Lanzoni: caro presidente McQuaid, ecco perché non firmerò

| 04/08/2007 | 00:00
Egregio Presidente Sig. Pat McQuaid Se dovesse servire per rinforzare l'alleanza per combattere il doping non ci penserei neppure un secondo a sottoscrivere il documento di autocertificazione da Voi richiesto anche alle squadre professional, nonché ai dirigenti delle stesse. Tuttavia ritengo che già nella nostra quotidianità esiste un'adesione totale alla lotta al doping. La filosofia del nostro team OTCdoors-Lauretana- NGC è quella di insegnare a tutti i ragazzi che per fare questo mestiere occorre ancora sacrificio, passione e costanza; ai nostri atleti non chiediamo vittorie, ma chiediamo serietà e professionalità nel loro lavoro di corridori e di salvaguardare con la loro condotta il buon nome della squadra ma soprattutto dei nostri Sponsor che continuano a riconfermarci la loro fiducia. Non abbiamo mai neanche pensato di spingere nessuno all'uso di sostanze dopanti, anzi lavoriamo con molta pazienza affinché tutti facciano uso solo di integratori e lascino addirittura perdere anche cure lecite che però dovrebbero essere somministrate tramite iniezioni; inoltre nella nostra squadra nessun atleta è sospettato oppure ha fatto parte dell'Operacion Puerto, e soprattutto non abbiamo mai trattato e preso in considerazione atleti che hanno avuto problemi di doping o per lo stesso motivo allontanati da Team Pro-tour, pur ammettendo che ce ne sono stati proposti. Abbiamo osservato un'attenta e limitata scelta del calendario agonistico cercando di salvaguardare i nostri atleti anche con un'attività regolare e non esasperante; la nostra volontà è di lavorare nella massima trasparenza, anche nella scelta mirata di un medico sociale che non è solo un medico sportivo... ma che svolge la sua professione nell'unità sanitaria locale, perché lo sportivo è un uomo normale che va curato quando sta male. Pur non ottenendo grandi risultati agonistici siamo fieri del nostro operato e continueremo sempre più convinti in questa direzione. Sinceramente però credo di non poter in alcun modo farmi garante del comportamento personale di stupidi incontrollabili ragazzi che non hanno la consapevolezza e il rispetto della vita di tutte quelle persone che vivono con le loro famiglie di questo pane, il nostro è già un lavoro complicato e molto incerto. Siamo tutti consapevoli che le mele marce ancora ci sono, ma non è assolutamente giusto che a causa loro dobbiamo mettere in gioco i nostri ideali e esserne noi responsabili. La lotta al doping è senz'altro un lavoro molto complesso e abbraccia molteplici aspetti, e se ritenete che la nostra adesione alla Vs richiesta possa risultare utile alla causa, mio malgrado mi trovo pronto a firmare, pur continuando a nutrire molti dubbi al riguardo. Sono convinto che non bisogna abbassare la guardia e ora dobbiamo andare fino in fondo, ma fino in fondo significa anche ripartire dalle categorie giovanili, maggiore presenza e controllo delle federazioni nazionali, altrimenti sarà tutto inutile. Lanzoni Giuseppe Direttore Sportivo Team OTCdoors Lauretana NGC
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delel Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024