Già... metà di mille gli iscritti alla Granfondo Charly Gaul
| 03/08/2007 | 00:00 Sono… “metà di mille” i concorrenti che hanno già codificato la propria iscrizione alla Gran Fondo Charly Gaul di domenica 12 agosto. Il modo di dire serve ad introdurre la consistente cifra di iscritti, ma le adesioni sono aperte ancora fino al 10 agosto (informazioni sui siti www.charlygaulgranfondo.it oppure www.apt.trento.it oppure telefonando allo 0461.216026).
Considerando il periodo di agosto, tradizionalmente dedicato alle vacanze e al relax, e viste le caratteristiche della Gran Fondo Charly Gaul, c’è da dire che i numeri sono decisamente considerevoli.
I dirigenti dell’Azienda per il Turismo Trento Monte Bondone Valle dei Laghi non nascondono la propria soddisfazione, ma sicuramente la lista è destinata a crescere nei prossimi giorni.
Fra i tantissimi appassionati ed amatori che affronteranno uno dei due percorsi, quello lungo di 124,4 km o quello “medio” di 109 Km, ci sono anche nomi di spicco del settore.
Emanuele Negrini, ex professionista, è il favorito dai pronostici, il bolognese è uno che affronta di petto le salite, con i rapporti duri spesso stroncando ogni velleità degli avversari. Ma alla GF Charly Gaul la generosità va pesata. Di salite toste ce ne sono tre, e l’ultima è proprio quella del Monte Bondone, quella che ha reso celebre e leggendario il lussemburghese Charly Gaul.
Negrini dovrà vedersela con alcuni tra i suoi tradizionali avversari delle granfondo più blasonate. Ed allora ecco Andrea Patuelli suo compagno di squadra (Team Salieri), Roberto Cunico, fresco vincitore della Straducale di Urbino e delle recenti GF Gianni Motta e GF Damiano Cunego dove ha battuto proprio Negrini, ma anche Doriano Purismi, campione italiano, Stefano Sala, Michele Rezzani e Gianni Fontana.
Tra le ragazze iscritte attualmente, il podio potrebbe essere un fatto riservato tra Melissa Merloni e Anna Corona. In gara e con buone possibilità anche Luisa Tamanini, non segue le granfondo, ma potrebbe essere comunque una bella spina nel fianco per le due specialiste.
Tra i tantissimi “amatori” iscritti compare anche l’ex campione del mondo su strada Maurizio Fondriest. Non che sia uno che punta al podio, ma se è in giornata potrebbe comunque dire la sua, anche se, per sgombrare il campo, annuncia una partecipazione “turistica”.
In effetti la GF Charly Gaul è una manifestazione voluta e proposta soprattutto per gli amatori. Il percorso presuppone un buon allenamento perché da affrontare, sul lungo di 124,4 km e 2.830 m. di dislivello, ci sono anche due valichi sicuramente non trascurabili per gambe e fiato, il Passo Santa Barbara che dai 100 metri di altitudine di Bolognano si proietta fino a 1.169 metri in una decina di chilometri, e il Passo Bordala (1.267 m.). Queste due salite sono però “eluse” da chi sceglie il percorso più breve, comunque di 109 km. e con un dislivello di 1.545 metri praticamente quasi tutto assorbito dalla mitica salita “Charly Gaul”, da Trento fin sulla cima del Monte Bondone.
La Gran Fondo Charly Gaul sarà preceduta, sabato 11 agosto, dal Bondone Day, una serie di manifestazioni non competitive che convergeranno in località Viote sul Monte Bondone. Trekking, skyrunning, skiroll, bici su strada e mountain bike consentiranno di trascorrere una mattinata di sport all’aria aperta. (www.bondoneday.it)
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.