Al via il 1° Marco Pantani Camp

| 29/07/2007 | 00:00
Nella vita di Marco Pantani, il rapporto "bambini-bicicletta", ha sempre vissuto su un idioma peculiare, potremmo dire un'epigone. Il sogno ludico di un mezzo che, al divertimento, poteva aggiungere, nei giovanissimi, l'avvicinamento ai valori di uno sport, insisteva in Marco come un richiamo prodigo di attimi felici e, quando si materializzava, il volto del campione si illuminava come fosse sul podio a festeggiare una vittoria. La Fondazione Marco Pantani Onlus, dopo aver creato con la "Pantani Corse" un vero e proprio vivaio in direzione del pedale, può oggi salutare il raggiungimento di un altro obiettivo, grazie allo start del 1° Marco Pantani Camp di Ciclismo. L'iniziativa, che radunerà, in Cesenatico, 60 giovanissimi di ambo i sessi, compresi fra i 6 ed i 12 anni, si protrarrà fino al 4 agosto, ed è inserita nei palinsesti di EuropCamp, l'organizzazione che da anni richiama nella cittadina, per i primi rudimenti dell'avviamento allo sport, centinaia e centinaia di ragazzini provenienti da diverse regioni. In questo quadro, il ciclismo, rappresenta una "prima" che assume un valore aggiunto. Notevole il programma allestito per le sette giornate in riviera e nei dintorni, da Luca Filipponi, Direttore Generale del Camp e dai suoi collaboratori. "Cercheremo di insegnare a questi giovanissimi, nella giocosità e nel divertimento, i fondamentali del ciclismo, senza dimenticare gli aspetti di atleticismo di base comuni a tutte le discipline e di rendere loro e ai rispettivi genitori, uno screening medico che, sicuramente, sarà utilissimo quando riprenderanno le loro normali attività quotidiane" - ci ha detto il Direttore Tecnico Pino Roncucci, indimenticabile allenatore di Marco Pantani, nella sua militanza fra i dilettanti. In sincronia con questi intendimenti, opererà, relativamente all'attività sulla bicicletta da strada, lo staff della "Pantani Corse", composto da Mira Cangini, Piero Coletti, Daniele Fattini e Luca Montaguti; al Prof Tiziano Magrin, spetterà il compito di seguire la preparazione atletica, mentre il Dott. Tullio Valerio Mazza, amico di Marco e già medico sociale della Mercatone Uno 2003, comporrà, attraverso le opportune visite, una cartella medica per ogni partecipante. Nella giornata del 3 agosto, il Camp farà tappa al Velodromo Glauco Servadei di Forlì, dove il Prof Maurizio Milanesi, Direttore del Centro di Avviamento al Ciclismo della Romagna, svolgerà un insieme di mini-lezioni pratiche, su quella pista che, a metà degli anni ottanta, era spesso teatro dell'agonismo di Pantani. Fra le varie iniziative collaterali alle attività dirette del Camp, i giovani partecipanti, potranno poi aggiungere un particolare momento per soddisfare la tipica curiosità dei loro teneri anni, attraverso la presenza, per almeno un giorno, di Roberto Conti, il principale luogotenente di Marco e di una gloria del pedale romagnolo come Vito Ortelli. Per saperne di più sui programmi e sui contenuti del 1° Marco Pantani Camp, è possibile consultare i siti: www.fondazionemarcopantani.it e www.eurocamp.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024