Wada: squalifica di 4 anni per chi assume steroidi

| 24/07/2007 | 00:00
Aumentare fino a quattro anni la sanzione in caso di positivita' agli steroidi e ridurre la pena prevista per chi fa uso di altre sostanze vietate come gli stimolanti. E' quanto proporra' Richard Pound, presidente dell'Agenzia Mondiale Antidoping (Wada), in occasione della terza Conferenza Mondiale Antidoping in programma a Madrid dal 15 al 17 novembre. In caso di accordo, la modifica all'attuale codice Wada potrebbe entrare in vigore gia' dal primo gennaio del 2008. "Nel 1999 -dice Pound in un'intervista all'agenzia tedesca Dpa- c'era chi considerava eccessiva una pena di quattro anni. La Fifa, la Fina e la Fiba", le federazioni mondiali di calcio, nuoto e basket, "ritenevano che con sanzioni di quattro anni un atleta avrebbe potuto rivolgersi alla giustizia e ottenere una sentenza assolutiva. Questo ci fece ripiegare su una sanzione (in caso di prima positivita', ndr) di due anni. Pero' ora abbiamo i dati per dimostrare che se assumi steroidi, ti cacciano e torni dopo due anni continui ad avere vantaggi sportivi. Per questo due anni non sono sufficienti, devono essere quattro. Credo che il mondo sia pronto per questo". In altri casi, aggiunge Pound, "due anni sono troppi. Mi riferisco a sostanze come l'efedrina e gli stimolanti...", il cui utilizzo potrebbe portare in futuro a sanzioni comunque "inferiori a un anno, dipendera' dalle circostanze". Secondo Pound, la prossima conferenza mondiale antidoping rappresenta "una buona opportunita' per illustrare quanto fatto durante gli ultimi otto anni. E per confermare la fiducia nel codice mondiale antidoping. Abbiamo dedicato molto tempo allo sviluppo del codice assieme alle federazioni sportive internazionali, i comitati olimpici nazionali e i governi. Ora abbiamo quattro anni di esperienza e gli strumenti per migliorarlo. A cominciare, ad esempio, dall'introduzione di pene di quattro anni". Recentemente l'atleta Usa Marion Jones, coinvolta nello scandalo Balco sul doping, ha ammesso di essere sull'orlo della bancarotta: "e' una vergogna, ha speso tutto il suo denaro in avvocati e pubbliche relazioni. Ma ha convinto solo quelli dell'Usada (Agenzia antidoping statunitense, ndr), ora deve convincere il mondo". Alcuni atleti hanno criticato il sistema dei controlli in quanto invasivo della privacy: "se si avvisa 30 minuti prima di un controllo si possono fare molte cose...Questo e' il prezzo che si paga se sei un atleta famoso".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024