Il commento di Mura: «Guerra di doping e guerra di poteri»

| 21/07/2007 | 00:00
… «La mia sensazione è di assistere non tanto a una guerra al doping (santa e benvenuta, ora e sempre) quanto a una guerra tra poteri. Uno è il Tour, l’altro l’Uci. Il Tour è il contenitore che risponde del contenuto, cioè dei ciclisti. L’Uci, a giudicare dalle sue mosse più recenti, colpisce i ciclisti ma la botta più pesante la dà alla credibilità del Tour, seminandogli sul percorso qualche bomba a orologeria che in un clima di intesa sana e cordiale, se mai c’è stata, è finita da quando Verbruggen s’è messo in testa di diventare l’Ecclestone della bici e ha varato il Pro Tour, creando solo scontri e confusione. Verbruggen è diventato vice di Rogge al Cio, una carriera folgorante, e al suo posto è arrivato l’irlandese Mc Quaid, che vigila sulla continuità della linea. A questo punto, tanto per capirci, farò un paragone calcistico. Immaginiamo questo: a inizio stagione Blatter dichiara: «Se il Milan vince la Champions, ne sarei profondamente disgustato». Credo che Berlusconi e Galliani gli chiederebbero un fantastiliardo di danni. In questo mondo, così diverso da calcio, Mc Quaid può dire la stessa cosa di Vinokourov e del Tour, e nessuno gliene chiede conto. Se, come presidente del ciclismo mondiale ha qualche prova sulla slealtà di Vinokourov la tiri fuori e lo punisca, altrimenti stia zitto. Oppure, quando «Le Monde» sosteneva che nell’Operacion Puerto erano coinvolti atleti di altri sport (calciatori e tennisti) e non solo ciclisti, e lo stesso dottor Fuentes confermò la cosa in un’intervista, tutto finì lì. Perché Fuentes non ha fatto i nomi? «Ho ricevuto minacce di morte e non è il caso di scherzare», disse il dottore. E’ un modo abbastanza sbrigativo per ottenere il silenzio. Ce ne sono anche altri, che possono funzionare. Qualche passo indietro. Sinkewitz è controllato l’8 giugno e la notizia della sua positività piomba sul Tour il 18 luglio. Rasmussen riceve il secondo cartellino giallo dall’Uci il 26 giugno (ancora uno e sarà squalificato) e la Federazione danese che lo esclude dalla nazionale lo comunica a tarda ora il 19 luglio. Il Tour è partito il 7 luglio. Nel primo caso c’erano molti giorni, nel secondo pochi ma sufficienti a informare gli organizzatori, che negli ultimi anni (Di Luca, Basso, Ullrich) avevano dimostrato una maggiore sensibilità sull’argomento». Stralcio dell’articolo di Gianni Mura pubblicato su «La Repubblica» del 21 luglio 2007
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024