Fanini punta su Haxhi, giovane talento albanese

| 25/07/2007 | 00:00
E’ un talento di 19 anni, la nuova scoperta di Ivano Fanini. Si chiama Ervin Haxhi, nato a Durazzo ed è il primo albanese della storia a correre tra i professionisti. 10 anni fa, dall’Albania è venuto a vivere in Toscana e precisamente a Ponte a Egola di San Miniato (PI) con il papà Ilmi, camionista di 48 anni, mamma Haylinda, 44 anni e due fratelli, Alban di 13 anni e Aldo 18 anni, colpito da una meningite a 40 giorni di vita e ridotto su una sedia a rotelle da sempre assistito dalle amorevoli cure della mamma. Giunto in Italia, Ervin ha iniziato subito con il ciclismo con qualche gara nella cat G4 a 10 anni, prendendo passione grazie ad un suo amico vicino di casa. A 13 anni ha vinto la sua prima gara da esordiente, un’altra da allievo e si è sempre piazzato tra i primi. Il suo primo maestro è stato l’ex professionista Enrico Maestrelli, anche lui lanciato da Ivano Fanini. Ma la vera esplosione è avvenuta tra gli juniores, quando ha ottenuto lo scorso anno ben 6 vittorie su strada con la squadra Velo Sport S. Croce, sotto l’esperta guida di un direttore sportivo donna, Luciana Gradassi. In particolare da ricordare la conquista della maglia gialla della classifica finale degli sprinter al Giro della Lunigiana dove, pur non curando la classifica generale, si è piazzato 27°. Quest’anno tra gli under 23 veste la maglia dell’ Amore & Vita McDonald’s Ciaponi, il vivaio dilettanti diretto dal team manager Alessandro Scarselli e dal D.S. Andrea Peschi, anch’essi ex corridori del team Fanini. Per ora ha ottenuto soltanto dei buoni piazzamenti che comunque hanno destato l’attenzione di Patron Ivano Fanini. Attualmente è reduce da un infortunio dopo una caduta nella classica San Pancrazio-Firenze che gli ha procurato una microfrattura alla spalla, proprio quando stata trovando la giusta condizione fisica. Ciò nonostante, dopo circa 10 giorni di fermo, Ervin si sta comunque allenando grazie all’aiuto di un tutore messo a punto dal prof. Enrico Castellacci. Ieri, presso la sede di Amore & Vita McDonald’s, ha firmato l’accordo come stagista e correrà fino al termine della stagione nel grande ciclismo e così farà anche nel 2008. Se darà prova di essere pronto, debutterà ufficialmente tra i prof nel 2009. Ervin è, un passista, è anche abbastanza veloce, ma si difende bene anche in salita. Da Juniores si è spesso incontrato con l’attuale campione del mondo Ulissi ed in qualche occasione gli è arivato anche davanti. Con i risultati ottenuti in Italia, nel suo paese d’origine è considerato il numero uno perché vincere in Toscana nella categoria Juniores è molto difficile. Ha comunque vinto anche nelle Marche ed in Emilia. Quest’anno sarà la punta della nazionale albanese ai mondiali Under 23 di Stoccarda. “Lanciare ragazzi giovani da nazioni dove il ciclismo è tutto da scoprire è un attività ricca di significato e soddisfazione per la dirigenza di Amore & Vita McDonald’s – afferma con orgoglio Ivano Fanini e continua – “certo sarebbe più facile cercare talenti italiani, già smaliziati su tutto, ma il ruolo del team di Patron Fanini è soprattutto quello di scoprire giovani promesse in nazioni povere di ciclismo o di rilanciare campioni persi. Spesso, anzi quasi sempre ci riesce e soprattutto insegnare un ciclismo pulito. Per far questo ci vuole tanta calma e pazienza ed il ciclismo – l’ho già detto tante volte – se vuole rinascere deve ripartire da zero. Bisogna investire sempre di più sui giovani anzi a partire dai giovanissimi di 6 anni affinché siano educati secondo i principi di lealtà e correttezza. Anche in questo ambito mi sento realizzato in quanto nella stagione in corso i miei 80 ragazzi hanno già vinto oltre 100 gare. Queste per me sono vittorie che mi fanno ben sperare per un futuro migliore – conclude Fanini”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024