Wada: squalifica di 4 anni per chi assume steroidi
| 24/07/2007 | 00:00 Aumentare fino a quattro anni la sanzione in caso di positivita' agli steroidi e ridurre la pena prevista per chi fa uso di altre sostanze vietate come gli stimolanti. E' quanto proporra' Richard Pound, presidente dell'Agenzia Mondiale Antidoping (Wada), in occasione della terza Conferenza Mondiale Antidoping in programma a Madrid dal 15 al 17 novembre. In caso di accordo, la modifica all'attuale codice Wada potrebbe entrare in vigore gia' dal primo gennaio del 2008. "Nel 1999 -dice Pound in un'intervista all'agenzia tedesca Dpa- c'era chi considerava eccessiva una pena di quattro anni. La Fifa, la Fina e la Fiba", le federazioni mondiali di calcio, nuoto e basket, "ritenevano che con sanzioni di quattro anni un atleta avrebbe potuto rivolgersi alla giustizia e ottenere una sentenza assolutiva. Questo ci fece ripiegare su una sanzione (in caso di prima positivita', ndr) di due anni. Pero' ora abbiamo i dati per dimostrare che se assumi steroidi, ti cacciano e torni dopo due anni continui ad avere vantaggi sportivi. Per questo due anni non sono sufficienti, devono essere quattro. Credo che il mondo sia pronto per questo". In altri casi, aggiunge Pound, "due anni sono troppi. Mi riferisco a sostanze come l'efedrina e gli stimolanti...", il cui utilizzo potrebbe portare in futuro a sanzioni comunque "inferiori a un anno, dipendera' dalle circostanze".
Secondo Pound, la prossima conferenza mondiale antidoping rappresenta "una buona opportunita' per illustrare quanto fatto durante gli ultimi otto anni. E per confermare la fiducia nel codice mondiale antidoping. Abbiamo dedicato molto tempo allo sviluppo del codice assieme alle federazioni sportive internazionali, i comitati olimpici nazionali e i governi. Ora abbiamo quattro anni di esperienza e gli strumenti per migliorarlo. A cominciare, ad esempio, dall'introduzione di pene di quattro anni". Recentemente l'atleta Usa Marion Jones, coinvolta nello scandalo Balco sul doping, ha ammesso di essere sull'orlo della bancarotta: "e' una vergogna, ha speso tutto il suo denaro in avvocati e pubbliche relazioni. Ma ha convinto solo quelli dell'Usada (Agenzia antidoping statunitense, ndr), ora deve convincere il mondo". Alcuni atleti hanno criticato il sistema dei controlli in quanto invasivo della privacy: "se si avvisa 30 minuti prima di un controllo si possono fare molte cose...Questo e' il prezzo che si paga se sei un atleta famoso".
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.