Camaiore propone: continuiamo a credere nel ciclismo
| 02/08/2007 | 00:00 E’ un appello forte quello che arriva da Camaiore, uno dei comuni italiani più legati allo sport, ed in particolare al ciclismo. Nel corso della presentazione ufficiale del 58° Gran Premio di Camaiore, la classica professionistica in programma tra una settimana (giovedì 9 agosto) sulle strade della Versilia, illustri voci si alzano in difesa dello sport della bicicletta. “C’è una sgradevole sensazione, è una situazione difficile da capire - ha detto il Sindaco Giampaolo Bertola – sembra quasi esserci un disegno per distruggere questo sport, nel quale noi continuiamo a credere. Camaiore, ancora una volta offrirà, con la sua corsa, un grande spettacolo che coinvolgerà migliaia di persone”.
Alfredo Martini, Presidente Onorario della FCI, è stato ancora più duro: “Dobbiamo renderci conto del momento particolare che la nostra società sta attraversando, visto che anche i parlamentari fanno l’antidoping... Io sostengo che prima o poi dovremo dire grazie al ciclismo, lo sport che più si è esposto e più ha pagato, ma che ha tracciato un solco sul quale tutti si dovrebbero incamminare. Per questo dico: rispettiamo il ciclismo”.
Dunque, anche in un momento di bassa marea per lo sport delle due ruote, a Camaiore l’entusiasmo e la voglia di fare non mancano. “Siamo ancora in attesa di alcune conferme prima di poter dare la lista dei partecipanti – ha spiegato Andrea Tafi, consulente tecnico dell’organizzazione – ma siamo sicuri di poter comunque allestire una manifestazione di ottimo livello. Vogliamo che a Camaiore vengano i campioni, certo, come pure che questa corsa diventi una grande vetrina per i talenti di domani”. Il campo dei partenti sarà ultimato all’ultimissimo momento: si prevedono venti squadre, cinque Pro Tour (delle quali quattro hanno già dato conferma: Liquigas, Quick Step, Milram, Unibet). Confermata la partecipazione del vincitore del Giro d’Italia Di Luca e del campione d’Italia Visconti. Sarà al via anche l’idolo locale Francesco Chicchi, reduce da belle vittorie al Brixia Tour e in Danimarca. In più l’esordio di uno stagista camaiorese, Marco De Castagnori, nelle file della Miche.
Sono 193,7 i km complessivi del percorso che si snoda per le strade della Versilia, con partenza e arrivo a Camaiore. I cinque giri del Circuito del Lido (una bella passerella per i velocisti) sono l’antipasto di uno spettacolo che raggiunge il suo zenith sulla salita del Monte Pitoro da affrontare sei volte, con l’ultimo scollinamento a meno di 10 km dal traguardo. Corsa severa, tradizionalmente, resa ancora più intensa dal caldo e dalla grande partecipazione di pubblico. Uno spettacolo vero, per gli amanti del ciclismo, che come sempre sarà possibile seguire anche in differita su RaiTre e RaiSportSat.
Una conferma di quanto accurata e appassionata sia l’organizzazione di questa classica si coglierà anche nelle fasi preparatorie. Intanto nella giornata di vigilia, che comprenderà alle ore 18.30 in Piazza San Bernardino “Aspettando il Gran Premio”, un’interessante retrospettiva di Fabrizio Diolaiuti con immagini e protagonisti di ieri e di oggi e la presentazione del libro “Il Giro d’Italia” con la partecipazione dei due autori, Giampaolo Ormezzano e Beppe Conti.
Giovedì al mattino il consueto spettacolare raduno di partenza allo Stadio Comunale, mentre l’area d’arrivo è stata potenziata con nuove strutture che consentiranno a tutti di godersi il finale.
Le operazioni preliminari del G.P. di Camaiore si svolgeranno mercoledì 8 agosto dalle ore 15 al Palasport Comunale. La partenza giovedì mattina verrà data alle ore 11, mentre l’arrivo in Viale Oberdan è stimato intorno alle ore 15,30.
Il G.P. di Camaiore gode del sostegno dell’amministrazione comunale di Camaiore; main sponsor è il Credito Cooperativo della Versilia e della Lunigiana oltre a numerose altre aziende sponsor (Neri Sottoli, Bindi Dolciaria, GDM, Acqua Silva, Coop Toscana-Lazio).
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.