Al via il 1° Marco Pantani Camp

| 29/07/2007 | 00:00
Nella vita di Marco Pantani, il rapporto "bambini-bicicletta", ha sempre vissuto su un idioma peculiare, potremmo dire un'epigone. Il sogno ludico di un mezzo che, al divertimento, poteva aggiungere, nei giovanissimi, l'avvicinamento ai valori di uno sport, insisteva in Marco come un richiamo prodigo di attimi felici e, quando si materializzava, il volto del campione si illuminava come fosse sul podio a festeggiare una vittoria. La Fondazione Marco Pantani Onlus, dopo aver creato con la "Pantani Corse" un vero e proprio vivaio in direzione del pedale, può oggi salutare il raggiungimento di un altro obiettivo, grazie allo start del 1° Marco Pantani Camp di Ciclismo. L'iniziativa, che radunerà, in Cesenatico, 60 giovanissimi di ambo i sessi, compresi fra i 6 ed i 12 anni, si protrarrà fino al 4 agosto, ed è inserita nei palinsesti di EuropCamp, l'organizzazione che da anni richiama nella cittadina, per i primi rudimenti dell'avviamento allo sport, centinaia e centinaia di ragazzini provenienti da diverse regioni. In questo quadro, il ciclismo, rappresenta una "prima" che assume un valore aggiunto. Notevole il programma allestito per le sette giornate in riviera e nei dintorni, da Luca Filipponi, Direttore Generale del Camp e dai suoi collaboratori. "Cercheremo di insegnare a questi giovanissimi, nella giocosità e nel divertimento, i fondamentali del ciclismo, senza dimenticare gli aspetti di atleticismo di base comuni a tutte le discipline e di rendere loro e ai rispettivi genitori, uno screening medico che, sicuramente, sarà utilissimo quando riprenderanno le loro normali attività quotidiane" - ci ha detto il Direttore Tecnico Pino Roncucci, indimenticabile allenatore di Marco Pantani, nella sua militanza fra i dilettanti. In sincronia con questi intendimenti, opererà, relativamente all'attività sulla bicicletta da strada, lo staff della "Pantani Corse", composto da Mira Cangini, Piero Coletti, Daniele Fattini e Luca Montaguti; al Prof Tiziano Magrin, spetterà il compito di seguire la preparazione atletica, mentre il Dott. Tullio Valerio Mazza, amico di Marco e già medico sociale della Mercatone Uno 2003, comporrà, attraverso le opportune visite, una cartella medica per ogni partecipante. Nella giornata del 3 agosto, il Camp farà tappa al Velodromo Glauco Servadei di Forlì, dove il Prof Maurizio Milanesi, Direttore del Centro di Avviamento al Ciclismo della Romagna, svolgerà un insieme di mini-lezioni pratiche, su quella pista che, a metà degli anni ottanta, era spesso teatro dell'agonismo di Pantani. Fra le varie iniziative collaterali alle attività dirette del Camp, i giovani partecipanti, potranno poi aggiungere un particolare momento per soddisfare la tipica curiosità dei loro teneri anni, attraverso la presenza, per almeno un giorno, di Roberto Conti, il principale luogotenente di Marco e di una gloria del pedale romagnolo come Vito Ortelli. Per saperne di più sui programmi e sui contenuti del 1° Marco Pantani Camp, è possibile consultare i siti: www.fondazionemarcopantani.it e www.eurocamp.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024