Già... metà di mille gli iscritti alla Granfondo Charly Gaul
| 03/08/2007 | 00:00 Sono… “metà di mille” i concorrenti che hanno già codificato la propria iscrizione alla Gran Fondo Charly Gaul di domenica 12 agosto. Il modo di dire serve ad introdurre la consistente cifra di iscritti, ma le adesioni sono aperte ancora fino al 10 agosto (informazioni sui siti www.charlygaulgranfondo.it oppure www.apt.trento.it oppure telefonando allo 0461.216026).
Considerando il periodo di agosto, tradizionalmente dedicato alle vacanze e al relax, e viste le caratteristiche della Gran Fondo Charly Gaul, c’è da dire che i numeri sono decisamente considerevoli.
I dirigenti dell’Azienda per il Turismo Trento Monte Bondone Valle dei Laghi non nascondono la propria soddisfazione, ma sicuramente la lista è destinata a crescere nei prossimi giorni.
Fra i tantissimi appassionati ed amatori che affronteranno uno dei due percorsi, quello lungo di 124,4 km o quello “medio” di 109 Km, ci sono anche nomi di spicco del settore.
Emanuele Negrini, ex professionista, è il favorito dai pronostici, il bolognese è uno che affronta di petto le salite, con i rapporti duri spesso stroncando ogni velleità degli avversari. Ma alla GF Charly Gaul la generosità va pesata. Di salite toste ce ne sono tre, e l’ultima è proprio quella del Monte Bondone, quella che ha reso celebre e leggendario il lussemburghese Charly Gaul.
Negrini dovrà vedersela con alcuni tra i suoi tradizionali avversari delle granfondo più blasonate. Ed allora ecco Andrea Patuelli suo compagno di squadra (Team Salieri), Roberto Cunico, fresco vincitore della Straducale di Urbino e delle recenti GF Gianni Motta e GF Damiano Cunego dove ha battuto proprio Negrini, ma anche Doriano Purismi, campione italiano, Stefano Sala, Michele Rezzani e Gianni Fontana.
Tra le ragazze iscritte attualmente, il podio potrebbe essere un fatto riservato tra Melissa Merloni e Anna Corona. In gara e con buone possibilità anche Luisa Tamanini, non segue le granfondo, ma potrebbe essere comunque una bella spina nel fianco per le due specialiste.
Tra i tantissimi “amatori” iscritti compare anche l’ex campione del mondo su strada Maurizio Fondriest. Non che sia uno che punta al podio, ma se è in giornata potrebbe comunque dire la sua, anche se, per sgombrare il campo, annuncia una partecipazione “turistica”.
In effetti la GF Charly Gaul è una manifestazione voluta e proposta soprattutto per gli amatori. Il percorso presuppone un buon allenamento perché da affrontare, sul lungo di 124,4 km e 2.830 m. di dislivello, ci sono anche due valichi sicuramente non trascurabili per gambe e fiato, il Passo Santa Barbara che dai 100 metri di altitudine di Bolognano si proietta fino a 1.169 metri in una decina di chilometri, e il Passo Bordala (1.267 m.). Queste due salite sono però “eluse” da chi sceglie il percorso più breve, comunque di 109 km. e con un dislivello di 1.545 metri praticamente quasi tutto assorbito dalla mitica salita “Charly Gaul”, da Trento fin sulla cima del Monte Bondone.
La Gran Fondo Charly Gaul sarà preceduta, sabato 11 agosto, dal Bondone Day, una serie di manifestazioni non competitive che convergeranno in località Viote sul Monte Bondone. Trekking, skyrunning, skiroll, bici su strada e mountain bike consentiranno di trascorrere una mattinata di sport all’aria aperta. (www.bondoneday.it)
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.