo per la sua grinta e per il modo di correre, per questo, dopo averlo valutato durante la stagione in corso, abbiamo deciso di dargli quest’opportunità. Adesso ci sarà da lavorare, i nostri diesse. dovranno insegnargli il mestiere, perché il ciclismo europeo è ben diverso da quello a cui era abituato fin ora. Dovremo tenerlo a freno nelle prime competizioni, altrimenti rischierà di bruciarsi subito, poi cercheremo di infondergli la giusta mentalità per diventare un vero corridore. Comunque, Shaun è un ragazzo molto sveglio, non sarà di certo una delusione per noi». "Devil" è il quarto sudafricano che passa tra le file di Amore & Vita – McDonald’s: prima di lui erano stati lanciati al professionismo da Ivano Fanini, Tim Jones, James Perry e Ryan Cox, scomparso purtroppo proprio pochi giorni fa all’età di 28 anni. A questo proposito c’è da segnalare che Davel avrebbe dovuto esordire la scorsa settimana al Tour di Alsazia, ma a causa della morte di Cox, a cui era legato da una profonda amicizia, ha preferito posticipare il suo debutto, che avverrà giovedì al G.P. Città di Camaiore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024