Al via il 1° Marco Pantani Camp

| 29/07/2007 | 00:00
Nella vita di Marco Pantani, il rapporto "bambini-bicicletta", ha sempre vissuto su un idioma peculiare, potremmo dire un'epigone. Il sogno ludico di un mezzo che, al divertimento, poteva aggiungere, nei giovanissimi, l'avvicinamento ai valori di uno sport, insisteva in Marco come un richiamo prodigo di attimi felici e, quando si materializzava, il volto del campione si illuminava come fosse sul podio a festeggiare una vittoria. La Fondazione Marco Pantani Onlus, dopo aver creato con la "Pantani Corse" un vero e proprio vivaio in direzione del pedale, può oggi salutare il raggiungimento di un altro obiettivo, grazie allo start del 1° Marco Pantani Camp di Ciclismo. L'iniziativa, che radunerà, in Cesenatico, 60 giovanissimi di ambo i sessi, compresi fra i 6 ed i 12 anni, si protrarrà fino al 4 agosto, ed è inserita nei palinsesti di EuropCamp, l'organizzazione che da anni richiama nella cittadina, per i primi rudimenti dell'avviamento allo sport, centinaia e centinaia di ragazzini provenienti da diverse regioni. In questo quadro, il ciclismo, rappresenta una "prima" che assume un valore aggiunto. Notevole il programma allestito per le sette giornate in riviera e nei dintorni, da Luca Filipponi, Direttore Generale del Camp e dai suoi collaboratori. "Cercheremo di insegnare a questi giovanissimi, nella giocosità e nel divertimento, i fondamentali del ciclismo, senza dimenticare gli aspetti di atleticismo di base comuni a tutte le discipline e di rendere loro e ai rispettivi genitori, uno screening medico che, sicuramente, sarà utilissimo quando riprenderanno le loro normali attività quotidiane" - ci ha detto il Direttore Tecnico Pino Roncucci, indimenticabile allenatore di Marco Pantani, nella sua militanza fra i dilettanti. In sincronia con questi intendimenti, opererà, relativamente all'attività sulla bicicletta da strada, lo staff della "Pantani Corse", composto da Mira Cangini, Piero Coletti, Daniele Fattini e Luca Montaguti; al Prof Tiziano Magrin, spetterà il compito di seguire la preparazione atletica, mentre il Dott. Tullio Valerio Mazza, amico di Marco e già medico sociale della Mercatone Uno 2003, comporrà, attraverso le opportune visite, una cartella medica per ogni partecipante. Nella giornata del 3 agosto, il Camp farà tappa al Velodromo Glauco Servadei di Forlì, dove il Prof Maurizio Milanesi, Direttore del Centro di Avviamento al Ciclismo della Romagna, svolgerà un insieme di mini-lezioni pratiche, su quella pista che, a metà degli anni ottanta, era spesso teatro dell'agonismo di Pantani. Fra le varie iniziative collaterali alle attività dirette del Camp, i giovani partecipanti, potranno poi aggiungere un particolare momento per soddisfare la tipica curiosità dei loro teneri anni, attraverso la presenza, per almeno un giorno, di Roberto Conti, il principale luogotenente di Marco e di una gloria del pedale romagnolo come Vito Ortelli. Per saperne di più sui programmi e sui contenuti del 1° Marco Pantani Camp, è possibile consultare i siti: www.fondazionemarcopantani.it e www.eurocamp.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024