Pontedilegno, grande successo per i tricolori degli ex prof

| 28/07/2007 | 00:00
Grande successo a Pontedilegno per la 4^ edizione del campionato Internazionale "Ex Professionisti" di ciclismo su strada: in 63 hanno risposto all'invito del Consorzio Adamello Ski dando vita ad una sfida sulle due ruote che i tanti turisti presenti in questi giorni in alta Valle Camonica hanno molto apprezzato. Due le partenze: la prima, alle 14.45, riuniva gli "Ex professionisti" dai 61 ai 70 anni di età ed oltre, la seconda quelli fino a 40 anni, dai 41 ai 50 e dai 51 ai 60. Il primo gruppo, più numeroso, ha ripetuto il percorso per 3 volte, per un totale di 7,5 km. Nella categoria "71 anni e oltre" vittoria di Severino Angella (classe 1935), seguito da Francesco Lucchesi (1931) e Giulio Ricciardi (1932). In questa categoria ricordiamo anche Vittorio Seghezzi e Luigi Zaimbro, rispettivamente 4° e 5°, e segnaliamo il 6° posto di Francesco Prina, classe 1919 e spirito da vendere, che all'appuntamento di Pontedilegno è una presenza fissa: "Ci si incontra volentieri tra "vecchie glorie"- ha raccontato- così non si invecchia mai, ci si comporta da giovani ricordando il passato". La categoria "61-70 anni" ha visto sul gradino più alto del podio Ercole Gualazzini (nella foto), secondo posto per Roberto Poggiali e terzo posto per Angelo Damiano. Segnaliamo, sempre in questa categoria, la presenza di Marcello Bergamo, Luciano Armani, Domenico De Lillo, Imerio Massignan e Dino Zandegù. Il secondo gruppo, partito subito dopo, ha ripetuto il percorso 8 volte, per un totale di 20 km, e si è subito rotto in gruppetti più piccoli che si sono dati battaglia sino alla fine. Il podio della categoria "51-60 anni" è composto dal bresciano Pierino Gavazzi (1950), Secondo Volpi (1956) e Pasquale Pugliese (1952). Quarto posto per Francesco Moser che di questa manifestazione è, insieme a Tarcisio Persegona, l'ideatore: "Il campionato "Ex professionisti" ormai è una tradizione, sono tanti gli ex atleti che ci tengono. Siamo riusciti a metterne insieme un bel numero anche quest'anno, purtroppo facciamo fatica con gli stranieri, che pure sono invitati. Per noi rappresenta l'unica occasione per ritrovarci". La categoria "41-50 anni" ha visto Angelo Tosi (1964) al primo posto, Claudio Chiappucci (1964) al secondo ed Ezio Moroni (1961) al terzo. Chiappucci è comparso a sorpresa a pochi minuti dalla partenza, facendo una graditissima sorpresa ai tanti fans presenti. Infine, la categoria "fino a 40 anni" è stata dominata da Eugenio Berzin (1967), seguito da Alessandro Pozzi (1969) e da Simone Zucchi (1971). Al termine della gara le premiazioni si sono svolte al parterre d'arrivo, alla presenza del presidente dell'Associazione Ciclisti Amedeo Colombo, del primo cittadino di Pontedilegno Mario Bezzi, dell'assessore allo sport Bortolo Faustinelli e del direttore di Adamello Ski Francesco Bosco, che ha commentato: "E' stata una 4^ edizione molto ben partecipata, con atleti che hanno fatto la storia del ciclismo a livello italiano e mondiale. Oltre a Francesco Moser e a Claudio Chiappucci c'erano Berzin, vincitore di un Giro d'Italia, Guido Messina campione olimpionico, Pierino Gavazzi, Francesco Frattini, il pluricampione mondiale su pista De Lillo, Poggiali, i fratelli Bergamo e Dino Zandegù, vincitori di classiche e tappe al Giro d'Italia e Tour de France. E' stato piacevole constatare il calore del pubblico che ha assistito alla manifestazione chiedendo autografi a questi ex campioni che hanno appassionato per anni gli sportivi italiani". Domani Francesco Moser aspetta tutti i suoi fan e tutti gli appassionati di ciclismo per una Pedalata al passo Gavia: la partenza è fissata per le 9 al palazzetto dello sport di Pontedilegno, la partecipazione è gratuita. Lo spirito di questa pedalata, che si svolge tutti gli anni il giorno successivo al Campionato, è quello di trascorrere una giornata in compagnia del grande campione lungo una delle salite più impegnative e più amate dai grandi ciclisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024