Presentata la Tre Valli. Basso: penso a una nuova carriera

| 01/08/2007 | 00:00
Se le premesse sono quelle viste a Villa Recalcati, la prossima Tre Valli Varesine si annuncia come una grande festa di popolo prima ancora che un'importante classica del ciclismo. La sede della Provincia è stata invasa da un pubblico record, non limitato agli addetti ai lavori ma allargato a tifosi, appassionati e curiosi, in occasione della presentazione cittadina dell'edizione numero 87, che segue quella di dieci giorni fa al Casino di Campione. Tanta gente che dimostra come, nonostante tutto quel che sta accadendo nel mondo del pedale, questo sport rimanga nei cuori e nelle teste dei varesini: l'anno scorso, la mattina di Ferragosto, c'era più di un migliaio di persone ad applaudire la partenza della grande classica. In questo 2007, a 13 mesi dai mondiali, è facile prevedere un nuovo bagno di folla per il prossimo 21 agosto. E la folla, oltre a tributare il doveroso omaggio al ct azzurro Franco Ballerini, insignito del Premio Alfredo Binda, ha mostrato di essere ancora dalla parte di Ivan Basso. Il campione di Cassano, fermo da tempo per la squalifica di due anni in seguito al tentativo di doping svelato in "Operacion Puerto" è stato accolto dall'applauso più fragoroso della serata e non si è sottratto a decine di tifosi desiderosi di un autografo o di una fotografia. Dal canto suo poche parole, come di consueto: «Non sono io il festeggiato, siamo qui per la Tre Valli. Il Tour? Non l'ho guardato» ha abbozzato nel corso della cena. Poi, salito sul palco, ha spiegato: «Mi alleno ogni giorno, perchè al mio ritorno avrò davanti una bella fetta di carriera nella quale non smetterò di andare forte. Il percorso della Tre Valli è bello e impegnativo: chissà che non la rivinca Garzelli, glielo auguro. Trionfare in casa dev'essere fantastico». Il commissario tecnico Ballerini, dal canto suo, ha ricevuto un'opera dell'artista Scampini dalle mani di Lauretta Binda e ha aggiunto: «Nel mio ruolo sono l'erede del grande Alfredo, una figura che ho ben presente grazie agli splendidi racconti di Martini». L'ex campione toscano è assai legato alla classica varesina, che vinse nell'87: «Tutti, parlando di me, ricordano giustamente le due vittorie alla Roubaix che mi ha dato fama internazionale. Però, se da giovane promessa non avessi vinto quella Tre Valli sotto il diluvio, con un contratto in scadenza, magari non sarei mai arrivato a correre sul pavé del Belgio. Questa gara è stata per me un bivio: per fortuna lo imboccai per il verso giusto». Sul percorso, che nel finale ricalcherà per cinque tornate il circuito mondiale, Ballerini non ha dubbi: «Vincerà un atleta di alto livello: dopo tanti chilometri serviranno testa e gambe per la stoccata decisiva». Soddisfatti, sul palco, i padroni di casa, da Renzo Oldani a Silvio Pezzotta passando per i rappresentanti della Provincia e della Binda. Il ritorno dell'arrivo in città (via Sacco) è fondamentale anche in chiave mondiale; la presenza di cinque squadre Pro Tour oltre ad altre (Barloworld, Panaria, Acqua & Sapone) è garanzia di un parco partenti promettente. Acqua e aria fresche per un ciclismo troppo spesso boccheggiante e bisognoso come non mai di un rinnovato entusiasmo. da VareseNews.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024