Nomi eccellenti al via del Giro del Lazio

| 01/08/2007 | 00:00
Danilo Di Luca, Alessandro Ballan, Daniele Bennati (nella foto), Emanuele Sella e Luca Mazzanti: sono solo alcuni dei nomi di spicco della 73.a edizione del Giro del Lazio, classica che andrà in scena sabato 11 agosto sulla distanza di 196 km, con partenza da Palestrina e conclusione a Rocca Priora. La prova, promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, è stata presentata oggi a Roma in Giunta Regionale (Sala Tevere). Le presenze di Antonio Zanon, presidente della Commissione Cultura e Sport del Consiglio Regionale, di Giuseppe De Righi, presidente della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, di Rodolfo Lena e Franco Spoto, sindaci di Palestrina e Rocca Priora, di Claudio Ceccarelli Presidente della Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo, hanno tutte testimoniato “il grande interesse del territorio per il Giro del Lazio, riportato nella zona dei Castelli e dei monti Prenestini”, con un tracciato – lo ha sottolineato Angelo Zomegnan, direttore ciclismo di Rcs Sport – “dotato di grande attrattiva, non solo paesaggistica ma anche tecnica”. Pur non presenti per impegni di commissione il Presidente della Regione Piero Marrazzo e l’assessore allo sport regionale Giulia Rodano hanno fatto pervenire il saluto e il loro pieno appoggio all’iniziativa. La gara, fortemente voluta dalla Comunità Montana di competenza, si svilupperà su un percorso ricco di saliscendi e coinvolgerà quasi per intero la provincia di Roma, salvo una breve escursione in quella di Frosinone. Nella prima parte si propongono i dislivelli che portano a San Vito Romano (m 696) e agli altipiani d’Arcinazzo (m 831) per poi affrontare un lungo tratto di discesa e di pianura attraverso Fiuggi, Alatri, la località di Madonna della Neve per giungere al rifornimento di Castellaccio, al km 117. Dopo Valmontone, attraverso Labico, S. Cesareo e Colonna, si raggiunge il primo gran premio della montagna fissato a Tuscolo (m 588), per poi affrontare il profilo ondulato che, dopo Ponte Squarciarelli, porta a Rocca di Papa e, in rapida successione, al secondo gran premio della montagna dei Campi di Annibale, a quota 755. A questo punto mancano circa 32 chilometri all’epilogo fissato a Rocca Priora, quota 729 metri, che si raggiunge transitando da Albano Laziale, Castelgandolfo, Marino, Grottaferrata, Frascati e Monteporzio Catone. Gli ultimi 3 chilometri hanno questo sviluppo: provenendo dalla SS 16 sino a Monte Porzio Catone ci si immette sulla strada provinciale 72°, strada in salita con pendenza dal 4 al 7%. Perfettamente livellato il manto stradale dell’ultimo chilometro, che presenta ai 300 metri una curva a sinistra. I PRELIMINARI Le operazioni preliminari avranno luogo venerdì 10 Agosto a Palestrina, presso la Scuola "Goffredo Mameli" di via della Vittoria, con queste modalità: accrediti (dalle 15:00 alle 17:00), verifica licenze (dalle 15:00 alle 16:45), sala stampa - telefoni (dalle 15:00 alle 19:00). Alle 17:00 è fissata la riunione della Direzione Corsa con Giuria e Direttori Sportivi Sabato 11 Agosto a Palestrina, in piazza Regina Margherita, ritrovo e firma di partenza dalle 10:00 alle 11:35. Alle 11:40 l’incolonnamento, alle 11:45 la partenza dalla SS 155 Prenestina dopo un trasferimento di 2500 metri. L’arrivo a Rocca Priora è previsto intorno alle 16:30 in Largo Pallotti. Il Quartiertappa è predisposto presso la Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo via della Rocca, 18, a Rocca Priora e sarà aperto tra le 12:00 e le 19:00 per ospitare la Direzione, la Segreteria, la Sala stampa e i telefoni. Il controllo medico avrà luogo sull’apposito Camper nei pressi del traguardo. Le docce presso il campo sportivo Monte Fiore di via Arenatura. LA CORSA IN TV La Rai ha predisposto 70 minuti di telecronaca diretta del Giro del Lazio, su Rai Tre, a partire dalle 15:50.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Equipe Enervit organizza, nell’ambito di numerose attività di divulgazione scientifica, una serie di webinar gratuiti con autorevoli relatori del mondo medico scientifico e della nutrizione. I webinar si rivolgono a tutti gli sportivi che desiderano approfondire i temi dell’integrazione...


Egan Bernal è sesto nella classifica generale e, in una giornata dove i problemi non sono mancati, il colombiano è riuscito a salvare la situazione e a non cedere ai suoi avversari. «Non ho mollato per cinque anni e quindi...


Partirà da Bormio la diciassettesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


Giornata ciclistica a SS Cosma e Damiano nel sud Lazio con Juniores, Allievi ed Esordienti in gara per il 4° Trofeo Klimabus GP Ciclismo Oggi e Domani ideato da Nello Celano ed organizzato dalla Logistica Ambientale Spezia Bike. In mattinata...


Con un trionfale arrivo in parata alla 72ª Coppa Bonechi di Traversagna (PT), il Team Iperfinish taglia un traguardo importante: la decima vittoria stagionale. Un risultato che conferma il valore di una squadra giovane ma già protagonista assoluta del panorama...


Christian SCARONI. 10. Si prende quello che Lorenzo gli lascia, e fa bene. Sono entrambi giganti oggi i due ragazzi della XDS Astana. Tappa tutta all’attacco, in una frazione che esalta chi osa, chi ha coraggio, chi ha fame di...


Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024