Lanzoni: caro presidente McQuaid, ecco perché non firmerò

| 04/08/2007 | 00:00
Egregio Presidente Sig. Pat McQuaid Se dovesse servire per rinforzare l'alleanza per combattere il doping non ci penserei neppure un secondo a sottoscrivere il documento di autocertificazione da Voi richiesto anche alle squadre professional, nonché ai dirigenti delle stesse. Tuttavia ritengo che già nella nostra quotidianità esiste un'adesione totale alla lotta al doping. La filosofia del nostro team OTCdoors-Lauretana- NGC è quella di insegnare a tutti i ragazzi che per fare questo mestiere occorre ancora sacrificio, passione e costanza; ai nostri atleti non chiediamo vittorie, ma chiediamo serietà e professionalità nel loro lavoro di corridori e di salvaguardare con la loro condotta il buon nome della squadra ma soprattutto dei nostri Sponsor che continuano a riconfermarci la loro fiducia. Non abbiamo mai neanche pensato di spingere nessuno all'uso di sostanze dopanti, anzi lavoriamo con molta pazienza affinché tutti facciano uso solo di integratori e lascino addirittura perdere anche cure lecite che però dovrebbero essere somministrate tramite iniezioni; inoltre nella nostra squadra nessun atleta è sospettato oppure ha fatto parte dell'Operacion Puerto, e soprattutto non abbiamo mai trattato e preso in considerazione atleti che hanno avuto problemi di doping o per lo stesso motivo allontanati da Team Pro-tour, pur ammettendo che ce ne sono stati proposti. Abbiamo osservato un'attenta e limitata scelta del calendario agonistico cercando di salvaguardare i nostri atleti anche con un'attività regolare e non esasperante; la nostra volontà è di lavorare nella massima trasparenza, anche nella scelta mirata di un medico sociale che non è solo un medico sportivo... ma che svolge la sua professione nell'unità sanitaria locale, perché lo sportivo è un uomo normale che va curato quando sta male. Pur non ottenendo grandi risultati agonistici siamo fieri del nostro operato e continueremo sempre più convinti in questa direzione. Sinceramente però credo di non poter in alcun modo farmi garante del comportamento personale di stupidi incontrollabili ragazzi che non hanno la consapevolezza e il rispetto della vita di tutte quelle persone che vivono con le loro famiglie di questo pane, il nostro è già un lavoro complicato e molto incerto. Siamo tutti consapevoli che le mele marce ancora ci sono, ma non è assolutamente giusto che a causa loro dobbiamo mettere in gioco i nostri ideali e esserne noi responsabili. La lotta al doping è senz'altro un lavoro molto complesso e abbraccia molteplici aspetti, e se ritenete che la nostra adesione alla Vs richiesta possa risultare utile alla causa, mio malgrado mi trovo pronto a firmare, pur continuando a nutrire molti dubbi al riguardo. Sono convinto che non bisogna abbassare la guardia e ora dobbiamo andare fino in fondo, ma fino in fondo significa anche ripartire dalle categorie giovanili, maggiore presenza e controllo delle federazioni nazionali, altrimenti sarà tutto inutile. Lanzoni Giuseppe Direttore Sportivo Team OTCdoors Lauretana NGC
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024