Il commento di Mura: «Guerra di doping e guerra di poteri»

| 21/07/2007 | 00:00
… «La mia sensazione è di assistere non tanto a una guerra al doping (santa e benvenuta, ora e sempre) quanto a una guerra tra poteri. Uno è il Tour, l’altro l’Uci. Il Tour è il contenitore che risponde del contenuto, cioè dei ciclisti. L’Uci, a giudicare dalle sue mosse più recenti, colpisce i ciclisti ma la botta più pesante la dà alla credibilità del Tour, seminandogli sul percorso qualche bomba a orologeria che in un clima di intesa sana e cordiale, se mai c’è stata, è finita da quando Verbruggen s’è messo in testa di diventare l’Ecclestone della bici e ha varato il Pro Tour, creando solo scontri e confusione. Verbruggen è diventato vice di Rogge al Cio, una carriera folgorante, e al suo posto è arrivato l’irlandese Mc Quaid, che vigila sulla continuità della linea. A questo punto, tanto per capirci, farò un paragone calcistico. Immaginiamo questo: a inizio stagione Blatter dichiara: «Se il Milan vince la Champions, ne sarei profondamente disgustato». Credo che Berlusconi e Galliani gli chiederebbero un fantastiliardo di danni. In questo mondo, così diverso da calcio, Mc Quaid può dire la stessa cosa di Vinokourov e del Tour, e nessuno gliene chiede conto. Se, come presidente del ciclismo mondiale ha qualche prova sulla slealtà di Vinokourov la tiri fuori e lo punisca, altrimenti stia zitto. Oppure, quando «Le Monde» sosteneva che nell’Operacion Puerto erano coinvolti atleti di altri sport (calciatori e tennisti) e non solo ciclisti, e lo stesso dottor Fuentes confermò la cosa in un’intervista, tutto finì lì. Perché Fuentes non ha fatto i nomi? «Ho ricevuto minacce di morte e non è il caso di scherzare», disse il dottore. E’ un modo abbastanza sbrigativo per ottenere il silenzio. Ce ne sono anche altri, che possono funzionare. Qualche passo indietro. Sinkewitz è controllato l’8 giugno e la notizia della sua positività piomba sul Tour il 18 luglio. Rasmussen riceve il secondo cartellino giallo dall’Uci il 26 giugno (ancora uno e sarà squalificato) e la Federazione danese che lo esclude dalla nazionale lo comunica a tarda ora il 19 luglio. Il Tour è partito il 7 luglio. Nel primo caso c’erano molti giorni, nel secondo pochi ma sufficienti a informare gli organizzatori, che negli ultimi anni (Di Luca, Basso, Ullrich) avevano dimostrato una maggiore sensibilità sull’argomento». Stralcio dell’articolo di Gianni Mura pubblicato su «La Repubblica» del 21 luglio 2007
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024