Pontedilegno, grande successo per i tricolori degli ex prof
| 28/07/2007 | 00:00 Grande successo a Pontedilegno per la 4^ edizione del campionato Internazionale "Ex Professionisti" di ciclismo su strada: in 63 hanno risposto all'invito del Consorzio Adamello Ski dando vita ad una sfida sulle due ruote che i tanti turisti presenti in questi giorni in alta Valle Camonica hanno molto apprezzato. Due le partenze: la prima, alle 14.45, riuniva gli "Ex professionisti" dai 61 ai 70 anni di età ed oltre, la seconda quelli fino a 40 anni, dai 41 ai 50 e dai 51 ai 60.
Il primo gruppo, più numeroso, ha ripetuto il percorso per 3 volte, per un totale di 7,5 km. Nella categoria "71 anni e oltre" vittoria di Severino Angella (classe 1935), seguito da Francesco Lucchesi (1931) e Giulio Ricciardi (1932). In questa categoria ricordiamo anche Vittorio Seghezzi e Luigi Zaimbro, rispettivamente 4° e 5°, e segnaliamo il 6° posto di Francesco Prina, classe 1919 e spirito da vendere, che all'appuntamento di Pontedilegno è una presenza fissa: "Ci si incontra
volentieri tra "vecchie glorie"- ha raccontato- così non si invecchia mai, ci si comporta da giovani ricordando il passato".
La categoria "61-70 anni" ha visto sul gradino più alto del podio Ercole Gualazzini (nella foto), secondo posto per Roberto Poggiali e terzo posto per Angelo Damiano. Segnaliamo, sempre in questa categoria, la presenza di Marcello Bergamo, Luciano Armani, Domenico De Lillo, Imerio Massignan e Dino Zandegù.
Il secondo gruppo, partito subito dopo, ha ripetuto il percorso 8 volte, per un totale di 20 km, e si è subito rotto in gruppetti più piccoli che si sono dati battaglia sino alla fine. Il podio della categoria "51-60 anni" è composto dal bresciano Pierino Gavazzi (1950), Secondo Volpi (1956) e Pasquale Pugliese (1952). Quarto posto per Francesco Moser che di questa manifestazione è, insieme a Tarcisio
Persegona, l'ideatore: "Il campionato "Ex professionisti" ormai è una tradizione, sono tanti gli ex atleti che ci tengono. Siamo riusciti a metterne insieme un bel numero anche quest'anno, purtroppo facciamo fatica con gli stranieri, che pure sono invitati. Per noi rappresenta l'unica occasione per ritrovarci".
La categoria "41-50 anni" ha visto Angelo Tosi (1964) al primo posto, Claudio Chiappucci (1964) al secondo ed Ezio Moroni (1961) al terzo. Chiappucci è comparso a sorpresa a pochi minuti dalla partenza, facendo una graditissima sorpresa ai tanti fans presenti.
Infine, la categoria "fino a 40 anni" è stata dominata da Eugenio Berzin (1967), seguito da Alessandro Pozzi (1969) e da Simone Zucchi (1971).
Al termine della gara le premiazioni si sono svolte al parterre d'arrivo, alla presenza del presidente dell'Associazione Ciclisti Amedeo Colombo, del primo cittadino di Pontedilegno Mario Bezzi, dell'assessore allo sport Bortolo Faustinelli e del direttore di Adamello Ski Francesco Bosco, che ha commentato: "E' stata una 4^ edizione molto ben partecipata, con atleti che hanno fatto la storia del ciclismo a livello italiano e mondiale. Oltre a Francesco Moser e a Claudio Chiappucci c'erano Berzin, vincitore di un Giro d'Italia, Guido Messina campione olimpionico, Pierino Gavazzi, Francesco Frattini, il pluricampione mondiale su pista De Lillo, Poggiali, i fratelli Bergamo e Dino Zandegù, vincitori di classiche e tappe al Giro d'Italia e Tour de France. E' stato piacevole constatare il calore del pubblico che ha assistito alla manifestazione chiedendo autografi a questi ex campioni che hanno appassionato per anni gli sportivi italiani".
Domani Francesco Moser aspetta tutti i suoi fan e tutti gli appassionati di ciclismo per una Pedalata al passo Gavia: la partenza è fissata per le 9 al palazzetto dello sport di Pontedilegno, la partecipazione è gratuita. Lo spirito di questa pedalata, che si svolge tutti gli anni il giorno successivo al Campionato, è quello di
trascorrere una giornata in compagnia del grande campione lungo una delle salite più impegnative e più amate dai grandi ciclisti.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.